Quali sono i vantaggi dei piani cottura a induzione?

La tecnologia avanza e i piani cottura a induzione stanno diventando sempre più comuni nelle cucine. Ma ti sei mai chiesto come funzionano? Sotto al piano cottura in vetroceramica vengono posizionate delle bobine di rame in grado di generare un campo magnetico che riscalda direttamente le pentole. Non tutti i materiali sono però adatti a questo tipo di cottura, è necessario infatti utilizzare le pentole adatte per il piano a induzione.

 

 

I pregi di questo tipo di piano cottura sono molteplici, continua a leggere e scopri i vantaggi che offre.

Efficienza energetica

Si tratta di un elettrodomestico più efficiente rispetto ai piani cottura elettrici tradizionali. Le pentole vengono infatti riscaldate direttamente, evitando lo spreco di energia. Inoltre, grazie ai sensori a induzione, rileva la presenza o meno di una padella, spegnendosi da solo nel caso in cui dovessi dimenticartene. Tutto ciò ha ovviamente un impatto positivo sulla bolletta elettrica, riducendo la quantità di energia sprecata.

Sicurezza

Un piano cottura a induzione è un'ottima opzione per le famiglie con bambini piccoli, essendo dotato di un sistema di blocco. Anche se i bimbi dovessero incidentalmente accendere il piano cottura, i bruciatori non si riscalderebbero se non rilevando una pentola. Inoltre, grazie alla mancanza d'inerzia, una volta spenti, il tempo necessario per il raffreddamento sarà molto più breve. Decisamente un notevole vantaggio sia per la pulizia che per evitare possibili ustioni.

Risparmio di tempo

Se sei abituato a cucinare su un piano cottura in ceramica o a gas, rimarrai stupito dalla velocità dell'induzione che si riscalda due volte più velocemente. È in grado di raggiungere temperature molto elevate in un tempo estremamente breve, riducendo così i tempi di cottura.

Inoltre, sebbene il calore venga generato piuttosto rapidamente, consente di controllare con grande precisione la temperatura, il che significa che gli ingredienti risultano sempre cotti alla perfezione.

 

 

Facilità di pulizia

Non surriscaldando il piano cottura si evita che i residui di cibo si carbonizzino. Questo rende la pulizia della superficie di cottura molto più semplice e rapida. Sarà sufficiente passare un panno umido con un detergente non aggressivo.

Benefici per la salute

Oltre ai vantaggi sopra elencati, i piani cottura a induzione hanno anche un impatto positivo sulla salute. Permettono infatti di mantenere una temperatura di cottura uniforme e costante. Un esempio evidente è la temperatura dell'olio, se si surriscalda perderà le sue proprietà antiossidanti e la vitamina E. Tuttavia, se l'olio non è sufficientemente caldo, il cibo ne assorbirà una quantità eccessiva, e sarà meno salutare.

Posizionamento

Questa tipologia di piano cottura non necessita di un posizionamento preciso, il che dà il vantaggio di poterlo collocare dove preferisci o sopra qualsiasi altro elettrodomestico.

In conclusione, grazie al piano a induzione potrai risparmiare tempo, ridurre i consumi e aumentare il livello di sicurezza della tua casa. A lungo termine sarai sicuramente molto soddisfatto del tuo investimento e della tua decisione.

 

 

 

Ultimi articoli sezione: Cucina

Pasta salsiccia peperoni e funghi

Le pasta con salsiccia peperoni e funghi è un primo piatto molto gustoso e abbastanza facile da preparare. Scopriamone tutti i segreti iniziando dall'aspetto nutrizionale.

Sovracosce di pollo in umido light

Le sovracosce di pollo sono una parte del pollo molto interessante, perché non sono stoppose come il petto, non sono grasse e poco carnose come l'ala.

Pancake senza uova - Ricetta

Le pancake senza uova sono una variante dei pancake adatta per chi non può mangiare le uova, perché allergico.

Marmellata di more senza semi | Poco Zucchero | Con Fruttapec

Marmellata di more senza semi: scopri il trucco per eliminare i semi e preparare una marmellata con poco zucchero.

 

Gli italiani in tavola, cosa mangiano davvero?

Gli italiani in tavola, cosa mangiano davvero?

Pasta con tonno e crema di peperoni

La pasta al tonno con crema di peperoni è una delle possibili varianti della pasta al tonno.

Calamari in umido con cipolle

I calamari in umido con cipolle sono un piatto molto versatile, che può essere utilizzato come primo, secondo o come antipasto.

Hamburger alla cipolla fatti in casa

Gli hamburger di cipolla sono una variante dei classici hamburger di carne, all'interno dei quali viene aggiunta della cipolla tritata.