Le uova bazzotte sono uno dei tantissimi modi per cucinare le uova, che si differenzia dalle uova sode per il tipo di preparazione. L'uovo bazzotto, o barzotto, infatti viene immerso in acqua bollente e cotto per circa 5-6 minuti, mentre le uova sode vengono immerse in acqua fredda, poi portata ad ebollizione e cotte per circa 8-9 minuti. Una volta cotto, inoltre, l'uovo bazzotto viene immerso in una ciotola con acqua e ghiaccio per bloccarne la cottura. Il risultato sarà che l'uovo bazzotto avrà l'albume ben rassodato mentre il tuorlo rimarrà cremoso, tenero, leggermente liquido nella parte più interna.
La parola "bazzotto" nella lingua italiana (e "barzotto" nei dialetti toscano e laziale) significa appunto "a metà cottura, tra sodo e tenero" e si può riferire anche alle verdure o alla carne. Comunemente "bazzotto" è un aggettivo che viene usato anche in altri ambiti, al di fuori della gastronomia, per esempio per indicare un cielo incerto, tra il nuvoloso e il sereno, oppure una persona che non sta molto bene, che si sente malaticcia.
Le uova bazzotte possono essere consumate come secondo piatto, accompagnate per esempio dagli spinaci, dalle bietole o dalla rucola, oppure possono essere tagliate e aggiunte ad un'insalata di verdure fresche dove, assieme ai condimenti che siano olio, aceto o succo di limone, il tuorlo liquido si amalgama formando una cremina. Alcune ricette prevedono anche di friggere l'uovo bazzotto una volta cotto avvolto dalla classica impanatura con farina, uova e pangrattato. Si abbinano bene allo speck, al salmone affumicato e anche al tartufo.
Preparare le uova a temperatura ambiente, se sono conservate in frigorifero meglio tirarle fuori una mezzor'etta prima di cuocerle così si evita che il guscio si rompa per lo shock termico in cottura. Riempire una pentola di acqua fredda, portare ad ebollizione ed immergere delicatamente le uova aiutandosi con una schiumarola. Cuocere per 5 minuti, quindi scolare le uova e immergerle in una ciotola con acqua e ghiaccio (o in alternativa sotto l'acqua corrente) per bloccarne la cottura. Una volta raffreddate sgusciare le uova e condirle a piacere.
Se piace il tuorlo ancora un po' più liquido si possono cuocere le uova per soli 4 minuti, ma non meno altrimenti si sta preparando un uovo alla coque!
Energia |
67 kcal - 280 KJoule |
|
6 g |
||
Proteine |
6 g - 37% |
|
Carboidrati |
1 g - 4% |
|
Grassi |
5 g - 59% |
|
di cui |
|
|
saturi |
1.6 g |
|
monoinsaturi |
1.3 g |
|
polinsaturi |
0.6 g |
|
Fibre |
0 g |
|
Colesterolo |
194 mg |
|
Sodio |
72 mg |
Le pasta con salsiccia peperoni e funghi è un primo piatto molto gustoso e abbastanza facile da preparare. Scopriamone tutti i segreti iniziando dall'aspetto nutrizionale.
Le sovracosce di pollo sono una parte del pollo molto interessante, perché non sono stoppose come il petto, non sono grasse e poco carnose come l'ala.
Le pancake senza uova sono una variante dei pancake adatta per chi non può mangiare le uova, perché allergico.
Marmellata di more senza semi: scopri il trucco per eliminare i semi e preparare una marmellata con poco zucchero.
Gli italiani in tavola, cosa mangiano davvero?
La pasta al tonno con crema di peperoni è una delle possibili varianti della pasta al tonno.
I calamari in umido con cipolle sono un piatto molto versatile, che può essere utilizzato come primo, secondo o come antipasto.
Gli hamburger di cipolla sono una variante dei classici hamburger di carne, all'interno dei quali viene aggiunta della cipolla tritata.
Se sei già registrato, clicca qui per accedere ai servizi gratuiti:
Altrimenti, clicca qui per registrarti gratuitamente.
Uova alla scabin o cyber egg: storia e ricetta
Uovo alla Carlo Cracco (tuorlo d'uovo fritto)
CORSA O PALESTRA PER DIMAGRIRE?
BRUCIA 500 kcal in 30 MINUTI? BALLE!
Qualità delle proteine
Grana Padano o Parmigiano-Reggiano?