Le uova strapazzate... Forse non esiste un piatto più semplice nella cucina internazionale! Basta sbattere le uova in una ciotola con un po' di sale, mescolando albume e tuorlo, e quindi friggerle in padella con olio o burro (tra l'altro senza neanche dover prestare attenzione al fatto che non si rompano o che formino un composto omogeneo come nel caso della frittata o dell'omelette), le si deve "strapazzare" con l'aiuto di una spatola o di un cucchiaio di legno. Bastano pochissimi minuti e il piatto è pronto.
Sarà proprio la sua semplicità il segreto di questo piatto, uno dei più comuni e diffusi al mondo!
Di solito le uova strapazzate vengono mangiate a colazione, soprattutto nei Paesi del Nord Europa e in quelli di lingua anglosassone, servite generalmente con il bacon (pancetta fritta), oppure con i wurstel o altri tipi di salumi, pane tostato e qualche salsa (ketchup, worcester, tabasco e così via).
In Italia, esclusion fatta per l'Alto Adige, questo non avviene, ma le uova strapazzate vengono servite durante i pasti principali, o a pranzo o a cena, come portata principale, che in quanto molto proteica sostituisce la carne, il pesce o i legumi, accompagnata da verdure e pane tostato, a volte anche da formaggi e salumi. o da tartufi e funghi.
In Francia, invece, le uova strapazzate sono un piatto da veri intenditori, considerate una egregia espressione dell'alta cucina e vengono servite su un piatto d'argento.
Vediamo come le uova strapazzate vengono servite e consumate in altre parti del mondo:
Autore: Andrea Tibaldi
Tempo di preparazione:
Tempo di cottura:
Tempo totale:
Essendo un piatto così scarno e semplice, ovviamente la sua riuscita dipende molto dalla qualità delle uova che devono essere freschissime e, possibilmente, non di fattura industriale. Rimando a questo articolo sulla freschezza delle uova per una guida alla scelta.
Nelle uova possono essere aggiunti dei liquidi (brodo, latte, panna, burro o acqua) per rendere il composto più morbido e saporito.
Ingredienti per 4 persone:
Procedimento rompere le uova e sbatterle in una ciotola capiente con una forchetta, aggiungere il latte, il sale e il pepe. In una padella antiaderente far sciogliere il burro, quindi versare il composto delle uova, mantenere la fiamma bassa e girare frequentemente con una spatola facendo attenzione a che le uova non si brucino. Continuare la cottura per circa 4-5 minuti, dipende dai gusti, se piacciono più o meno morbide, più o meno croccanti, più o meno liquide o ben cotte.
Aggiungo, inoltre, un link a tante ricette sì a base di uova strapazzate (con patè di olive, con cavolfiore e pancetta, con zucchine, limone e menta etc...).
Energia |
244 kcal - 1020 KJoule |
|
14 g |
||
Proteine |
14 g - 22% |
|
Carboidrati |
3 g - 4% |
|
Grassi |
20 g - 74% |
|
di cui |
|
|
saturi |
9.9 g |
|
monoinsaturi |
5.9 g |
|
polinsaturi |
1.6 g |
|
Fibre |
0 g |
|
Colesterolo |
421 mg |
|
Sodio |
144 mg |
Cerchi una ricetta per far mangiare il pesce in modo divertente ai propri figli? Una soluzione potrebbe essere rappresentata dalle polpette di tonno e patate al forno.
Spesso i dolci sono spesso banditi dalle diete, anche se in realtà è possibile preparare torte leggere e non eccessivamente caloriche.
La torta tenerina è forse uno dei dolci più diffusi e preparati in Italia: semplicissimo da preparare e adatto anche a chi è alle prime armi.
Guacamole allo zenzero con mele e gamberi: una variante sfiziosa della salsa di origine messicana, per stupire i vostri ospiti.
La vellutata di castagne, quenelles di zucca e gamberi rossi lardellati è una ricetta un po' elaborata, ma che non richiede particolari abilità e di sicuro stupirà i vostri ospiti.
Gli gnocchi di spinaci sono una variante degli gnocchi tradizionali, scopriamoli in abbinamento a un letto di porri e alla fonduta di parmigiano.
La crostata meringata al limone e zenzero è una variante molto interessante del classico dolce di origine anglosassone.
Gli involtini di sgombro ripieni di patate e uvetta sono una ricetta sfiziosa, non troppo complicata da realizzare, economica, salutare, e dall'impatto visivo molto interessante.
Se sei già registrato, clicca qui per accedere ai servizi gratuiti:
Altrimenti, clicca qui per registrarti gratuitamente.
Uova alla scabin o cyber egg: storia e ricetta
Uovo alla Carlo Cracco (tuorlo d'uovo fritto)
CORSA O PALESTRA PER DIMAGRIRE?
BRUCIA 500 kcal in 30 MINUTI? BALLE!
Qualità delle proteine
Grana Padano o Parmigiano-Reggiano?