I professionisti della pizza, prodotto gastronomico italiano d’eccellenza amato in tutto il mondo, devono necessariamente dotarsi dei migliori strumenti per la realizzazione di un alimento di qualità. Tra questi vi sono anche le pale per pizza, diversificate a seconda del loro utilizzo e del materiale che le compongono. Vi sono pale per cuocere, altre per infornare; diversi materiali di costruzione come legno, acciaio o alluminio; e pale piene oppure forate in base alla sensibilità e alle necessità del pizzaiolo stesso. Vediamo dunque quali sono i migliori modelli di pale per pizza prendendo in considerazione le diverse caratteristiche.
Partiamo da un elemento molto importante su cui soffermarsi: la possibilità di scegliere pale piene oppure forate. Le pale per pizza piene garantiscono solidità, equilibrio e stabilità, oltre che una maggiore tolleranza all’usura. Inoltre, per ciò che riguarda le pale per cuocere, quelle piene presentano una maggiore resistenza al calore.
Le pale per pizza forate invece sono indubbiamente molto più leggere; per quanto riguarda le pale per infornare, la foratura aiuta a liberarsi della farina in eccesso e a mantenere il proprio forno più pulito. Per le pale per cuocere, invece, la foratura può essere veramente utile nel limitare la fuliggine sotto la pizza. La scelta dipende dunque dalle singole esigenze del pizzaiolo.
Per rendere ancora più chiare le caratteristiche che rendono le pale per pizza idonee ed efficaci nella realizzazione di ottimi prodotti di qualità, vediamo ora due fra i migliori prodotti per ciò che riguarda sia le pale per pizza piene che quelle forate.
Nell'immagine vedete un esempio di modello di pala forata, nella fattispecie si tratta della Pala Italia 3D di Lilly Codroipo, uno dei migliori prodotti in merito alle pale per pizza forate per infornare. Questa pala, leggera e maneggevole, è formata da una lega di alluminio anodizzato che permette di avere superfici uniformi e scorrevoli. Inoltre, la testa della pala è dotata di un innovativo sistema 3D che permette di ridurre l’attrito della pasta sulla pala del 30%, mentre la foratura consente di scaricare totalmente l'eccesso di farina che rimane sotto la pasta. Il manico, solidamente ancorato, garantisce una notevole stabilità mentre il terminale in plastica è ottimo sia per appendere la pala, sia per impugnarla in maniera solida ed ergonomica. Un ottimo prodotto per chi desidera utilizzare una pala per pizza forata efficiente, pratica e robusta.
La pala che osservate in questa immagine è la Pala Linea Azzurra di Gi.Metal, uno dei migliori prodotti per quanto riguarda le pale per pizza piene per infornare. Questa pala con testa e manico in alluminio anodizzato, è molto più leggera di altri modelli ma senza rinunciare a solidità e robustezza. La testa, flessibile e leggera, permette di godere di un effetto spatola dall’ottima tenuta, mentre la composizione in alluminio anodizzato neutro rende la superficie uniforme e la protegge dall'ossidazione. La giunzione del manico garantisce sicurezza, stabilità e inamovibilità; l'assenza di vibrazioni trasmesse al manico conferisce un maggior comfort d'uso, e la fresatura dolce e regolare facilita la salita della pizza. Un ottimo prodotto per chi desidera utilizzare una pala per pizza piena leggera, resistente e innovativa.
Le pasta con salsiccia peperoni e funghi è un primo piatto molto gustoso e abbastanza facile da preparare. Scopriamone tutti i segreti iniziando dall'aspetto nutrizionale.
Le sovracosce di pollo sono una parte del pollo molto interessante, perché non sono stoppose come il petto, non sono grasse e poco carnose come l'ala.
Le pancake senza uova sono una variante dei pancake adatta per chi non può mangiare le uova, perché allergico.
Marmellata di more senza semi: scopri il trucco per eliminare i semi e preparare una marmellata con poco zucchero.
Gli italiani in tavola, cosa mangiano davvero?
La pasta al tonno con crema di peperoni è una delle possibili varianti della pasta al tonno.
I calamari in umido con cipolle sono un piatto molto versatile, che può essere utilizzato come primo, secondo o come antipasto.
Gli hamburger di cipolla sono una variante dei classici hamburger di carne, all'interno dei quali viene aggiunta della cipolla tritata.
Se sei già registrato, clicca qui per accedere ai servizi gratuiti:
Altrimenti, clicca qui per registrarti gratuitamente.
Marinare la carne, l’importanza delle spezie
Mindful eating: alimentarsi in ottica mindfulness
Spuntini light da portare fuori casa: tante idee gustose
Vacanze: come evitare i problemi del rientro in ufficio
Torta castagne e cioccolato per un dolce nutriente e gustoso
Per una pizza perfetta…ci vuole la pala perfetta!
Prodotti alimentari: l'importanza della logistica per portare in tavola cibo di qualità
Quanto costa una macchina per sottovuoto: prezzi e migliori modelli
Tagliata di manzo: ricetta e contorni
Vini premiati: come orientarsi nella scelta e dove acquistarli online
CORSA O PALESTRA PER DIMAGRIRE?
BRUCIA 500 kcal in 30 MINUTI? BALLE!
Qualità delle proteine
Grana Padano o Parmigiano-Reggiano?