Silicio, cadmio, vanadio, boro, nichel

In questo articolo trovi gli altri minerali presenti in tracce nell'organismo, e non trattati singolarmente negli articoli della sezione minerali.

 

 

Silicio

Il silicio è presente in tracce nell'organismo dell'uomo, è fondamentale per la sintesi del collagene e del tessuto connettivo, ed è un importante componente del tessuto osteiode.

Il silicio è tossico, soprattutto se viene respirata aria con elevate concentrazioni di questo minerale, con la comparsa della nota malattia chiamata silicosi.

La sua presenza nelle arterie è inversamente proporzionale all'età e alla presenza di aterosclerosi, dunque in teoria potrebbero instaurarsi carenze in età avanzata anche se fino ad oggi non si sono ancora dimostrate. 

Altri oligoelementi in tracce

Nichel

Il nichel è importante come attivatore di alcuni enzimi, è inoltre un componente dell'ureasi e facilità l'assorbimento intestinale del ferro. Non si conoscono carenze di nichel, mentre piuttosto diffusa è l'allergia a questo metallo.

Cadmio

Il cadmio può sostituire lo zinco in alcuni enzimi, ed è presente nella metallotioneina. Si conoscono solo casi di eccesso di cadmio, mai di carenza. Si trova nel fumo di sigaretta e in generale nell'aria, oltre che in moltissimi alimenti.

Vanadio

Solo recentemente è stato identificato un ruolo del vanadio come regolatore della pompa sodio-potassio e di alcuni enzimi coinvolti nel metabolismo dei nutrienti, degli ormoni e delle ossa, anche se la sua essenzialità nell'uomo e negli animali deve ancora essere dimostrata.

 

 

Boro

Il ruolo del boro non è ancora chiaro, si pensa possa avere qualche funzione nella regolazione del metabolismo degli ormoni steroidei.

 

 

 

Ultimi articoli sezione: Alimentazione

Dieta vegana: tutto quello che c’è da sapere

Alcune aziende producono cioccolato adatto ai vegani, quindi con bevande vegetali, margarine e altre materie prime per la cui produzione si parte esclusivamente da vegetali.

Prodotti dietetici: per dimagrire o per cosa?

I prodotti dietetici: regolamentati da un decreto legge del 1992 sono però un'illusione.

Le origini del whiskey

Il whiskey lega la propria presenza nel mondo contemporaneo non solo al proprio gusto ma anche alla mistica che gli aleggia intorno.

Polli allevati a terra o all'aperto: quali sono le differenze?

L'allevamento dei polli a terra o all'aperto presenta notevoli differenze, sia per quanto riguarda le modalità, sia per la salubrità degli alimenti prodotti.

 

Meduse in cucina

Le meduse in cucina: una novità per noi Occidentali, entrate a far parte dell'elenco dei "novel foods", ma una tradizione in Asia.

Fitoplancton come alimento

Il fitoplancton marino: l'alimento del futuro, il cibo che più sta destando curiosità tra i grandi chef.

Dieta per le gengive infiammate

La dieta per le gengive infiammate consiste in cibi e nutrienti che possono prevenire e rallentare l'infiammazione, bisogna inoltre evitare alcuni alimenti.

Caffè espresso

Caffè espresso: la preparazione del classico caffè italiano con la macchina da caffè espresso