Sarde e sardine, alici e acciughe: sono dei piccoli pesci azzurri che ben si prestano alla preparazione cosiddetta "a beccafico", una ricetta siciliana e più precisamente palermitana che prevede di cuocere questi pesci in forno gratinandoli in un impanatura di pan grattato, olio, prezzemolo, aglio, uva passa e pinoli.
La ricetta originale, in realtà, prevedeva che fossero i volatili omonimi, i beccafico, ad essere cotti in questa maniera. I ricchi signori palermitani andavano a caccia di beccafichi e poi le loro domestiche li cucinavano in forno. Ma il beccafico era un ingrediente di lusso, che si potevano permettere solo le nobili famiglie, le famiglie più povere dell'isola, invece, vivevano di pesca ed impararono ad emulare i ricchi con questa preparazione, usando le sardine e le alici al posto dei beccafichi.
Questa ricetta di umili origini è, però, sopravvissuta nei secoli e ancora oggi è molto apprezzata dai siciliani, così come al di fuori della regione, tanto da essere entrata di diritto nell'elenco dei Prodotti Agroalimentari Tradizionali della Regione Sicilia.
Le varianti di questa ricetta sono molte, a seconda della zona e della provincia si usano odori diversi (per esempio alcuni utilizzano l'alloro al posto del prezzemolo), in altri casi le sarde vengono fritte e non gratinate al forno, altre volte viene aggiunto anche il pomodoro, il lsucco di imone o il caciocavallo e così via.
Sicuro è uno dei piatti più consumati in Sicilia dove le sarde a beccafico non mancano mai nei menù delle varie trattorie sia come antipasto che come secondo piatto, ma anche nei furgoncini e nei chioschetti dei venditori ambulanti, così che all'occasione anche le sarde a beccafico possono essere considerate un cibo di strada, uno spuntino veloce e appetitoso.
Autore: Andrea Tibaldi
Tempo di preparazione:
Tempo di cottura:
Tempo totale:
In questa ricetta che propongo utilizzo sia le sardine che le acciughe, inoltre consiglio una cottura al forno, più leggera della frittura. Il pesce va acquistato fresco e poi deliscato, oppure si può chiedere al proprio pescivendolo di fiducia di deliscarlo per noi.
Una curiosità: le sardine di Selinunte, un comune sulla costa sud-occidentale della Sicilia, sono in attesa del riconoscimento come IGP.
Ingredienti per 4 persone:
Procedimento:
Mettere in ammollo l'uva sultanina in acqua calda per 10 minuti.
Preparare la farcia facendo tostare il pan grattato in una padella antiaderente, aggiungere un filo d'olio, l'aglio, il prezzemolo e la menta, i pinoli e l'uvetta tutti tritati, il sale e il pepe.
Pulire le acciughe e le sarde e aprirle, stenderle su un piano da lavoro e mettere dentro ognuna un cucchiaino di farcitura. Ripiegare i pesci su loro stessi e chiuderli con uno stuzzicadenti.
Disporre tutti i pesci su una teglia ricoperta da carta da forno, irrorarli con un po' d'olio e con una spolverata di pan grattato, intervallandoli con le foglioline di alloro.
Cuocere in forno già caldo a 180°C per circa 15 minuti.
Energia |
294 kcal - 1229 KJoule |
|
16 g |
||
Proteine |
20 g - 27% |
|
Carboidrati |
14 g - 19% |
|
Grassi |
18 g - 54% |
|
di cui |
|
|
saturi |
3.3 g |
|
monoinsaturi |
8.3 g |
|
polinsaturi |
4.9 g |
|
Fibre |
1 g |
|
Colesterolo |
59 mg |
|
Sodio |
153 mg |
Una delle cucine maggiormente lontane da quella italiana è quella americana: ecco quali sono le migliori ricette americane.
La pasta con piselli in scatola cremosa è una ricetta molto ricercata in rete: ve la proponiamo in versione light, o per meglio dire in versione "Sì".
I peperoni agrodolce sono un contorno facile e molto saporito, e si possono anche conservare, con le dovute accortezze.
La pasta con tonno e zucchine è una possibile variante della pasta con tonno in scatola, che può molto facilmente essere declinata in versione light.
La mousse alla Nutella è una ricetta facilissima e veloce, che può essere consumata al bicchiere o utilizzata per farcire il pan di Spagna o altre torte soffici.
Gli asparagi bianchi sono la Ferrari degli asparagi: valorizziamoli con questa ricetta raffinata, la vellutata di asparagi, uovo bazzotto e patate schiacciate al limone.
Il sautè di cozze e vongole con crostini è una ricetta di base della cucina di pesce, facile da preparare in quanto non necessita di particolari conoscenze o manualità.
L'insalata di pollo e avocado è un piatto considerato "salutare" e "light" ma in realtà se consideriamo solo le calorie... È tutt'altro che leggero.
Se sei già registrato, clicca qui per accedere ai servizi gratuiti:
Altrimenti, clicca qui per registrarti gratuitamente.
Salmone con pomodorini, olive e capperi
Salmone in padella con pomodorini
Salmone marinato a secco con sale e zucchero (gravadlax)
CORSA O PALESTRA PER DIMAGRIRE?
BRUCIA 500 kcal in 30 MINUTI? BALLE!
Qualità delle proteine
Grana Padano o Parmigiano-Reggiano?