Fentermina

La fentermina (fenil-terziario-butilammina) è un farmaco anoressizzante (come la sibutramina), approvato dalla FDA e venduto in diversi stati, tra cui gli USA, sotto prescrizione medica. Il farmaco più noto a base di fentermina è l'Adipex-P®. In Italia è vietata la commercializzazione e quindi anche l'importazione, ma non in altri stati europei come la Svizzera, dove in passato è stato denunciato un fenomeno chiamato "turismo farmaceutico", costitutito da soggetti che si recavano in questi paesi solo per acquistare farmaci divenuti illegali in Italia.

 

 

La fentermina agisce in modo simile alle anfetamine, e ne condivide anche gli effetti collaterali. Per questo motivo viene utilizzato prevalentemente nei soggetti obesi, refrattari alla dieta, per un limitato periodo di tempo, in abbinamento alla dieta e all'attività fisica, allo scopo di perdere peso.

Controindicazioni

L'assunzione di fentermina può causare molti effetti collaterali, tra cui secchezza delle fauci, sapore sgradevole dei cibi, diarrea, costipazione,  vomito, pressione alta, palpitazioni, stanchezza cronica, tremori, respiro corto, dolori al petto, stanchezza, difficoltà di coordinazione.

La fentermina interagisce con diversi farmaci, soprattutto con gli antidepressivi.

È controindicata per chi soffre di ipertensione, di diabete, in gravidanza e allattamento, nei bambini e negli anziani, e in chi deve guidare macchinari che necessitano di particolare attenzione e vigilanza.

Fentermina integratori

Benefici dell'integrazione di fentermina

Effetti accertati (forte evidenza)

Aiuta la perdita di peso se abbinata a dieta e attività fisica

Dosaggio consigliato

La dose consigliata è da una a tre capsule da 15 mg al giorno, per un periodo che va da 3 a massimo 6 settimane.

Conclusioni

La fentermina è un farmaco che presenta effetti collaterali non trascurabili, per questo è vietata la vendita in Italia, come del resto ormai da anni è vietata la vendita delle anfetamine a scopo dimagrante.

Bibliografia

 

 

Long-term weight loss: the effect of pharmacologic agents

Long-term weight control study: conclusions

Appetite suppressants: a review

Health advisory on fenfluramine/phentermine for obesity

 

 

 

Ultimi articoli sezione: Salute

Glicemia

La glicemia è la concentrazione di glucosio nel sangue, un esame molto importante.

Integratori sessuali contro l’impotenza: quali efficaci e quali no

Gli integratori sessuali contro l’impotenza non sempre sono a base di prodotti la cui efficacia è stata testata e le loro pubblicità possono essere ingannevoli.

Psyllium

I semi di psyllium sono un integratore utilizzato per combattere stati blandi di stitichezza, fanno parte dei lassativi di massa.

Calcoli renali e colica renale

I calcoli renali sono un problema che coinvolge 1,2 milioni di persone ogni anno, e che rappresenta l'1% circa delle cause di ricovero.

 

Colesterolo alto e trigliceridi alti: cosa fare?

Colesterolo e trigliceridi: l'importanza dell'alimentazione nelle malattie cardiovascolari.

Mal d'autunno: 5 idee per affrontarlo al meglio

Sono sempre di più le persone che soffrono del mal d'autunno, che negli Stati Uniti viene comunemente chiamato back-to-school-blues.

Saturazione dell'ossigeno: quando è troppo bassa, le cause e i sintomi

La saturazione dell'ossigeno è un parametro importante dell'efficienza respiratoria.

Enfisema

L'enfisema è una condizione patologica legata ad ingrandimento permanente dello spazio occupato dall'aria all'interno dei polmoni.