Pasta con piselli in scatola cremosa (e light)

La pasta con piselli in scatola cremosa è una ricetta molto ricercata in rete. In questo articolo ve la proponiamo in versione light, o per meglio dire in versione "Sì".

 

 

Sì o No?

La cucina Sì propone ricette sazianti e ipocaloriche, senza rinunciare al gusto e soprattutto senza rinunciare ad alcun ingrediente, lo fa ponendo esclusivamente dei limiti alla densità calorica dei piatti.

Ci sono diversi modi per rendere cremoso un piatto di pasta, ma il migliore in assoluto per renderlo cremoso E leggero è senz'altro quello di utilizzare il formaggio spalmabile light, che sia Philadelphia o qualunque altro formaggio spalmabile. L'importante è che il formaggio spalmabile utilizzato abbia una quantità di calorie per 100 g non superiore a 180-200, cosa che lo rende effettivamente "light" a differenza dei prodotti tradizionali che in genere di calorie ne hanno circa 280. Questa strategia è utilizzata molto spesso e quindi non è di certo un segreto. Quello che vi proponiamo di differente rispetto alle ricette tradizionalmente presenti in rete è l'utilizzo delle zucchine oltre ai piselli: quello che molti non capiscono, infatti, è che i piselli non sono una verdura, bensì sono legumi e come tali hanno molte più calorie rispetto a qualunque verdura ipocalorica, come le zucchine che hanno appena 20 kcal/hg contro le 70 dei piselli.

 

 

La ricetta che vi proponiamo in questo articolo ha 120 kcal/hg quindi rispetta i vincoli della cucina Sì e può quindi essere utilizzata durante una dieta o semplicemente per mantenere il peso forma, perché è molto saziante e ipocalorica ma senza rinunciare al gusto.

Se vuoi saperne di più riguardo la cucina Sì clicca qui. Qui invece troverai molte ricette Sì gratuite, per iniziare subito a ridurre le calorie ma non il gusto dei piatti!

La ricetta della pasta con piselli in scatola cremosa light

Pasta con piselli in scatola cremosa

Potete utilizzare piselli freschi, surgelati oppure in scatola, ovviamente quelli freschi o surgelati sono da preferire, mentre quelli in scatola rappresentano ovviamente la soluzione più comoda.

L'olio extravergine verrà utilizzato a crudo, dunque è molto importante che sia di ottima qualità, vi rimandiamo all'articolo sulla scelta dell'olio extravergine per i dettagli.

Autore: 

Tempo di preparazione: 

 

 

Tempo di cottura: 

Tempo totale: 

Ingredienti per 2 persone

  • 140 g di pasta corta
  • 200 g di piselli in scatola pesati al netto
  • 100 g di zucchine
  • 30 g di cipolla (mezza cipolla)
  • 60 g di formaggio spalmabile light
  • 15 g di olio extravergine di oliva (un cucchiaio e mezzo)
  • 4 foglie di menta (facoltative)
  • sale, pepe

Preparazione

Tritare la cipolla. Tagliare le zucchine a dadini di un cm di lato. Tritare la menta.

Buttare la pasta in acqua salata.

In una padella antiaderente di 28 cm bollire due bicchieri di acqua, unire la cipolla e la metà dei piselli, coprire e cuocere a fuoco basso per 5 minuti. Mettere il tutto in un mixer e frullare bene.

Quando mancano 3 minuti alla cottura della pasta aggiungere le zucchine insieme alla pasta, riportare ad ebollizione e portare a cottura. Scolare quando è pronta e versare nella padella insieme alla crema di piselli, unire la menta e far insaporire mescolando bene, senza accendere la fiamma, fate tutto fuori dal fuoco.

Da ultimo unire l'olio e mescolare bene, far riposare un minuto e servire.

Informazioni nutrizionali per porzione

 

Energia

444 kcal - 1856 KJoule

 

Proteine ad alto VB 

10 g

Proteine

18 g - 15%

Carboidrati

69 g - 59%

Grassi

13 g - 26%

di cui

 

saturi

3.6 g

monoinsaturi

6.7 g

polinsaturi

1.6 g

Fibre

9 g

Colesterolo

13 mg

Sodio

107 mg

 

 

 

Ultimi articoli sezione: Cucina

Pasta salsiccia peperoni e funghi

Le pasta con salsiccia peperoni e funghi è un primo piatto molto gustoso e abbastanza facile da preparare. Scopriamone tutti i segreti iniziando dall'aspetto nutrizionale.

Sovracosce di pollo in umido light

Le sovracosce di pollo sono una parte del pollo molto interessante, perché non sono stoppose come il petto, non sono grasse e poco carnose come l'ala.

Pancake senza uova - Ricetta

Le pancake senza uova sono una variante dei pancake adatta per chi non può mangiare le uova, perché allergico.

Marmellata di more senza semi | Poco Zucchero | Con Fruttapec

Marmellata di more senza semi: scopri il trucco per eliminare i semi e preparare una marmellata con poco zucchero.

 

Gli italiani in tavola, cosa mangiano davvero?

Gli italiani in tavola, cosa mangiano davvero?

Pasta con tonno e crema di peperoni

La pasta al tonno con crema di peperoni è una delle possibili varianti della pasta al tonno.

Calamari in umido con cipolle

I calamari in umido con cipolle sono un piatto molto versatile, che può essere utilizzato come primo, secondo o come antipasto.

Hamburger alla cipolla fatti in casa

Gli hamburger di cipolla sono una variante dei classici hamburger di carne, all'interno dei quali viene aggiunta della cipolla tritata.