Il filetto di maiale al forno con pancetta è una ricetta piuttosto elaborata, dedicata a chi ha già una certa esperienza e dimestichezza in cucina, ma che regalerà grandissime soddisfazioni a chi riuscirà nell'impresa. Si tratta nientemeno che di una rivisitazione del famoso filetto alla Wellington, che si prepara esattamente allo stesso modo, ma utilizzando il più pregiato filetto di manzo, mentre in questa ricetta utilizzeremo una materia prima molto meno cara, ovvero il filetto di maiale. Il risultato sarà comunque molto gustoso perché anche il filetto di maiale possiede la caratteristica principale del filetto di manzo, ovvero la tenerezza.
La cucina Sì propone ricette sazianti e ipocaloriche, senza rinunciare al gusto e soprattutto senza rinunciare ad alcun ingrediente, lo fa ponendo esclusivamente dei limiti alla densità calorica dei piatti.
Questa ricetta è talmente elaborata, e di coseguenza si mangia talmente di rado, da rendere assolutamente senza senso qualunque tentativo di renderla più leggera. Si tratta comunuque di una ricetta non particolarmente pericolosa per la linea. Mangiatela quindi in tutta tranquillità, ma soprattutto limitatevi a questo piatto e magari abbinatelo a una bella insalata o a un piatto di verdure, evitando il dolce se dovete limitare le calorie assunte nell'arco della giornata.
Se vuoi saperne di più riguardo la cucina Sì clicca qui. Qui invece troverai molte ricette Sì gratuite, per iniziare subito a ridurre le calorie ma non il gusto dei piatti!
Per questa ricetta potete prepararvi da voi la pasta sfoglia, oppure utilizzarne una commerciale.
Autore: Andrea Tibaldi
Tempo di preparazione:
Tempo di cottura:
Tempo totale:
In una casseruola di 18-20 cm di diametro soffriggere l'aglio per 30 secondi in un cucchiaio di olio, quindi unire gli spinaci, salare e cuocere coperto per qualche minuto, quando avranno rilasciato il liquodo di cottura contiuare a cuocere scoperto facendo evaporare bene il liquido. Tritare grossolanamente l'uvetta, unirla agli spinaci, mescolare bene e mettere su un piatto a raffreddare per qualche minuto.
Cuocere il filetto di maiale intero in padella antiaderente con un cucchiaio di olio già caldo aggiustando di sale ed assicurandosi che sia ben caramellizzato (di color marroncino vivo) su tutta la superficie.
Srotolare la pasta sfoglia e adagiarla su un tagliere mantenendola sulla sua carta da forno.
Disporre sopra la pasta gli spinaci, quindi il maiale al centro dopo averlo avvolto nella pancetta.
Aiutandosi con la carta da forno, delicatamente sollevare i lembi laterali della pasta portandola a copertura del filetto, tagliare l'eccesso e richiuderla su se stessa fermandone le estremità esercitando un po' di pressione con le dita. Spennellare quindi la superficie con uovo sbattuto.
Praticare dei tagli perpendicolari sulla pasta sfoglia, a distanza di 2-3 cm, in modo tale da formare dei quadrati.
Cuocere in forno per 40 minuti a 180° e servire affettata dopo averla lasciata riposare 10-15 minuti.
Energia |
493 kcal - 2061 KJoule |
|
37 g |
||
Proteine |
44 g - 36% |
|
Carboidrati |
42 g - 34% |
|
Grassi |
17 g - 30% |
|
di cui |
|
|
saturi |
5.1 g |
|
monoinsaturi |
6.1 g |
|
polinsaturi |
3.5 g |
|
Fibre |
3 g |
|
Colesterolo |
156 mg |
|
Sodio |
429 mg |
Le pasta con salsiccia peperoni e funghi è un primo piatto molto gustoso e abbastanza facile da preparare. Scopriamone tutti i segreti iniziando dall'aspetto nutrizionale.
Le sovracosce di pollo sono una parte del pollo molto interessante, perché non sono stoppose come il petto, non sono grasse e poco carnose come l'ala.
Le pancake senza uova sono una variante dei pancake adatta per chi non può mangiare le uova, perché allergico.
Marmellata di more senza semi: scopri il trucco per eliminare i semi e preparare una marmellata con poco zucchero.
Gli italiani in tavola, cosa mangiano davvero?
La pasta al tonno con crema di peperoni è una delle possibili varianti della pasta al tonno.
I calamari in umido con cipolle sono un piatto molto versatile, che può essere utilizzato come primo, secondo o come antipasto.
Gli hamburger di cipolla sono una variante dei classici hamburger di carne, all'interno dei quali viene aggiunta della cipolla tritata.
Se sei già registrato, clicca qui per accedere ai servizi gratuiti:
Altrimenti, clicca qui per registrarti gratuitamente.
Filetto al pepe verde - Ricetta
Filetto di maiale in crosta con pancetta al forno
Frittelle di mele - Gonfie e soffici
Gulasch (o gulash) : ricetta originale e light
CORSA O PALESTRA PER DIMAGRIRE?
BRUCIA 500 kcal in 30 MINUTI? BALLE!
Qualità delle proteine
Grana Padano o Parmigiano-Reggiano?