Il guava (psydium guayava) è un albero da frutto originario dell'America Latina che appartiene alla famiglia delle Mirtacee.
Qualche esemplare di guava sporadicamente si trova anche nel bacino mediterraneo soprattutto in Spagna, tanto che più spesso è conosciuto con il suo nome spagnolo guayava, ma anche in Sicilia.
L'albero del guava è relativamente piccolo, dai 2 ai 7 metri di altezza, con foglie lisce, lucide e appuntite e fiori grandi, bianchi, riuniti in grappoli.
Il frutto, il guava, è molto simile ad un limone a prima vista: ha forma ellittica, sferica, buccia spessa, rugosa, di colore verde o giallo, e la sua polpa è compatta, con due file di piccoli semi commestibili e di colore che varia dal bianco al verdognolo al rosa-rosso.
Il sapore del guava varia anch'esso e può essere acidulo, agrodolce o dolce, a seconda della tipologia e del grado di maturazione.
Il guava viene consumato come frutto fresco o impiegato nella produzione di marmellate, confetture e succhi.
Le sue foglie vengono raccolte per realizzare un the dalle proprietà astringenti ed analgesiche.
Quali sono i segreti che rendono un olio extravergine d'oliva un’eccellenza? La provenienza, le materie prime, il rigore alla base del processo di produzione.
Gli asparagi, una verdura originaria della Mesopotamia appartenente al genere delle Liliacee.
Dimagrire non è sempre un processo facile, per questo a volte è necessario l’aiuto di qualcuno esperto in materia, come un dietologo online.
Filetti di merluzzo in padella: un piatto classico ma intrigante che può essere preparato in pochissimo tempo anche da chi ha poca dimestichezza con i fornelli.
Come scegliere la pasta migliore valutando anche la sostenibilità ambientale.
L'alimentazione è un fattore chiave per dimagrire, restare in forma o non prendere peso.
I baci di dama, i biscotti di Tortona facilissimi da preparare a base di farina di mandorle con ripieno al cioccolato.
L'Italia è la patria della pizza e negli altri Paesi da sempre hanno provato e provano tuttora ad imitarla, pensando che sia facile creare l'impasto, condirlo e cuocerlo in forno.
Se sei già registrato, clicca qui per accedere ai servizi gratuiti:
Altrimenti, clicca qui per registrarti gratuitamente.
Frutta esotica: elenco completo e come sceglierla
Frutti esotici: sono coltivati anche in Italia?
Giuggiole e brodo di giuggiole
CORSA O PALESTRA PER DIMAGRIRE?
BRUCIA 500 kcal in 30 MINUTI? BALLE!
Qualità delle proteine
Grana Padano o Parmigiano-Reggiano?