Torta paradiso senza lievito

La torta paradiso è un dolce molto semplice e delicato, originario di Pavia, di cui abbiamo già parlato in un articolo specifico. In questo articolo, invece, descriveremo la ricetta della torta paradiso senza lievito, che non è una moda del momento (sempre più spesso sentiamo parlare di vere o presunte intolleranze al lievito...), bensì la ricetta originale vera e propria che non prevedeva l'uso di lievito.

 

 

Ma come si può ovviare eliminando il lievito e riuscire ad ottenere ugualmente una torta soffice come quella paradiso? 

I trucchi ci sono e basta seguirli con attenzione per ottenere un'ottima torta paradiso:

  • lavorare inizialmente il burro fino a renderlo una crema, va specificato che la torta paradiso contiene un'enorme quantità di burro e non è certamente una torta ipocalorica come si potrebbe essere portati a pensare,
  • usare nelle stesse proporzioni oltre alla classica farina per dolci anche la fecola di patate che garantirà la sofficità, ma soprattutto
  • montare a neve ferma gli albumi d'uovo che andranno poi incorporati delicatamente al composto.

La ricetta della torta paradiso senza lievito

Torta paradiso senza lievito

Per questa ricetta ci siamo ispirati al pasticcere Maurizio Santin, presenza fissa nel canale televisivo del Gambero Rosso e vincitore per ben due volte del titolo di Miglior Pasticcere dell'anno (1998 e 2008).

Autore:

Tempo di preparazione:

Tempo di cottura:

 

 

Tempo totale:

Ingredienti per una tortiera di 22 cm di diametro (12 porzioni)

  • 300 g di burro
  • 300 g di zucchero semolato
  • 200 g di tuorli
  • 120 g di albumi
  • 150 g di farina 00
  • 150 g di fecola di patate
  • 1 limone non trattato
  • zucchero a velo per la decorazione

Preparazione

Cominciare lavorando il burro a temperatura ambiente (deve essere morbido, il cosiddetto burro "pomata"), in una planetaria con la frusta, o in una ciotola con le fruste elettriche fino a che non avrà una consistenza morbida e montata simile ad una crema (2-3 minuti).

 

 

Aggiungere i tuorli uno alla volta, facendoli incorporare bene al burro di volta in volta. Unire lo zucchero (250 g), sempre poco alla volta, continuando a montare a media velocità. Infine aggiungere la farina e la fecola di patate setacciate insieme, sempre con le fruste in azione abbassando la velocità. A questo punto unire anche la scorza del limone grattugiata.

In una ciotola a parte montare gli albumi a neve ben ferma, quando stanno raggiungendo il massimo volume aggiungere il restante zucchero (50 g). Incorporare gli albumi al composto delicatamente mescolando con una spatola dal basso verso l'alto.

Imburrare lo stampo della tortiera e infarinarlo (Santin consiglia di usare lo zucchero di canna invece della farina che darà croccantezza ai bordi e alla base della torta). Versare l’impasto e infornare a 170° per 40 minuti circa (fare sempre la prova dello stuzzicadenti per verificare l'effettiva cottura a core). Una volta pronta, lasciar raffreddare la torta paradiso e spolverizzarla con zucchero a velo.

Informazioni nutrizionali per porzione

 

Energia

433 kcal - 2182 KJoule

 

Proteine ad alto VB 

4 g

Proteine

6 g - 5%

Carboidrati

50 g - 43%

Grassi

28 g - 52%

di cui

 

saturi

15.6 g

monoinsaturi

7.7 g

polinsaturi

1.4 g

Fibre

0 g

Colesterolo

300 mg

Sodio

33 mg

 

 

 

Ultimi articoli sezione: Cucina

Pasta con tonno e zucchine light

La pasta con tonno e zucchine è una possibile variante della pasta con tonno in scatola, che può molto facilmente essere declinata in versione light.

Mousse alla Nutella al bicchiere o per farcire

La mousse alla Nutella è una ricetta facilissima e veloce, che può essere consumata al bicchiere o utilizzata per farcire il pan di Spagna o altre torte soffici.

Vellutata di asparagi bianchi, uovo bazzotto e patate schiacciate al limone

Gli asparagi bianchi sono la Ferrari degli asparagi: valorizziamoli con questa ricetta raffinata, la vellutata di asparagi, uovo bazzotto e patate schiacciate al limone.

Sautè di cozze e vongole con crostini

Il sautè di cozze e vongole con crostini è una ricetta di base della cucina di pesce, facile da preparare in quanto non necessita di particolari conoscenze o manualità.

 

Insalata di pollo e avocado light

L'insalata di pollo e avocado è un piatto considerato "salutare" e "light" ma in realtà se consideriamo solo le calorie... È tutt'altro che leggero.

Orata al forno con asparagi

L'orata al forno con asparagi è una ricetta primaverile facile, veloce e leggera, la nostra salsa a base di senape e maionese la renderà super gustosa!

Pan di Spagna senza glutine - Ricetta

Il pan di Spagna è una prepaazione base di pasticceria che può essere preparata anche senza glutine, adatta per chi soffre di intolleranza o per i celiaci.

Insalata di tonno e fagiolini | Piatto unico

Insalata di tonno e fagiolini: un piatto unico estivo che si può mangiare anche a dieta, perché leggero, saziante e nutriente!