Un modo per poter gustare la trippa anche in estate è quello di consumarla fredda in insalata, lessata e abbinata ai più svariati ingredienti. La trippa si sposa bene sia con il succo di limone che con l'aceto, e questo consente di usare modiche quantità di olio.
Lessare la trippa in abbondante acqua salata assieme alle verdure (cipolla, carote, sedano e fagiolini) e anche ai fagioli in caso non si fossero acquistati quelli in barattolo già lessati. Occorre prestare attenzione ai tempi, le verdure lessano in circa 10-15 minuti così come la trippa, che per l'insalata fredda non deve essere troppo molle, ma i fagioli impiegano più tempo, quindi in caso buttarli circa 20 minuti prima del resto degli ingredienti (se freschi) o 45 minuti prima, se secchi e rinvenuti in acqua. Scolare e mettere tutti gli ingredienti in una ciotola capiente e condire con una spolverata di pepe, ancora sale se necessario, l'olio, il succo di limone (o l'aceto) e gli aromi. Lasciare raffreddare e poi riporre in frigorifero per circa un'ora, questa insalata può essere mangiata anche il giorno seguente, è bene che rimanga a marinare.
Il pangasio è un pesce che a oggi non è particolarmente conosciuto, tuttavia si sta sempre più ritagliando un ruolo di spicco sulle tavole di molte famiglie italiane.
Con l’arrivo dell’autunno è normale avere voglia di cibi più calorici per contrastare l’abbassamento delle temperature, nonché rinforzare l’organismo per evitare i malanni di stagione.
I fichi non hanno 50 kcal/hg come riportato in molti siti: ne hanno molte di più, e per questo non possono essere consumati in grande quantità.
I fichi e il fico, le varietà, la stagionalità, i fichi secchi, canditi o caramellati.
Recentemente si è sentito molto parlare delle proprietà nutraceutiche dell’olio di oliva: scopriamo cosa significa e dove trovare l'olio nutraceutico.
Il gelato è un dolce e come tale di sicuro non può essere considerato un alleato della linea... Ma fa davvero ingrassare?
Un quadro completo delle leggi e delle implicazioni sui regolamenti nazionali in materia di uso alimentare della canapa.
Scopriamo quanti albumi (o chiare d'uovo) si possono mangiare al giorno... Il problema non è tanto negli albumi ma in cosa ci abbiniamo!
Se sei già registrato, clicca qui per accedere ai servizi gratuiti:
Altrimenti, clicca qui per registrarti gratuitamente.
Gulasch (o gulash) : ricetta originale e light
Hamburger alla cipolla fatti in casa
Il pollo arrosto - Pollo al forno
Insalata di pollo con verdure e maionese
CORSA O PALESTRA PER DIMAGRIRE?
BRUCIA 500 kcal in 30 MINUTI? BALLE!
Qualità delle proteine
Grana Padano o Parmigiano-Reggiano?