Per bere il miglior vino dell'anno non c'è bisogno di partire per le colline piemontesi o prendere un volo per la Sicilia. Basta sfruttare la rete al meglio! È online il luogo ideale sia per scovare nuove offerte e promozioni, che per scoprire quali sono i vini che hanno ricevuto particolari riconoscimenti o quali sono i migliori dell'anno.
Quando si vuole rinnovare la propria cantina personale con nuove bottiglie, è possibile anche optare per dei vini apprezzati dalla critica in vendita però a un prezzo vantaggioso. Il segreto è affidarsi a un buon negozio online di vini o un produttore fidato che ha già messo in campo i suoi esperti per proporre un catalogo di eccellenze premiate da provare.
Giordano Vini produce vini italiani da più di cento anni. Il suo è un successo che ha da tempo varcato i confini nazionali, diventando un simbolo del vino Made in Italy nel resto d'Europa. Il merito è della continua ricerca e dell'innovazione tecnologica adottata all'interno dei suoi processi produttivi nel corso dei decenni, ma anche della dedizione e dell'attenzione alle qualità del prodotto che lo hanno sempre contraddistinto.
Oltre a promuovere una filiera priva di intermediari per garantire vini a costi accessibili, vanta una collezione di vini premiati per coloro che desiderano degustare le sue migliori bottiglie. Vini rossi invecchiati IGT, bianchi secchi, ma anche spumanti extra dry rosé millesimati: la scelta è ampia e la qualità è garantita.
A valutare la bontà e la qualità dei vini di Giordano è Luca Maroni, grande esperto del settore che da oltre trent'anni popola l'Annuario dei migliori vini italiani con nuove scoperte.
A guidare la sua valutazione sono specifici parametri che determinano l'Indice di Piacevolezza (IP) di un vino:
Migliore è l'armonia tra i componenti del vino, il suo volume espressivo e la sua purezza, maggiore sarà il punteggio risultante.
Rimettersi alle indicazioni e ai suggerimenti di acquisto di professionisti del settore è la soluzione ideale per intraprendere una scelta valida e acquistare vini di alta qualità. Nel mercato attuale, in cui sono numerose le proposte enologiche provenienti da tutto il mondo facilmente reperibili online, lasciarsi guidare dal parere di un esperto aiuta a riconoscere e distinguere tra bottiglie eccellenti e mediocri, senza dover necessariamente rinunciare all'attenzione al prezzo.
Il pangasio è un pesce che a oggi non è particolarmente conosciuto, tuttavia si sta sempre più ritagliando un ruolo di spicco sulle tavole di molte famiglie italiane.
Con l’arrivo dell’autunno è normale avere voglia di cibi più calorici per contrastare l’abbassamento delle temperature, nonché rinforzare l’organismo per evitare i malanni di stagione.
I fichi non hanno 50 kcal/hg come riportato in molti siti: ne hanno molte di più, e per questo non possono essere consumati in grande quantità.
I fichi e il fico, le varietà, la stagionalità, i fichi secchi, canditi o caramellati.
Recentemente si è sentito molto parlare delle proprietà nutraceutiche dell’olio di oliva: scopriamo cosa significa e dove trovare l'olio nutraceutico.
Il gelato è un dolce e come tale di sicuro non può essere considerato un alleato della linea... Ma fa davvero ingrassare?
Un quadro completo delle leggi e delle implicazioni sui regolamenti nazionali in materia di uso alimentare della canapa.
Scopriamo quanti albumi (o chiare d'uovo) si possono mangiare al giorno... Il problema non è tanto negli albumi ma in cosa ci abbiniamo!
Se sei già registrato, clicca qui per accedere ai servizi gratuiti:
Altrimenti, clicca qui per registrarti gratuitamente.
Torta castagne e cioccolato per un dolce nutriente e gustoso
Per una pizza perfetta…ci vuole la pala perfetta!
Prodotti alimentari: l'importanza della logistica per portare in tavola cibo di qualità
Quanto costa una macchina per sottovuoto: prezzi e migliori modelli
Tagliata di manzo: ricetta e contorni
Vini premiati: come orientarsi nella scelta e dove acquistarli online
Quali sono i vantaggi dei piani cottura a induzione?
Guida Michelin: come nasce e come funziona
Dieta vegana: tutto quello che c’è da sapere
Torta tenerina: la ricetta originale
CORSA O PALESTRA PER DIMAGRIRE?
BRUCIA 500 kcal in 30 MINUTI? BALLE!
Qualità delle proteine
Grana Padano o Parmigiano-Reggiano?