Abbiamo detto che la dieta ideale è quella che dà all'organismo ciò di cui ha bisogno. Sebbene i meccanismi di funzionamento della macchina umana siano gli stessi, non esistono due organismi identici fra loro (almeno fino a quando non verrà clonato il primo essere umano).
Inoltre, come vedremo, esistono sempre dei margini di tolleranza all'interno dei quali ognuno può ritagliarsi il modello alimentare che più lo soddisfa, l'importante è rispettare alcuni vincoli che ora andremo a definire. Prendremo in considerazione un individuo di riferimento di 70 kg, i valori riportati, comunque, non si discostano molto se cambia il peso o il sesso, e comunque i risultati del calcolo, come vedremo, sono del tutto generalizzabili.
Un essere umano di 70 kg ha bisogno ogni giorno di:
Un regime alimentare corretto deve garantire con un sufficiente margine di garanzia un apporto sufficiente di tutti i nutrienti indispensabili all'organismo umano.
Partendo da questi vincoli, siamo in grado di calcolare la composizione della dieta ideale, ovvero:
Il vezzena, un altro formaggio di malga trentino in corsa per la DOP.
Senape e mostarda: due prodotti che vengono preparati con la farina di senape, che gli conferisce la classica piccantezza.
Quali sono i segreti che rendono un olio extravergine d'oliva un’eccellenza? La provenienza, le materie prime, il rigore alla base del processo di produzione.
Gli asparagi, una verdura originaria della Mesopotamia appartenente al genere delle Liliacee.
Dimagrire non è sempre un processo facile, per questo a volte è necessario l’aiuto di qualcuno esperto in materia, come un dietologo online.
Filetti di merluzzo in padella: un piatto classico ma intrigante che può essere preparato in pochissimo tempo anche da chi ha poca dimestichezza con i fornelli.
Come scegliere la pasta migliore valutando anche la sostenibilità ambientale.
L'alimentazione è un fattore chiave per dimagrire, restare in forma o non prendere peso.
Se sei già registrato, clicca qui per accedere ai servizi gratuiti:
Altrimenti, clicca qui per registrarti gratuitamente.
BUFALE sulla PASTA AL DENTE (che NON fa dimagrire)
Burro di arachidi | Fa ingrassare? | Le bufale che ti raccontano
Calorie di un alimento a partire dagli ingredienti
Calorie dei cibi cotti e crudi
Come verificare l'attendibilità di uno studio scientifico?
I vincoli della dieta ideale: calorie e ripartizione dei macronutrienti
Calorie dei legumi freschi, secchi e cotti: come calcolarle in modo semplice
Calorie del cioccolato: meglio al latte o fondente?
Calorie del formaggio: come calcolarle in modo semplice!
CORSA O PALESTRA PER DIMAGRIRE?
BRUCIA 500 kcal in 30 MINUTI? BALLE!
Qualità delle proteine
Grana Padano o Parmigiano-Reggiano?