Alghe azzurre-verdi (o alghe azzurre) è il termine improprio con il quale si descrive un gruppo ampio e diversificato di organismi semplici, i cianobatteri, microorganismi che vivono nelle acque tropicali o subtropicali con un alto contenuto di sale, oppure in alcuni grandi laghi d'acqua dolce.
Questi microrganismi sono chiamate alghe azzurre-verdi a causa di un pigmento peculiare, la ficocianina, che le conferisce sfumature bluastre, tendenti al verde. Il colore dipende soprattutto dalle condizioni dell'habitat in cui crescono.
Le alghe azzurre vengono utilizzate come integratori per molte condizioni anche se allo stato attuale non esistono prove scientificamente valide che giustifichino il loro utilizzo.
In particolare, sono promosse come fonte di proteine, vitamine del gruppo B e ferro. Sono utilizzate per la perdita di peso, disturbo da deficit di attenzione-iperattività (ADHD), allergie, diabete, affaticamento e stress, ansia, depressione e sindrome premestruale (PMS); alcuni le consigliano addirittura per stimolare il sistema immunitario, migliorare la memoria, aumentare l'energia e il metabolismo, abbassare il colesterolo, prevenire le malattie cardiache, guarire le ferite, migliorare la digestione e la salute intestinale.
Le alghe azzurre possono essere coltivate, oppure crescere in ambiente naturale: in questo ultimo caso c'è il rischio che contengano sostanze contaminanti anche potenzialmente pericolose.
Per approfondire vedi l'articolo sulla spirulina.
Molte persone non affrontano bene il periodo di transizione dall'inverno alla primavera: scopriamo perché e come agire.
La glicemia è la concentrazione di glucosio nel sangue, un esame molto importante.
Gli integratori sessuali contro l’impotenza non sempre sono a base di prodotti la cui efficacia è stata testata e le loro pubblicità possono essere ingannevoli.
I semi di psyllium sono un integratore utilizzato per combattere stati blandi di stitichezza, fanno parte dei lassativi di massa.
I calcoli renali sono un problema che coinvolge 1,2 milioni di persone ogni anno, e che rappresenta l'1% circa delle cause di ricovero.
Colesterolo e trigliceridi: l'importanza dell'alimentazione nelle malattie cardiovascolari.
Sono sempre di più le persone che soffrono del mal d'autunno, che negli Stati Uniti viene comunemente chiamato back-to-school-blues.
La saturazione dell'ossigeno è un parametro importante dell'efficienza respiratoria.
Se sei già registrato, clicca qui per accedere ai servizi gratuiti:
Altrimenti, clicca qui per registrarti gratuitamente.
Acido L-aspartico (integratori)
Acqua idrogenata o acqua all'idrogeno: funziona davvero?
Alghe verdi-azzurre o Cianobatteri (integratori)
Aminoacidi ramificati (integratori)
Angelica cinese o Dong quai (integratori)
CORSA O PALESTRA PER DIMAGRIRE?
BRUCIA 500 kcal in 30 MINUTI? BALLE!
Qualità delle proteine
Grana Padano o Parmigiano-Reggiano?