Abbiamo detto che la dieta ideale è quella che dà all'organismo ciò di cui ha bisogno. Sebbene i meccanismi di funzionamento della macchina umana siano gli stessi, non esistono due organismi identici fra loro (almeno fino a quando non verrà clonato il primo essere umano).
Inoltre, come vedremo, esistono sempre dei margini di tolleranza all'interno dei quali ognuno può ritagliarsi il modello alimentare che più lo soddisfa, l'importante è rispettare alcuni vincoli che ora andremo a definire. Prendremo in considerazione un individuo di riferimento di 70 kg, i valori riportati, comunque, non si discostano molto se cambia il peso o il sesso, e comunque i risultati del calcolo, come vedremo, sono del tutto generalizzabili.
Un essere umano di 70 kg ha bisogno ogni giorno di:
Un regime alimentare corretto deve garantire con un sufficiente margine di garanzia un apporto sufficiente di tutti i nutrienti indispensabili all'organismo umano.
Partendo da questi vincoli, siamo in grado di calcolare la composizione della dieta ideale, ovvero:
Alcune aziende producono cioccolato adatto ai vegani, quindi con bevande vegetali, margarine e altre materie prime per la cui produzione si parte esclusivamente da vegetali.
I prodotti dietetici: regolamentati da un decreto legge del 1992 sono però un'illusione.
Il whiskey lega la propria presenza nel mondo contemporaneo non solo al proprio gusto ma anche alla mistica che gli aleggia intorno.
L'allevamento dei polli a terra o all'aperto presenta notevoli differenze, sia per quanto riguarda le modalità, sia per la salubrità degli alimenti prodotti.
Le meduse in cucina: una novità per noi Occidentali, entrate a far parte dell'elenco dei "novel foods", ma una tradizione in Asia.
Il fitoplancton marino: l'alimento del futuro, il cibo che più sta destando curiosità tra i grandi chef.
La dieta per le gengive infiammate consiste in cibi e nutrienti che possono prevenire e rallentare l'infiammazione, bisogna inoltre evitare alcuni alimenti.
Caffè espresso: la preparazione del classico caffè italiano con la macchina da caffè espresso
Se sei già registrato, clicca qui per accedere ai servizi gratuiti:
Altrimenti, clicca qui per registrarti gratuitamente.
BUFALE sulla PASTA AL DENTE (che NON fa dimagrire)
Burro di arachidi | Fa ingrassare? | Le bufale che ti raccontano
Calorie di un alimento a partire dagli ingredienti
Calorie dei cibi cotti e crudi
Come verificare l'attendibilità di uno studio scientifico?
I vincoli della dieta ideale: calorie e ripartizione dei macronutrienti
Calorie dei legumi freschi, secchi e cotti: come calcolarle in modo semplice
Calorie del cioccolato: meglio al latte o fondente?
Calorie del formaggio: come calcolarle in modo semplice!
CORSA O PALESTRA PER DIMAGRIRE?
BRUCIA 500 kcal in 30 MINUTI? BALLE!
Qualità delle proteine
Grana Padano o Parmigiano-Reggiano?