Quanto costa una macchina per sottovuoto: prezzi e migliori modelli

Conservare gli alimenti mantenendone intatta la fragranza è solo il più noto dei diversi utilizzi di una macchina per sottovuoto. Si tratta di un dispositivo che non può più mancare in ogni famiglia, visti i suoi molteplici vantaggi nella vita di tutti i giorni. Se prima questa possibilità era limitata principalmente ad industrie e aziende, oggi questi strumenti sono diventati di uso comune, permettendo di conservare alimenti attraverso l’eliminazione dell’ossigeno dall’interno di un contenitore. In questo modo l’assenza di ossigeno garantisce che le proprietà organolettiche del prodotto rimangano intatte anche per lunghi periodi di tempo.

 

 

Macchina per la pasta fresca

Come accennato, avere una macchina per sottovuoto aumenta i tempi di conservazione, ma permette anche di guadagnare spazio nella propria credenza o in frigorifero, incrementando la riserva di alimenti in casa. Come sottovuoto possono essere messi da parte anche gli alimenti liquidi, per esempio zuppe o salse, e in più il cibo può essere congelato con un ulteriore allungamento del ciclo di vita del prodotto.

Ma quali sono i migliori modelli di macchine per sottovuoto? In queste righe proveremo a svelarvi alcuni tra i top di gamma, suddividendoli per fasce di prezzo.

LAICA VT 3217

Si tratta di una tra le versioni più compatte ed accessibili. Pratica, comoda e facile da usare, consente di completare cento cicli automatici consecutivi e offre una tripla impostazione di sigillatura - singola, doppia e double extended - a seconda della destinazione d’uso. La macchina è dotata anche di una vaschetta per raccogliere i liquidi in eccesso. Il sottovuoto può essere operato per mezzo dei classici sacchetti, ma anche con rotoli di dimensioni variabili oppure con gli speciali contenitori Laica. L’aspirazione totale dell’aria con il metodo automatico può tendere a schiacciare i cibi più delicati e fragili (come frutta, verdura, pane e grissini) danneggiandoli: per questo offre un’opzione di sottovuoto manuale, che permette di interrompere l’aspirazione dell’aria nel momento in cui lo si ritiene più opportuno.

LAICA VT 3120

 

 

Si tratta di un vero e proprio best seller del noto brand vicentino. Questo modello, dal prezzo di vendita consigliato di 144,89 € su Amazon, possiede delle funzionalità complete mantenendo una certa semplicità di utilizzo. La macchina è dotata di una duplice pompa di aspirazione, di una doppia barra saldante, di una potenza di aspirazione regolabile e di una tripla impostazione di sigillatura. Questo apparecchio per sottovuoto è dotato di un pratico vano porta rotolo con taglierina bidirezionale, e a differenza del precedente modello all’interno della confezione sono inclusi due rotoli sottovuoto. Per un’aspirazione perfetta, è consigliabile utilizzare i contenitori o i sacchetti per sottovuoto della stessa azienda, disponibili in tanti comodi formati. Le prestazioni di questo dispositivo sono riconducibili ad un sottovuoto di livello professionale.

LAICA VT 3240 XPro

 

 

L’ultimo modello che proponiamo è una macchina dotata di numerose funzionalità che la rendono completa e dalle prestazioni elevate. Al prezzo di vendita consigliato di circa 190€ Amazon ci si può assicurare un apparecchio tra i top di gamma con una potenza di aspirazione fino a 22 L/min ed una serie di modalità di conservazione senza precedenti. Eccone alcuni esempi: con il tasto Marinate inizia il ciclo specifico di marinatura rapida, mentre il tasto Canister attiva il ciclo di sottovuoto per i contenitori. Il tasto Pulse/Vacuum attiva il vuoto ad impulsi: premendo il tasto inizia l’aspirazione dell’aria che si blocca al suo rilascio. Con il tasto Vacuum si può scegliere la potenza di aspirazione della macchina tra due modalità: Normal, adatta a tutti i tipi di alimenti e Gentle, idonea a cibi di consistenza più delicata. Lo strumento presenta inoltre una tripla impostazione di sigillatura, da settare in base al tipo di alimento: secco, umido o molto umido.

 

 

 

Ultimi articoli sezione: Cucina

Polpette di tonno e patate al forno

Cerchi una ricetta per far mangiare il pesce in modo divertente ai propri figli? Una soluzione potrebbe essere rappresentata dalle polpette di tonno e patate al forno.

Torta di mele light: può un cibo essere dietetico?

Spesso i dolci sono spesso banditi dalle diete, anche se in realtà è possibile preparare torte leggere e non eccessivamente caloriche.

Torta tenerina: la ricetta originale

La torta tenerina è forse uno dei dolci più diffusi e preparati in Italia: semplicissimo da preparare e adatto anche a chi è alle prime armi.

Guacamole allo zenzero con mele e gamberi

Guacamole allo zenzero con mele e gamberi: una variante sfiziosa della salsa di origine messicana, per stupire i vostri ospiti.

 

Vellutata di castagne, quenelles di zucca e gamberi rossi lardellati

La vellutata di castagne, quenelles di zucca e gamberi rossi lardellati è una ricetta un po' elaborata, ma che non richiede particolari abilità e di sicuro stupirà i vostri ospiti.

Gnocchi di spinaci con porri e fonduta di parmigiano

Gli gnocchi di spinaci sono una variante degli gnocchi tradizionali, scopriamoli in abbinamento a un letto di porri e alla fonduta di parmigiano.

Crostata meringata al limone e zenzero

La crostata meringata al limone e zenzero è una variante molto interessante del classico dolce di origine anglosassone.

Involtini di sgombro ripieni di patate e uvetta

Gli involtini di sgombro ripieni di patate e uvetta sono una ricetta sfiziosa, non troppo complicata da realizzare, economica, salutare, e dall'impatto visivo molto interessante.