Chi ama il sapore terrigno e amarognolo dei carciofi non può non amare il risotto ai carciofi, un classico primo piatto della cucina italiana. Finchè i carciofi sono di stagione (inverno-primavera) vale la pena preparare in casa questo risotto appetitoso, altrimenti si possono usare i cuori di carciofo surgelati, perdendo, però, un po' di sapore.
Il carciofo ha un gusto molto intenso e deciso, talmente peculiare per cui, a mio parere, non va confuso né mascherato con altri ingredienti, anche se c'è chi aggiunge alla preparazione pancetta o speck e c'è anche chi dà un tocco aromatico in più con scorze di limone o zenzero grattugiati.
Nella nostra ricetta del risotto ai carciofi, al massimo, usiamo delle erbe aromatiche, l'immancabile prezzemolo fresco da aggiungere a fine cottura o, volendo, del timo o della menta per una versione più fresca. Una spolverata di pepe nero macinata al momento non guasta e per il resto si segue la preparazione classica di tutti i risotti: un soffritto di cipolla, un riso di buona qualità come il Carnaroli che mantiene a lungo la cottura, brodo vegetale caldo, burro e Parmigiano Reggiano grattugiato (o Grana Padano, o pecorino romano).
Per di più che il risotto ai carciofi ha un vantaggio: al momento di preparare il brodo vegetale per la cottura del riso, si possono aggiungere le foglie di carciofo più esterne, quelle più dure, che daranno molto sapore al brodo.
I carciofi sono un po' laboriosi da pulire, va tolta la gran parte delle foglie esterne, va eliminata la barbetta interna e va tenuto solo il cuore. La procedura di mondatura dei carciofi richiede molto tempo ma il risultato è garantito!
In questa ricetta, scegliamo di mantecare il risotto con pecorino romano, molto saporito, per questo smorziamo il suo aroma con un tocco di freschezza dato dalla menta.
Autore: Andrea Tibaldi
Tempo di preparazione: 20
Tempo di cottura:
Tempo totale: 5
Per prima cosa pulire i carciofi, tenendo da parte le foglie esterne, eliminando la barbetta e riducendo ogni carciofo a 8 spicchi. Preparare il brodo vegetale in una pentola con 1 L d'acqua, le foglie esterne dei carciofi, una carota, una costa di sedano e una cipolla.
Tostare il riso in una casseruola per un paio di minuti, metterlo da parte, quindi nella stessa padella unire il burro e soffriggere la cipolla tritata per qualche minuto, sfumare col vino e farlo evaporare a fuoco alto. Aggiungere i carciofi e 4 mestoli di brodo, portare ad ebolliizione quindi unire il riso, salare e portare a cottura aggiungendo brodo quando serve.
Quando mancano 1-2 minuti alla cottura e il riso è ancora un po' liquido, all'onda, spegnere la fiamma e mantecare il risotto con il burro e il pecorino grattugiato, mescolando vigorosamente, sistemare di sale e pepe, aggiungere la menta e lasciarlo riposare nella padella per un minuto. Mescolare nuovamente e servire.
Energia |
445 kcal - 1860 KJoule |
|
7 g |
||
Proteine |
13 g - 11% |
|
Carboidrati |
65 g - 57% |
|
Grassi |
16 g - 32% |
|
di cui |
|
|
saturi |
9.6 g |
|
monoinsaturi |
6.2 g |
|
polinsaturi |
0.6 g |
|
Fibre |
3 g |
|
Colesterolo |
53 mg |
|
Sodio |
190 mg |
Le pasta con salsiccia peperoni e funghi è un primo piatto molto gustoso e abbastanza facile da preparare. Scopriamone tutti i segreti iniziando dall'aspetto nutrizionale.
Le sovracosce di pollo sono una parte del pollo molto interessante, perché non sono stoppose come il petto, non sono grasse e poco carnose come l'ala.
Le pancake senza uova sono una variante dei pancake adatta per chi non può mangiare le uova, perché allergico.
Marmellata di more senza semi: scopri il trucco per eliminare i semi e preparare una marmellata con poco zucchero.
Gli italiani in tavola, cosa mangiano davvero?
La pasta al tonno con crema di peperoni è una delle possibili varianti della pasta al tonno.
I calamari in umido con cipolle sono un piatto molto versatile, che può essere utilizzato come primo, secondo o come antipasto.
Gli hamburger di cipolla sono una variante dei classici hamburger di carne, all'interno dei quali viene aggiunta della cipolla tritata.
Se sei già registrato, clicca qui per accedere ai servizi gratuiti:
Altrimenti, clicca qui per registrarti gratuitamente.
Risi e bisi con pancetta e piselli freschi
Risotto ai funghi porcini secchi
CORSA O PALESTRA PER DIMAGRIRE?
BRUCIA 500 kcal in 30 MINUTI? BALLE!
Qualità delle proteine
Grana Padano o Parmigiano-Reggiano?