Gli hamburger di cipolla sono una variante dei classici hamburger di carne, all'interno dei quali viene aggiunta della cipolla tritata. Possono tranquillamente essere preparati in casa, senza particolari attrezzature: basta infatti un coppapasta di dimensioni adeguate oppure si possono addirittura formare a mano, è sufficiente possedere un minimo di manualità.
La cucina Sì propone ricette sazianti e ipocaloriche, senza rinunciare al gusto e soprattutto senza rinunciare ad alcun ingrediente, lo fa ponendo esclusivamente dei limiti alla densità calorica dei piatti.
La carne magra di per sé è già un alimento saziante e ipocalorico, e infatti ha circa 120 kcal/hg che guardacaso è esattamente il vincolo dei secondi piatti della cucina Sì. Se però utilizziamo carni più grasse le calorie aumentano rapidamente, attestandosi intorno alle 160-180 kcal/hg per quelle che dobbiamo utilizzare per gli hamburger. Non ha infatti alcun senso utilizzare carni molto magre, altrimenti ci ritroveremmo a mangiare un prodotto secco e duro. Tale densità calorica non sarà ideale per chi è a dieta, mentre andrà ancora bene per chi vuole semplicemente mantenere il peso forma.
Per abbassare la densità calorica dell'hamburger, e quindi aumentare la sua sazietà, basterà abbinargli delle verdure come un'insalata o dei peperoni arrosto.
Ovviamente l'aggiunta del pane aumenterà drasticamente la densità calorica e le calorie totali: se siete a dieta consiglio di evitarlo, mentre se dovete semplicemente mantenere il peso forma allora un panino da hamburger da 80-100 g può essere abbinato all'hamburger: insieme alle verdure avrete un pasto equilibrato e tutto sommato abbastanza saziante.
Per quanto riguarda le salse vanno benissimo il ketchup e la senape, andateci piano con la maionese.
Se vuoi saperne di più riguardo la cucina Sì clicca qui. Qui invece troverai molte ricette Sì gratuite, per iniziare subito a ridurre le calorie ma non il gusto dei piatti!
Potete scegliere la carne che preferite, ma per questi hambuger personalmente preferisco abbinare la carne di manzo a quella di maiale, in parti uguali.
Per quanto riguarda la carne di manzo, mi faccio macinare due volte il taglio chiamato reale, o sottospalla. Il taglio che preferisco del maiale è il capocollo, anch'esso macinato due volte.
Il peso di ogni hamburger varierà in base alla dimensione e allo spessore, io li preparo di 150 g l'uno.
Per formarli potete usare un coppapasta di 8-10 cm di diametro e schiacciare la carne con il fondo di un bicchiere o con le dita. Altrimenti potete semplicemente formare gli hamburger sul palmo di una mano, modellandoli di forma rotonda con l'aiuto dell'altra mano.
La cipolla andrà tagliata finemente, affinché riesca a cuocere durante la cottura dell'hamburger che non deve essere troppo prolungata. È molto importante impastare bene con le mani la carne e la cipolla, per legare bene il tutto. Consiglio anche di salare la carne, possibilmente con sale aromatizzato (tipo salamoia bolognese o prodotti affini).
Tempo di preparazione:
Tempo di cottura:
Tempo totale:
Tritare finemente la cipolla e metterla in una ciotola insieme alla carne, aggiungere la salamoia e impastare bene il tutto fino ad ottenere un composto ben legato ed omogeneo.
Dividere l'impasto in 4 parti da 150 g l'una. Formare gli hamburger e cuocerli in padella antiaderente, girandoli ogni minuto finché non saranno pronti.
Energia |
265 kcal - 1108 KJoule |
|
28 g |
||
Proteine |
28 g - 41% |
|
Carboidrati |
0 g - 0% |
|
Grassi |
18 g - 59% |
|
di cui |
|
|
saturi |
6.7 g |
|
monoinsaturi |
8.5 g |
|
polinsaturi |
1.2 g |
|
Fibre |
0 g |
|
Colesterolo |
94 mg |
|
Sodio |
108 mg |
Le pasta con salsiccia peperoni e funghi è un primo piatto molto gustoso e abbastanza facile da preparare. Scopriamone tutti i segreti iniziando dall'aspetto nutrizionale.
Le sovracosce di pollo sono una parte del pollo molto interessante, perché non sono stoppose come il petto, non sono grasse e poco carnose come l'ala.
Le pancake senza uova sono una variante dei pancake adatta per chi non può mangiare le uova, perché allergico.
Marmellata di more senza semi: scopri il trucco per eliminare i semi e preparare una marmellata con poco zucchero.
Gli italiani in tavola, cosa mangiano davvero?
La pasta al tonno con crema di peperoni è una delle possibili varianti della pasta al tonno.
I calamari in umido con cipolle sono un piatto molto versatile, che può essere utilizzato come primo, secondo o come antipasto.
Gli hamburger di cipolla sono una variante dei classici hamburger di carne, all'interno dei quali viene aggiunta della cipolla tritata.
Se sei già registrato, clicca qui per accedere ai servizi gratuiti:
Altrimenti, clicca qui per registrarti gratuitamente.
Filetto di maiale in crosta con pancetta al forno
Frittelle di mele - Gonfie e soffici
Gulasch (o gulash) : ricetta originale e light
Hamburger alla cipolla fatti in casa
Il pollo arrosto - Pollo al forno
Insalata di pollo con verdure e maionese
CORSA O PALESTRA PER DIMAGRIRE?
BRUCIA 500 kcal in 30 MINUTI? BALLE!
Qualità delle proteine
Grana Padano o Parmigiano-Reggiano?