Fucoxantina

La fucoxantina è un pigmento vegetale, di colore marrone, che si trova nella maggior parte delle alghe brune. È una xantofilla, un carotenoide, una molecola strutturalmente simile al beta-carotene e alla vitamina A, anche se dal punto di vista biologico non ha un comportamento vitamino-simile.

 

 

La fucoxantina, attraverso i suoi metaboliti, sembra essere immagazzinato nelle cellule adipose per un periodo prolungato di tempo, e sembra avere la proprietà di inibire la differenziazione delle cellule di grasso e la loro proliferazione. Questa proprietà è stata dimostrata in un solo studio sugli esseri umani, controllato con placebo, in questo studio ha richiesto un certo periodo di tempo (5-16 settimane) per funzionare.

La fucoxantina sembra possedere anche altri benefici per la salute, perché sembra intervenire sul metabolismo del glucosio nei muscoli, il che potrebbe apportare benefici ai malati di diabete e di malattie cardiovascolari, perché indirettamente potrebbe intervenire sul metabolismo del colesterolo e dei trigliceridi. Sono state osservate anche effetti benefici sulla pressione sanguigna, sui depositi di grasso nel fegato e sui valori degli enzimi epatici.

Controindicazioni

Le controindicazioni della fucoxantina assunta tramite integratori di alghe brune sono quelle delle altre alghe (alghe azzurre): l'elevato contenuto in iodio potrebbe causare problemi ad alcuni soggetti che soffrono di problemi alla tiroide. La fucoxantina non è un integratore abbastanza studiato, sia per quanto riguarda i benefici, che per quanto riguarda i rischi, quindi non si può ancora dire nulla di certo riguardo la sua sicurezza.

Fucoxantina

Benefici dell'integrazione di fucoxantina

Effetti possibili (prove ancora insufficienti)

Efficace contro il sovrappeso e l'obesità

Dosaggio consigliato

I pochi studi clinici suggeriscono una dose efficace tra i 2,4 e gli 8 mg al giorno di fucoxantina, il che significa assumere 240-800 mg al giorno di un integratore di Undaria pinnafitida (un'alga bruna) che contiene l'1% di fucoxantina.

Conclusioni

La fucoxantina è un integratore promettente per combattere obesità e sovrappeso, anche perché sembra agire su meccanismi diversi rispetto al solito aumento del metabolismo, che si è rivelato un meccanismo sbagliato su cui puntare (perché quando funziona, ha effetti collaterali troppo pesanti, come nel caso dell'efedrina).

 

 

Tuttavia, è ancora molto presto per poter anche solo affermare che probabilmente ha effetti positivi, perché esiste un solo studio sugli esseri umani e solo alcuni studi sulle cavie. Dunque, bisognerà attendere ancora prima di poter consigliare questo integratore.

Attualmente esistono sul mercato integratori che contengono anche fucoxantina, ma spesso a dosaggi troppo bassi rispetto a quelli utilizzati negli studi scientifici.

Bibliografia

The Effects Of Xanthigen In The Weight Management Of Obese Premenopausal Women With Non-alcoholic Fatty Liver Disease And Normal Liver Fat

Fucoxanthin from edible seaweed, Undaria pinnatifida, shows antiobesity effect through UCP1 expression in white adipose tissues in Biochemical and biophysical research communications

 

 

 

Ultimi articoli sezione: Salute

Il vantaggio dell'upscaling: come l'intelligenza artificiale sta migliorando l'imaging medico.

Il vantaggio dell'upscaling: come l'intelligenza artificiale sta migliorando l'imaging medico.

Lattulosio come prebiotico: un'analisi scientifica

Tra i vari prebiotici disponibili, il lattulosio ha suscitato un crescente interesse per le sue potenziali proprietà benefiche per la salute intestinale.

Tetralogia di Fallot

La tetralogia di Fallot è una malformazione cardiaca congenita complessa, caratterizzata da quattro difetti anatomici.

Naturopatia: l'unione di tecniche dall'efficacia non dimostrata

La naturopatia è una medicina che usa tecniche di altre medicine alternative e che propone un ritorno alla connessione con la natura. La sua efficacia non è però dimostrata.

 

Calcio

Il calcio è un elemento fondamentale, per questo molti soggetti possono valutare l'assunzione di un integratore.

Il cuscino per gambe: come funziona e quali sono i vantaggi per la circolazione sanguigna e la postura

Per migliorare la circolazione sanguigna e la postura, il cuscino per gambe è un prodotto immancabile.

Mal di primavera: sintomi e come combatterla

Molte persone non affrontano bene il periodo di transizione dall'inverno alla primavera: scopriamo perché e come agire.

Glicemia

La glicemia è la concentrazione di glucosio nel sangue, un esame molto importante.