Polpette di tonno e patate al forno

Se si è alla ricerca di una ricetta per far mangiare il pesce in modo divertente ai propri figli, una soluzione potrebbe essere rappresentata dalle polpette di tonno e patate al forno, gustose e veloci da realizzare con pochi ingredienti che tutti hanno in casa. Preparare un secondo di pesce spesso richiede molto tempo, soprattutto per la pulizia, perciò quando andiamo di fretta spesso ripieghiamo su qualcos'altro, privandoci di un alimento molto importante come il tonno, sia per le sue proteine che per gli omega 3 che contiene.

 

 

Preparando le polpette di patate e tonno si risparmierà tempo e si potrà gustare un piatto sfizioso che piacerà a tutta la famiglia grazie al suo mix di sapore. Questa ricetta light è davvero molto economica e permette di realizzare un piatto last minute anche quando si è di fretta. Per questi bocconcini di pesce, infatti, va benissimo utilizzare un tonno in scatola di qualità, come quello di Rio Mare, sia al naturale che sott'olio. È quindi una buona soluzione salva-cena o pranzo da tenere in considerazione anche quando si cerca un'alternativa alle solite polpette di carne macinata.

La semplicità nella preparazione e il loro gusto buonissimo rendono le polpette di patate e tonno un piatto adatto a tutte le situazioni: possono essere presentate come finger food in una festa a buffet o, perché no, anche in una cena davanti alla televisione. E sono ancora più buone se accompagnate con della salsa rosa o con la maionese. Sono adatte a tutte le stagioni e basterà accompagnarle con un'insalata fresca per ottenere un pasto light e veloce!

 

 

Vediamo insieme come preparare questi bocconcini di pesce e quali ingredienti servono.

Ingredienti per 11 polpette

  • 500 g di patate
  • 350 g di tonno sott'olio
  • 20 g di pangrattato, più quello necessario per impanare
  • 1 uovo
  • 30 g di parmigiano reggiano
  • 2 cucchiai di olio evo
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.
  • Prezzemolo tritato a piacere

Preparazione

  1. Per iniziare, lessare le patate con ancora la buccia in una pentola con abbondante acqua. Quando saranno cotte, lasciarle raffreddare e poi sbucciarle. Se si ha bisogno di accelerare i tempi, potete prima sbucciarle, tagliarle in parti uguali e farle lessare. Si cuoceranno più velocemente.
  2. Passare le patate lesse nello schiacciapatate e versarle in una ciotola. Se non si ha uno schiacciapatate, basterà schiacciarle molto bene con una forchetta.
  3. Sgocciolare il tonno sott'olio e aggiungerlo alle patate, insieme al prezzemolo tritato finemente, al pangrattato e a un pizzico di sale e di pepe.
  4. Sbattere l'uovo in una ciotola a parte e successivamente unirlo all'impasto di tonno e patate. Amalgamare gli ingredienti con un cucchiaio di legno, fino a ottenere un impasto omogeneo.
  5. Riscaldare il forno a 200°C e preparare una teglia foderata con carta da forno. Ungere la carta con un po' di olio.
  6. Mentre il forno raggiunge la temperatura, preparare le polpette di pesce. Versare il pangrattato in un piatto e prendere un po' di impasto con le mani. Formare delle polpette e schiacciarle leggermente nel centro. Passarle su entrambi i lati nel pangrattato in modo che aderisca su tutta la superficie.
  7. Man mano che si preparano le polpette, sistemarle sulla teglia e infine versare l'olio rimasto.
  8. Quando il forno è pronto, infornare per 15 minuti. A questo punto girare le polpette sull'altro lato e far cuocere per altri 15 minuti, o il tempo necessario affinché diventino dorate.
  9. Le polpette di tonno e patate sono pronte per essere servite calde o fredde, in base ai gusti.

 

 

 

Ultimi articoli sezione: Cucina

Pasta salsiccia peperoni e funghi

Le pasta con salsiccia peperoni e funghi è un primo piatto molto gustoso e abbastanza facile da preparare. Scopriamone tutti i segreti iniziando dall'aspetto nutrizionale.

Sovracosce di pollo in umido light

Le sovracosce di pollo sono una parte del pollo molto interessante, perché non sono stoppose come il petto, non sono grasse e poco carnose come l'ala.

Pancake senza uova - Ricetta

Le pancake senza uova sono una variante dei pancake adatta per chi non può mangiare le uova, perché allergico.

Marmellata di more senza semi | Poco Zucchero | Con Fruttapec

Marmellata di more senza semi: scopri il trucco per eliminare i semi e preparare una marmellata con poco zucchero.

 

Gli italiani in tavola, cosa mangiano davvero?

Gli italiani in tavola, cosa mangiano davvero?

Pasta con tonno e crema di peperoni

La pasta al tonno con crema di peperoni è una delle possibili varianti della pasta al tonno.

Calamari in umido con cipolle

I calamari in umido con cipolle sono un piatto molto versatile, che può essere utilizzato come primo, secondo o come antipasto.

Hamburger alla cipolla fatti in casa

Gli hamburger di cipolla sono una variante dei classici hamburger di carne, all'interno dei quali viene aggiunta della cipolla tritata.