Durante l’estate e la stagione calda non c’è niente di meglio che prendersi qualche settimana di meritato riposo, magari andando al mare e divertendosi insieme ai propri amici o con la propria famiglia. Riposarsi un po’ durante l’anno, infatti, è molto importante per ricaricare le energie dopo tanti lunghi mesi di lavoro. Purtroppo, però, a un certo punto le vacanze giungono a termine, e torna il momento di rientrare in ufficio e tornare alla propria routine quotidiana.
Il rientro a lavoro può risultare problematico per alcune persone, da diversi punti di vista: stress, fatica, mancanza di tempo, alimentazione trascurata e conseguente bruciore di stomaco persistente. Tutti questi aspetti potrebbero rendere il rientro in ufficio alquanto problematico. Ma allora, come possiamo evitare questi problemi, rendendo il ritorno a lavoro leggero e spensierato?
Prima di tutto, è importante riprendere la propria routine quotidiana in maniera più regolare possibile. Tornare in ufficio il giorno immediatamente successivo a una splendida vacanza, fatta di riposo e relax, potrebbe rendere il tutto più faticoso e traumatico. A questo proposito, uno dei primi accorgimenti che è possibile prendere per rientrare a lavoro in maniera progressiva, è quello di strutturare le ferie in modo da lasciare uno o due giorni di pausa tra la vacanza e il ritorno in ufficio. In questo modo, il vostro cervello sarà in grado di riadattarsi e ritrovare il proprio equilibrio in maniera naturale.
Un elemento che differenzia i periodi di vacanza dai periodi lavorativi è sicuramente la quantità di movimento e di attività fisica. Talvolta, si tende a interrompere l’attività sportiva durante le vacanze, spesso tornando bruscamente ad allenarsi nella prima settimana di lavoro. Altre volte, invece, è proprio la vacanza che viene vista come un momento dove riuscire a praticare sport, per poi tornare, una volta a lavoro, a una vita prevalentemente sedentaria. In entrambi i casi, è importante rendere il tutto graduale, o ancora meglio, è importante non interrompere mai bruscamente l’attività motoria. Questa, infatti, vi aiuterà a mantenervi attivi, in forma e di buon umore sia durante il lavoro che durante le vacanze.
Un aspetto molto importante da tenere in considerazione per un rientro in ufficio senza pensieri è sicuramente l’alimentazione. Durante le vacanze, infatti, può capitare di mangiare in maniera molto abbondante, specialmente durante pranzi e cene in presenza di amici e parenti. Lasciarsi andare con il cibo, per un lungo periodo, potrebbe portare i soggetti più sensibili ad avere dei piccoli disturbi: indigestione, aria nella pancia e problemi di stomaco. In tutti questi casi, non solo è importante riprendere al più presto un’alimentazione corretta e bilanciata, ma è possibile placare i sintomi attraverso digestivi e antiacidi, per tornare al lavoro più in forma che mai.
In conclusione, non bisogna mai dimenticare i benefici di praticare un po’ di svago anche durante i periodi di lavoro. Infatti, è importante ritagliare degli spazi di tempo anche per dedicarsi agli hobby, al divertimento e per uscire insieme ai propri amici e alla propria famiglia. In questo modo, riuscirete a staccare la testa dal lavoro per qualche ora, tornando in ufficio più carichi e riposati che mai, con la mente libera e ricca di energie!
Il vantaggio dell'upscaling: come l'intelligenza artificiale sta migliorando l'imaging medico.
Tra i vari prebiotici disponibili, il lattulosio ha suscitato un crescente interesse per le sue potenziali proprietà benefiche per la salute intestinale.
La tetralogia di Fallot è una malformazione cardiaca congenita complessa, caratterizzata da quattro difetti anatomici.
La naturopatia è una medicina che usa tecniche di altre medicine alternative e che propone un ritorno alla connessione con la natura. La sua efficacia non è però dimostrata.
Il calcio è un elemento fondamentale, per questo molti soggetti possono valutare l'assunzione di un integratore.
Per migliorare la circolazione sanguigna e la postura, il cuscino per gambe è un prodotto immancabile.
Molte persone non affrontano bene il periodo di transizione dall'inverno alla primavera: scopriamo perché e come agire.
La glicemia è la concentrazione di glucosio nel sangue, un esame molto importante.
Se sei già registrato, clicca qui per accedere ai servizi gratuiti:
Altrimenti, clicca qui per registrarti gratuitamente.
Limone: 2 ricette per usarlo al meglio in cucina
Marinare la carne, l’importanza delle spezie
Mindful eating: alimentarsi in ottica mindfulness
Spuntini light da portare fuori casa: tante idee gustose
Vacanze: come evitare i problemi del rientro in ufficio
Torta castagne e cioccolato per un dolce nutriente e gustoso
Per una pizza perfetta…ci vuole la pala perfetta!
Prodotti alimentari: l'importanza della logistica per portare in tavola cibo di qualità
Quanto costa una macchina per sottovuoto: prezzi e migliori modelli
CORSA O PALESTRA PER DIMAGRIRE?
BRUCIA 500 kcal in 30 MINUTI? BALLE!
Qualità delle proteine
Grana Padano o Parmigiano-Reggiano?