L'arrivo dell'autunno porta con sé moltissimi prodotti e profumi di stagione e, di conseguenza, non mancano le idee per golosi dolci da preparare in questo periodo. Uno dei dolci più golosi e nutrienti del periodo autunnale, è la torta castagne e cioccolato. Si tratta di un dolce irresistibile, perfetto per la colazione, la merenda o come dessert del giorno. La preparazione della torta in casa non richiede né ingredienti né passaggi particolari: si tratta di una ricetta abbastanza semplice anche per i principianti.
Nel caso in cui, però, il tempo da dedicare ai fornelli sia veramente poco ma non si vuole comunque rinunciare alla bontà di un dolce a colazione, è possibile utilizzare un dolce già pronto come quelli proposti da Mulino Bianco. Se, invece, si desidera preparare la torta castagne e cioccolato con le proprie mani, è importante seguire una buona ricetta e avere tutti gli ingredienti necessari per non fare errori di preparazione e poter poi gustare la deliziosa torta con la propria famiglia.
La profumata e soffice torta castagne e cioccolato, è il dolce perfetto per accogliere le lunghe giornate autunnali e l'arrivo del freddo. Questa torta di stagione, molto amata da grandi e piccini, può essere accompagnata da una tazza di tè o, magari, per i più golosi, da una crema particolare come quella nella versione inglese. Come preparare una buona torta di castagne e cioccolato in casa? Ecco gli ingredienti e la ricetta completa.
Gli ingredienti necessari per preparare in casa la torta di cioccolato e castagne sono:
Per preparare la torta castagne e cioccolato, è necessario iniziare rompendo le uova in una planetaria con lo zucchero e la vaniglia ed iniziare a montare fino a quando non si otterrà un composto chiaro e spumoso. In una ciotola, nel frattempo, bisogna setacciare la farina di castagna, il lievito e il cacao. Versare il latte ed iniziare a mescolare con la frusta, aggiungendo man mano il composto di uova e zucchero. Mescolare con movimenti dal basso verso l'alto, fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo. A questo punto è possibile rivestire con la carta forno uno stampo dal diametro di 22 cm e versare l'impasto. Cuocere in forno statico a 170° per 70 minuti. Una volta sfornata la torta, bisogna aspettare che raffreddi per servirla e gustarla.
La torta di castagne e cioccolato può essere conservata in frigo per 3 o 4 giorni: ciò che è importante è disporre il dolce in modo accurato, quindi coperto con la pellicola trasparente e chiuso in un contenitore. La torta, inoltre, può anche essere congelata. In questo secondo caso, per mangiarla sarà necessario aspettare che scongeli per bene del tutto prima di gustarla.
Le pasta con salsiccia peperoni e funghi è un primo piatto molto gustoso e abbastanza facile da preparare. Scopriamone tutti i segreti iniziando dall'aspetto nutrizionale.
Le sovracosce di pollo sono una parte del pollo molto interessante, perché non sono stoppose come il petto, non sono grasse e poco carnose come l'ala.
Le pancake senza uova sono una variante dei pancake adatta per chi non può mangiare le uova, perché allergico.
Marmellata di more senza semi: scopri il trucco per eliminare i semi e preparare una marmellata con poco zucchero.
Gli italiani in tavola, cosa mangiano davvero?
La pasta al tonno con crema di peperoni è una delle possibili varianti della pasta al tonno.
I calamari in umido con cipolle sono un piatto molto versatile, che può essere utilizzato come primo, secondo o come antipasto.
Gli hamburger di cipolla sono una variante dei classici hamburger di carne, all'interno dei quali viene aggiunta della cipolla tritata.
Se sei già registrato, clicca qui per accedere ai servizi gratuiti:
Altrimenti, clicca qui per registrarti gratuitamente.
Limone: 2 ricette per usarlo al meglio in cucina
Marinare la carne, l’importanza delle spezie
Mindful eating: alimentarsi in ottica mindfulness
Spuntini light da portare fuori casa: tante idee gustose
Vacanze: come evitare i problemi del rientro in ufficio
Torta castagne e cioccolato per un dolce nutriente e gustoso
Per una pizza perfetta…ci vuole la pala perfetta!
Prodotti alimentari: l'importanza della logistica per portare in tavola cibo di qualità
Quanto costa una macchina per sottovuoto: prezzi e migliori modelli
Tagliata di manzo: ricetta e contorni
Vini premiati: come orientarsi nella scelta e dove acquistarli online
CORSA O PALESTRA PER DIMAGRIRE?
BRUCIA 500 kcal in 30 MINUTI? BALLE!
Qualità delle proteine
Grana Padano o Parmigiano-Reggiano?