In questo articolo trovi gli altri minerali presenti in tracce nell'organismo, e non trattati singolarmente negli articoli della sezione minerali.
Il silicio è presente in tracce nell'organismo dell'uomo, è fondamentale per la sintesi del collagene e del tessuto connettivo, ed è un importante componente del tessuto osteiode.
Il silicio è tossico, soprattutto se viene respirata aria con elevate concentrazioni di questo minerale, con la comparsa della nota malattia chiamata silicosi.
La sua presenza nelle arterie è inversamente proporzionale all'età e alla presenza di aterosclerosi, dunque in teoria potrebbero instaurarsi carenze in età avanzata anche se fino ad oggi non si sono ancora dimostrate.
Il nichel è importante come attivatore di alcuni enzimi, è inoltre un componente dell'ureasi e facilità l'assorbimento intestinale del ferro. Non si conoscono carenze di nichel, mentre piuttosto diffusa è l'allergia a questo metallo.
Il cadmio può sostituire lo zinco in alcuni enzimi, ed è presente nella metallotioneina. Si conoscono solo casi di eccesso di cadmio, mai di carenza. Si trova nel fumo di sigaretta e in generale nell'aria, oltre che in moltissimi alimenti.
Solo recentemente è stato identificato un ruolo del vanadio come regolatore della pompa sodio-potassio e di alcuni enzimi coinvolti nel metabolismo dei nutrienti, degli ormoni e delle ossa, anche se la sua essenzialità nell'uomo e negli animali deve ancora essere dimostrata.
Il ruolo del boro non è ancora chiaro, si pensa possa avere qualche funzione nella regolazione del metabolismo degli ormoni steroidei.
La carne di cavallo o carne equina è ottima a livello nutritivo, anche se in Italia viene consumata solo in alcune regioni.
Oggi, con le spese che sembrano non finire mai, anche un piccolo sostegno può fare la differenza. I buoni pasto aziendali sono un benefit che i dipendenti apprezzano davvero.
Al giorno d'oggi il Whisky può essere interpretato come una lente attraverso cui osservare l'evoluzione dei mercati internazionali.
London Dry, Pink Gin, Old Tom: una guida per riconoscere i gin e scegliere la bottiglia giusta
Sentiamo spesso parlare del colesterolo in modo negativo, ma la realtà è un po’ più complessa ed è quindi opportuno chiarire alcuni concetti.
Tendenze innovative nel mercato del cioccolato: ricerca di nuovi sapori, attenzione per la sostenibilità, riduzione della percentuale di zuccheri.
Caffè di qualità anche a casa: strumenti e tecniche per non sbagliare
La dieta chetogenica è una dieta povera di carboidrati, è efficace ma solo se fatta in modo corretto, e non tutti possono seguirla.
Se sei già registrato, clicca qui per accedere ai servizi gratuiti:
Altrimenti, clicca qui per registrarti gratuitamente.
CORSA O PALESTRA PER DIMAGRIRE?
BRUCIA 500 kcal in 30 MINUTI? BALLE!
Qualità delle proteine
Grana Padano o Parmigiano-Reggiano?