Tagli di carne suina

La carne di maiale è senza dubbio la più interessante come rapporto qualità-prezzo, facilità di utilizzo e reperibilità. In Italia la cultura del maiale è molto sviluppata, in tutte le regioni italiane, sicuramente per quanto riguarda la trasformazione in salumi.

 

 

In questo articolo descriveremo quali sono i tagli di carne suina e in articoli specifici li tratteremo in modo specifico, per spiegarne le caratteristiche e gli utilizzi.

I tagli del maiale

Il suino è molto simile al bovino, ma è molto più piccolo, dunque le sue masse muscolari, sebbene siano praticamente le stesse rispetto a quelle dei vitelloni, sono sezionate in un numero di tagli molto inferiore ed è quindi molto più semplice orientarsi, rispetto ai tagli di carne bovina per i quali occorre uno studio ed una esperienza maggiori.

Tagli di carne suina

Secondo la figura, abbiamo i seguenti tagli.

  1. Coppa o capocollo
  2. Gola
  3. Spalla
  4. Stinco anteriore
  5. Costato (parte anteriore)
  6. Pancetta
  7. Stinco posteriore
  8. Prosciutto
  9. Lombo
  10. Braciole con filetto
  11. Filetto
  12. Braciole senza filetto
  13. Piede
  14. Costato (parte centrale)

 

 

Articoli sui tagli di carne suina

Arista (maiale)

Braciola di maiale

Capocollo (taglio di carne di maiale)

Coscia di maiale (prosciutto)

Costolette di maiale

Filetto di maiale

Lombo di maiale

Pancetta

Piedino di maiale

Retina o omento di maiale

Spalla di maiale

Stinco di maiale

 

 

 

Ultimi articoli sezione: Alimentazione

I fichi fanno ingrassare?

I fichi non hanno 50 kcal/hg come riportato in molti siti: ne hanno molte di più, e per questo non possono essere consumati in grande quantità.

Fichi

I fichi e il fico, le varietà, la stagionalità, i fichi secchi, canditi o caramellati.

L'olio extravergine di oliva nutraceutico: cos’è e dove trovarlo

Recentemente si è sentito molto parlare delle proprietà nutraceutiche dell’olio di oliva: scopriamo cosa significa e dove trovare l'olio nutraceutico.

Il gelato fa ingrassare?

Il gelato è un dolce e come tale di sicuro non può essere considerato un alleato della linea... Ma fa davvero ingrassare?

 

La normativa italiana sulla canapa alimentare

Un quadro completo delle leggi e delle implicazioni sui regolamenti nazionali in materia di uso alimentare della canapa.

Quanti albumi si possono mangiare al giorno?

Scopriamo quanti albumi (o chiare d'uovo) si possono mangiare al giorno... Il problema non è tanto negli albumi ma in cosa ci abbiniamo!

Il fenomeno del "freezer burn"

Il fenomeno del freezer burn: avviene quando i cibi congelati, confezionati in modo non appropriato, perdono umidità in superficie.

I fagiolini crudi fanno male a causa della fasina

I fagiolini crudi contengono fasina, una sostanza tossica che viene neutralizzata con la cottura. Scopriamo come evitare i rischi.