Vini premiati: come orientarsi nella scelta e dove acquistarli online

Per bere il miglior vino dell'anno non c'è bisogno di partire per le colline piemontesi o prendere un volo per la Sicilia. Basta sfruttare la rete al meglio! È online il luogo ideale sia per scovare nuove offerte e promozioni, che per scoprire quali sono i vini che hanno ricevuto particolari riconoscimenti o quali sono i migliori dell'anno.

 

 

Quando si vuole rinnovare la propria cantina personale con nuove bottiglie, è possibile anche optare per dei vini apprezzati dalla critica in vendita però a un prezzo vantaggioso. Il segreto è affidarsi a un buon negozio online di vini o un produttore fidato che ha già messo in campo i suoi esperti per proporre un catalogo di eccellenze premiate da provare.

La pregiata selezione di vini Giordano

Vini premiati

Giordano Vini produce vini italiani da più di cento anni. Il suo è un successo che ha da tempo varcato i confini nazionali, diventando un simbolo del vino Made in Italy nel resto d'Europa. Il merito è della continua ricerca e dell'innovazione tecnologica adottata all'interno dei suoi processi produttivi nel corso dei decenni, ma anche della dedizione e dell'attenzione alle qualità del prodotto che lo hanno sempre contraddistinto.

Oltre a promuovere una filiera priva di intermediari per garantire vini a costi accessibili, vanta una collezione di vini premiati per coloro che desiderano degustare le sue migliori bottiglie. Vini rossi invecchiati IGT, bianchi secchi, ma anche spumanti extra dry rosé millesimati: la scelta è ampia e la qualità è garantita.

 

 

Il metodo di valutazione dell'esperto

A valutare la bontà e la qualità dei vini di Giordano è Luca Maroni, grande esperto del settore che da oltre trent'anni popola l'Annuario dei migliori vini italiani con nuove scoperte.

A guidare la sua valutazione sono specifici parametri che determinano l'Indice di Piacevolezza (IP) di un vino:

  • 1) la consistenza (33 punti su 100);
  • 2) l'equilibrio (33 punti su 100);
  • 3) l'integrità (33 punti su 100).

Migliore è l'armonia tra i componenti del vino, il suo volume espressivo e la sua purezza, maggiore sarà il punteggio risultante.

La scelta del vino giusto

Rimettersi alle indicazioni e ai suggerimenti di acquisto di professionisti del settore è la soluzione ideale per intraprendere una scelta valida e acquistare vini di alta qualità. Nel mercato attuale, in cui sono numerose le proposte enologiche provenienti da tutto il mondo facilmente reperibili online, lasciarsi guidare dal parere di un esperto aiuta a riconoscere e distinguere tra bottiglie eccellenti e mediocri, senza dover necessariamente rinunciare all'attenzione al prezzo.

 

 

 

Ultimi articoli sezione: Alimentazione

Dieta vegana: tutto quello che c’è da sapere

Alcune aziende producono cioccolato adatto ai vegani, quindi con bevande vegetali, margarine e altre materie prime per la cui produzione si parte esclusivamente da vegetali.

Prodotti dietetici: per dimagrire o per cosa?

I prodotti dietetici: regolamentati da un decreto legge del 1992 sono però un'illusione.

Le origini del whiskey

Il whiskey lega la propria presenza nel mondo contemporaneo non solo al proprio gusto ma anche alla mistica che gli aleggia intorno.

Polli allevati a terra o all'aperto: quali sono le differenze?

L'allevamento dei polli a terra o all'aperto presenta notevoli differenze, sia per quanto riguarda le modalità, sia per la salubrità degli alimenti prodotti.

 

Meduse in cucina

Le meduse in cucina: una novità per noi Occidentali, entrate a far parte dell'elenco dei "novel foods", ma una tradizione in Asia.

Fitoplancton come alimento

Il fitoplancton marino: l'alimento del futuro, il cibo che più sta destando curiosità tra i grandi chef.

Dieta per le gengive infiammate

La dieta per le gengive infiammate consiste in cibi e nutrienti che possono prevenire e rallentare l'infiammazione, bisogna inoltre evitare alcuni alimenti.

Caffè espresso

Caffè espresso: la preparazione del classico caffè italiano con la macchina da caffè espresso