Gli spiedini di pesce sono un secondo piatto di mare composto da vari tipi di pesce (tonno, salmone, seppie, polpo, calamari, gamberi, pesce spada, astice, aragosta, anguilla etc...) tagliati a cubetti, infilati in uno spiedo e cucinati alla griglia, in forno o in padella.
Sono una variante dei classici spiedini di carne, molto in voga negli ultimi anni, soprattutto nelle cucine delle coste e delle isole italiane, ma anche delle zone lacustri e fluviali.
Sono tantissime le varianti esistenti degli spiedini di pesce: ce ne sono alcune più delicate, come quelle di molluschi e crostacei (si pensi ai classici spiedini di gamberi e calamari onnipresenti nei ristoranti di mare), altre più saporite e corpose, come gli spiedini di anguilla della zona del Delta del Po, altre ancora dal gusto esotico e speziato, come i shashlik, gli spiedini di cozze russi.
Gli spiedini di pesce sono un piatto accattivante , semplice da preparare e veloce da cucinare.
Generalmente una delle prime differenze che salta all'occhio tra gli spiedini di pesce e quelli di carne è che i primi vengono gratinati con un mix di pan grattato, olio, aglio e prezzemolo, mentre i secondi vengono marinati prima della cottura ma senza pan grattato.
Pesce e carne hanno sapori diversi e devono subire trattamenti diversi, per esempio la marinatura dell'uno e dell'altro sarà diversa e lo stesso vale per i tempi di cottura (quelli del pesce sono più brevi). Ma di regola, per ottenere dei buoni spiedini di pesce morbidi e teneri valgono dei principi simili a quelli di carne:
Le possibilità di abbinamenti in uno spiedino di pesce sono davvero tante, quella che propongo è solo una delle possibili varianti, dove uso solo pesce da spina: coda di rospo, salmone, pesce spada e tonno.
Autore: Andrea Tibaldi
Tempo di preparazione:
Tempo di cottura:
Tempo totale:
Per la marinatura e la gratinatura:
Il pesce deve essere preventivamente spinato, quindi si può chiedere al nostro pescivendolo che lo faccia per noi, oppure farlo in casa, i pesci scelti non hanno comunque molte spine.
Tagliare ogni pesce in 16 cubetti di circa 3 cm l'uno.
Infilare quindi i pezzi di pesci sugli stecchi di legno o di metallo, uno per ogni spiedo.
Preparare la marinatura emulsionando l'olio con il limone, aggiungendo le erbe aromatiche, il sale e il pepe.
Disporre gli spiedini in un piatto da portata e irrorarli con la marinatura. Lasciare marinare in frigorifero per almeno un'ora, anche due vanno bene.
Passare ogni spiedino nel pan grattato al quale si può aggiungere la buccia del limone grattugiato per dare un tocco olfattivo in più.
Cuocere gli spiedini in forno, alla griglia o in padella per circa 10-15 minuti, fino a che non si saranno dorati in superficie.
Si possono servire in tavola sopra un letto di insalata tipo iceberg, che risulta croccante e si abbina bene al pesce.
Energia |
305 kcal - 1275 KJoule |
|
30 g |
||
Proteine |
31 g - 38% |
|
Carboidrati |
10 g - 12% |
|
Grassi |
18 g - 50% |
|
di cui |
|
|
saturi |
4.0 g |
|
monoinsaturi |
7.9 g |
|
polinsaturi |
4.0 g |
|
Fibre |
0 g |
|
Colesterolo |
102 mg |
|
Sodio |
145 mg |
Le pasta con salsiccia peperoni e funghi è un primo piatto molto gustoso e abbastanza facile da preparare. Scopriamone tutti i segreti iniziando dall'aspetto nutrizionale.
Le sovracosce di pollo sono una parte del pollo molto interessante, perché non sono stoppose come il petto, non sono grasse e poco carnose come l'ala.
Le pancake senza uova sono una variante dei pancake adatta per chi non può mangiare le uova, perché allergico.
Marmellata di more senza semi: scopri il trucco per eliminare i semi e preparare una marmellata con poco zucchero.
Gli italiani in tavola, cosa mangiano davvero?
La pasta al tonno con crema di peperoni è una delle possibili varianti della pasta al tonno.
I calamari in umido con cipolle sono un piatto molto versatile, che può essere utilizzato come primo, secondo o come antipasto.
Gli hamburger di cipolla sono una variante dei classici hamburger di carne, all'interno dei quali viene aggiunta della cipolla tritata.
Se sei già registrato, clicca qui per accedere ai servizi gratuiti:
Altrimenti, clicca qui per registrarti gratuitamente.
Sautè di cozze e vongole con crostini
Spaghetti di soia con gamberi e verdure
Tartare di orata alla bottarga
Tataki di tonno in crosta di sesamo e cipolle rosse caramellate
CORSA O PALESTRA PER DIMAGRIRE?
BRUCIA 500 kcal in 30 MINUTI? BALLE!
Qualità delle proteine
Grana Padano o Parmigiano-Reggiano?