Zucchine in padella light (NON senza olio)

La zucchina è una delle verdure in assoluto più amate e utilizzate, grazie al suo gusto piuttosto neutro e che più o meno piace a tutti. Si trovano tutto l'anno, ma sarebbe meglio consumarle solamente durante la loro stagione più favorevole, quando sono coltivate in campo aperto, senza necessitare di serre riscaldate o di provenienza straniera.

 

 

In questo articolo vi spieghiamo come cucinarle in uno dei modi più semplici possiibile, e nel modo più salutare possibile anche se non vi proporremo di prepararle senza olio, perché a nostro parere non ha molto senso: vediamo allora come preparare le zucchine in padella light.

Sì o No?

La cucina Sì propone ricette sazianti e ipocaloriche, senza rinunciare al gusto e soprattutto senza rinunciare ad alcun ingrediente, lo fa ponendo esclusivamente dei limiti alla densità calorica dei piatti.

La densità calorica ottimale per un contorno è di 50 kcal/hg. Per ottenere questo risultato non è necessario evitare l'olio, basta utilizzarne poco, per esempio 5 g (mezzo cucchiaio) per ogni porzione da 150 grammi. Non ha senso evitare questa piccola quantità di olio, perché non si riuscirebbero ad ottenere i vantaggi della cottura nell'olio, ma senza avere in ritorno un vantaggio sostanziale, visto che stiamo parlando di meno di 50 kcal. Gestire 50 kcal al giorno in più è facilissimo, d'altronde uno potrebbe argomentare dicendo che tutto fa brodo e che a suon di 50 kcal alla volta si può arrivare molto in alto ottenendo un risparmio sostanziale.

 

 

Tagliare le calorie va benissimo, ma bisogna farlo con intelligenza, agendo sui cibi che contengono molti grassi, non su quelli che ne contengono pochi. Cucinare le zucchine in padella senza olio o con poco olio fa una differenza sostanziale in termini di gusto, a fronte di un risparmio ridicolo. Durante la giornata assumeremo di sicuro alimenti particolarmente calorici e grassi (dolci, frutta secca, cereali ad alta densità calorica, ecc): tagliare 50 kcal riducendo la quantità di quei cibi è molto più semplice ed efficace, rispetto ad eliminare 5 g di olio in una porzione di zucchine.

Se vuoi saperne di più riguardo la cucina Sì clicca qui. Qui invece troverai molte ricette Sì gratuite, per iniziare subito a ridurre le calorie ma non il gusto dei piatti!

La ricetta delle zucchine in padella light

Zucchine in padella light

Consiglio di utilizzare zucchine non troppo grosse, altrimenti se lo dovessero essere, meglio tagliarle a mezzelune.

Autore: Andrea Tibaldi

Tempo di preparazione:

Tempo di cottura:

Tempo totale:

Ingredienti per 2 persone

  • 300 g di zucchine
  • 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva (10 g)
  • 1 spicchio di aglio
  • 1 rametto di rosmarino
  • un cucchiaino di curcuma (facoltativa)
  • sale

Preparazione

 

 

Tagliare le zucchine a rondelle di un cm di spessore. Sbucciare l'aglio e tagliarlo in due parti.

In una padella antiaderente di 24 cm scaldare l'olio e soffriggere l'aglio per 30 secondi. Unire le zucchine, salare, mescolare, coprire e cuocere a fuoco medio per 10 minuti, mescolando ogni 3 minuti e continuando a cuocere coperto.

Unire il rosmarino tritato e la curcuma, e continuare a cuocere coperto, mescolando ogni 2 minuti, finché le zucchine saranno pronte (devono rimanere un po' croccanti).

Assaggiare e regolare di sale.

Informazioni nutrizionali per porzione

 

Energia

61 kcal - 255 KJoule

 

Proteine ad alto VB 

0 g

Proteine

2 g - 12%

Carboidrati

2 g - 13%

Grassi

5 g - 74%

di cui

 

saturi

0.7 g

monoinsaturi

3.6 g

polinsaturi

0.3 g

Fibre

2 g

Colesterolo

0 mg

Sodio

33 mg

 

 

 

Ultimi articoli sezione: Cucina

Pasta salsiccia peperoni e funghi

Le pasta con salsiccia peperoni e funghi è un primo piatto molto gustoso e abbastanza facile da preparare. Scopriamone tutti i segreti iniziando dall'aspetto nutrizionale.

Sovracosce di pollo in umido light

Le sovracosce di pollo sono una parte del pollo molto interessante, perché non sono stoppose come il petto, non sono grasse e poco carnose come l'ala.

Pancake senza uova - Ricetta

Le pancake senza uova sono una variante dei pancake adatta per chi non può mangiare le uova, perché allergico.

Marmellata di more senza semi | Poco Zucchero | Con Fruttapec

Marmellata di more senza semi: scopri il trucco per eliminare i semi e preparare una marmellata con poco zucchero.

 

Gli italiani in tavola, cosa mangiano davvero?

Gli italiani in tavola, cosa mangiano davvero?

Pasta con tonno e crema di peperoni

La pasta al tonno con crema di peperoni è una delle possibili varianti della pasta al tonno.

Calamari in umido con cipolle

I calamari in umido con cipolle sono un piatto molto versatile, che può essere utilizzato come primo, secondo o come antipasto.

Hamburger alla cipolla fatti in casa

Gli hamburger di cipolla sono una variante dei classici hamburger di carne, all'interno dei quali viene aggiunta della cipolla tritata.