La torta paradiso è un dolce molto semplice e delicato, originario di Pavia, di cui abbiamo già parlato in un articolo specifico. In questo articolo, invece, descriveremo la ricetta della torta paradiso senza lievito, che non è una moda del momento (sempre più spesso sentiamo parlare di vere o presunte intolleranze al lievito...), bensì la ricetta originale vera e propria che non prevedeva l'uso di lievito.
Ma come si può ovviare eliminando il lievito e riuscire ad ottenere ugualmente una torta soffice come quella paradiso?
I trucchi ci sono e basta seguirli con attenzione per ottenere un'ottima torta paradiso:
Per questa ricetta ci siamo ispirati al pasticcere Maurizio Santin, presenza fissa nel canale televisivo del Gambero Rosso e vincitore per ben due volte del titolo di Miglior Pasticcere dell'anno (1998 e 2008).
Autore: Maurizio Santin
Tempo di preparazione:
Tempo di cottura:
Tempo totale:
Cominciare lavorando il burro a temperatura ambiente (deve essere morbido, il cosiddetto burro "pomata"), in una planetaria con la frusta, o in una ciotola con le fruste elettriche fino a che non avrà una consistenza morbida e montata simile ad una crema (2-3 minuti).
Aggiungere i tuorli uno alla volta, facendoli incorporare bene al burro di volta in volta. Unire lo zucchero (250 g), sempre poco alla volta, continuando a montare a media velocità. Infine aggiungere la farina e la fecola di patate setacciate insieme, sempre con le fruste in azione abbassando la velocità. A questo punto unire anche la scorza del limone grattugiata.
In una ciotola a parte montare gli albumi a neve ben ferma, quando stanno raggiungendo il massimo volume aggiungere il restante zucchero (50 g). Incorporare gli albumi al composto delicatamente mescolando con una spatola dal basso verso l'alto.
Imburrare lo stampo della tortiera e infarinarlo (Santin consiglia di usare lo zucchero di canna invece della farina che darà croccantezza ai bordi e alla base della torta). Versare l’impasto e infornare a 170° per 40 minuti circa (fare sempre la prova dello stuzzicadenti per verificare l'effettiva cottura a core). Una volta pronta, lasciar raffreddare la torta paradiso e spolverizzarla con zucchero a velo.
Energia |
433 kcal - 2182 KJoule |
|
4 g |
||
Proteine |
6 g - 5% |
|
Carboidrati |
50 g - 43% |
|
Grassi |
28 g - 52% |
|
di cui |
|
|
saturi |
15.6 g |
|
monoinsaturi |
7.7 g |
|
polinsaturi |
1.4 g |
|
Fibre |
0 g |
|
Colesterolo |
300 mg |
|
Sodio |
33 mg |
Le pasta con salsiccia peperoni e funghi è un primo piatto molto gustoso e abbastanza facile da preparare. Scopriamone tutti i segreti iniziando dall'aspetto nutrizionale.
Le sovracosce di pollo sono una parte del pollo molto interessante, perché non sono stoppose come il petto, non sono grasse e poco carnose come l'ala.
Le pancake senza uova sono una variante dei pancake adatta per chi non può mangiare le uova, perché allergico.
Marmellata di more senza semi: scopri il trucco per eliminare i semi e preparare una marmellata con poco zucchero.
Gli italiani in tavola, cosa mangiano davvero?
La pasta al tonno con crema di peperoni è una delle possibili varianti della pasta al tonno.
I calamari in umido con cipolle sono un piatto molto versatile, che può essere utilizzato come primo, secondo o come antipasto.
Gli hamburger di cipolla sono una variante dei classici hamburger di carne, all'interno dei quali viene aggiunta della cipolla tritata.
Se sei già registrato, clicca qui per accedere ai servizi gratuiti:
Altrimenti, clicca qui per registrarti gratuitamente.
Torta di pere e cioccolato al rum
Torta di riso (o degli addobbi) bolognese
Torta giapponese (Japanese cotton cheesecake)
Torta ricotta e pere senza burro
Torta sbrisolona, il dolce mantovano a base di farina di mais
Torta tenerina al cioccolato fondente
CORSA O PALESTRA PER DIMAGRIRE?
BRUCIA 500 kcal in 30 MINUTI? BALLE!
Qualità delle proteine
Grana Padano o Parmigiano-Reggiano?