La Garcinia Cambogia (Malabar tamarindo) è un piccolo frutto che contiene una discreta quantità di acido idrossicitrico, una tra le sostanze più utilizzate negli integratori per il controllo del peso (i famigerati dimagranti da banco).
L'acido idrossicitrico agisce sull'enzima citrato-liasi e sull'acetil coenzima A, inibendoli. In questo modo questa sostanza dovrebbe ostacolare la trasformazione dei carboidrati in grassi, utilizzandoli preferibilmente a scopo energetico ed evitando quindi l'instaurarsi del meccanismo perverso dell'insulina. Questo meccanismo è stato confermato da studi sui ratti, ma purtroppo gli studi sugli esseri umani non hanno ancora confermato che la garcinia cambogia sia in grado di favorire la perdita di peso, se si escludono alcuni studi isolati che non sono di certo sufficienti per dimostrare l'efficacia di questo integratore. Inoltre anche negli studi positivi, la riduzione del peso corporeo è stata abbastanza modesta (si parla al massimo di 2 kg in tre mesi).
Allo stato attuale non si conoscono controindicazioni per questo integratore, con un'assunzione fino a 1,5 g al giorno.
Favorisce la perdita di peso e riduce l'appetito
Il dosaggio consigliato è di 500 mg di Garcinia Cambogia, 2-3 volte al giorno, 30-60 minuti prima dei pasti. Tuttavia va rimarcato che, non essendoci ancora esperimenti di successo sugli umani, la dose efficace deve ancora essere identificata.
La Garcinia Cambogia è una delle piante maggiormente utilizzata negli integratori dimagranti, tuttavia la sua efficacia non è stata ancora dimostrata e nei pochi casi di successo, i risultati sono comunque abbastanza scarsi dal punto di vista quantitativo.
Riteniamo quindi sostanzialemente inutile fare affidamento su questo integratore per favorire il dimagrimento.
Effects of (-)-hydroxycitric acid on appetitive variables
Il vantaggio dell'upscaling: come l'intelligenza artificiale sta migliorando l'imaging medico.
Tra i vari prebiotici disponibili, il lattulosio ha suscitato un crescente interesse per le sue potenziali proprietà benefiche per la salute intestinale.
La tetralogia di Fallot è una malformazione cardiaca congenita complessa, caratterizzata da quattro difetti anatomici.
La naturopatia è una medicina che usa tecniche di altre medicine alternative e che propone un ritorno alla connessione con la natura. La sua efficacia non è però dimostrata.
Il calcio è un elemento fondamentale, per questo molti soggetti possono valutare l'assunzione di un integratore.
Per migliorare la circolazione sanguigna e la postura, il cuscino per gambe è un prodotto immancabile.
Molte persone non affrontano bene il periodo di transizione dall'inverno alla primavera: scopriamo perché e come agire.
La glicemia è la concentrazione di glucosio nel sangue, un esame molto importante.
Se sei già registrato, clicca qui per accedere ai servizi gratuiti:
Altrimenti, clicca qui per registrarti gratuitamente.
Fosfatidilserina (integratore)
Fucus vesciculosus (integratori)
Fungo Chaga: l'integratore con più rischi che benefici
Fungo reishi: è davvero il fungo del'immortalità?
Garcinia cambogia (integratori)
CORSA O PALESTRA PER DIMAGRIRE?
BRUCIA 500 kcal in 30 MINUTI? BALLE!
Qualità delle proteine
Grana Padano o Parmigiano-Reggiano?