Spaghetti di soia con gamberi e verdure

Gli spaghetti di soia con gamberi e verdure sono un piatto di derivazione asiatica, in questo articolo proporremo una ricetta ispirata in particolare alla cucina tailandese e vietnamita, diciamo che potremmo definirla una variante del classico paad thai.

 

 

Cosa sono gli spaghetti di soia

Gli spaghetti di soia sono particolari tipi di spaghetti, o meglio di noodle, che vengono prodotti con farina di soia invece che con farina di riso o di frumento. Questa caratteristica li rende molto diversi, soprattutto per quanto riguarda la consistenza. Mentre gli spaghetti di frumento e di riso hanno una consistenza simile, ovvero quando vengono masticati si spezzano facilmente, pur essendo elastici, gli spaghetti di soia sono molto elastici e hanno una grande resistenza alla trazione e al taglio, e dunque risultano essere molto più gommosi e occorre esercitare una pressione molto maggiore per romperli quando vengono masticati. Questa strana consistenza può piacere o non piacere, ma sicuramente è la loro caratteristica fondamentale.

Dal punto di vista della cottura, gli spaghetti di soia vanno trattati in modo differente rispetto ai normali spaghetti di frumento o di riso. Infatti la cottura è molto breve, e può addirittura essere effettuata in acqua tiepida o quasi bollente, a fuoco spento, perché gli spaghetti di soia devono di fatto solamente reidratarsi, la cottura verrà poi conclusa insieme al sugo, e questa parte, come vedremo, è fondamentale per la riuscita dei piatti a base di spaghetti di soia.

 

 

Sì o No?

La cucina tailandese è facilmente declinabile in versione leggera, e soprattutto se si utilizzano gli spaghetti di soia, che sono molto sottili e per questo motivo sviluppano un grande volume. Una porzione da 50 g di spaghetti di soia è sufficientemente abbondante, soprattutto se integrata con una buona quantità di verdure. Questo consente di preparare piatti leggeri, con poche calorie, ma sufficientemente sazianti, e dunque in linea con i principi della cucina Sì.

Ricetta degli spaghetti di soia con gamberi e verdure

Spaghetti di soia con gamberi e verdure

Gli spaghetti di soia non sono facilissimi da reperire, consigliamo inoltre di fare attenzione, perché soprattutto nei negozi orientali dove le etichette sono tradotte spesso in modo approssimativo, è facile sbagliarsi e comprare spaghetti di riso che, purtroppo, sono tutt'altra cosa. Leggere gli ingredienti e assicurarsi che siano effettivamente prodotti con la soia o con fagioli mungo.

La salsa di pesce è fondamentale in questa ricetta, bisogna acquistarne una tailandese, non dovrebbe essere difficile da trovare nei negozi di cibi orientali e forse anche in qualche supermercato fornito.

 

 

Autore:

Tempo di preparazione:

Tempo di cottura:

Tempo totale:

Ingredienti per 4 persone

  • 100 g di spaghetti di soia
  • 60 g di carote
  • 50 g di cipollotto
  • 60 g di zucchine
  • 200 g di gamberi
  • 4 cucchiai di salsa di pesce
  • 1 cucchiaio di salsa di soia
  • 20 g di arachidi
  • 30 g di olio
  • peperoncino

Procedimento

Tagliare le carote e le zucchine a bastoncini, tritare il cipollotto e il peperoncino. Sgusciare i gamberi e soffriggerli in una padella antiaderente con la metà dell'olio per un paio di minuti da tutti i lati, quindi metterli da parte, unire il cipollotto e il peperoncino, il resto dell'olio e soffriggerlo per qualche minuto, aggiungere le altre verdure e le salse, mescolare bene e cuocere coperto per 5 minuti, mescolando di tanto in tanto, aggiungere poca acqua se occorre. Nel frattempo, mettere in acqua bollente, a fuoco spento, gli spaghetti di soia, per qualche minuto, quando sono quasi pronti scolarli e unirli al sugo, far insaporire bene, assaggiare ed eventualmente aggiungere altre salse. Impiattare e cospargere con le arachidi tritate.

Informazioni nutrizionali per porzione

 

Energia

431 kcal - 1802 KJoule

 

Proteine ad alto VB 

6 g

Proteine

15 g - 14%

Carboidrati

48 g - 43%

Grassi

21 g - 43%

di cui

 

saturi

3.0 g

monoinsaturi

19.8 g

polinsaturi

3.0 g

Fibre

5 g

Colesterolo

68 mg

Sodio

545 mg

 

 

 

Ultimi articoli sezione: Cucina

Pasta salsiccia peperoni e funghi

Le pasta con salsiccia peperoni e funghi è un primo piatto molto gustoso e abbastanza facile da preparare. Scopriamone tutti i segreti iniziando dall'aspetto nutrizionale.

Sovracosce di pollo in umido light

Le sovracosce di pollo sono una parte del pollo molto interessante, perché non sono stoppose come il petto, non sono grasse e poco carnose come l'ala.

Pancake senza uova - Ricetta

Le pancake senza uova sono una variante dei pancake adatta per chi non può mangiare le uova, perché allergico.

Marmellata di more senza semi | Poco Zucchero | Con Fruttapec

Marmellata di more senza semi: scopri il trucco per eliminare i semi e preparare una marmellata con poco zucchero.

 

Gli italiani in tavola, cosa mangiano davvero?

Gli italiani in tavola, cosa mangiano davvero?

Pasta con tonno e crema di peperoni

La pasta al tonno con crema di peperoni è una delle possibili varianti della pasta al tonno.

Calamari in umido con cipolle

I calamari in umido con cipolle sono un piatto molto versatile, che può essere utilizzato come primo, secondo o come antipasto.

Hamburger alla cipolla fatti in casa

Gli hamburger di cipolla sono una variante dei classici hamburger di carne, all'interno dei quali viene aggiunta della cipolla tritata.