Zolfo

Lo zolfo è un componente delle cellule, lo si trova in diversi composti come gli amminoacidi solforati (cistina, cisteina, metionina), negli ormoni peptidici (come l'insulina), nelle vitamine e nei coenzimi (tiamina, coenzima A, acido lipoico, biotina), nel glutatione, in alcuni mucopolisaccaridi e nell'acido taurocolico.

 

 

Lo zolfo è è indispensabile per la formazione di cartilagini, peli, capelli e unghie.

L'apporto di zolfo nella dieta è garantito da un sufficiente apporto di proteine, dal quale viene ottenuto "smontando" gli amminoacidi solforati in esse contenuti. Viene anche ottenuto da fonti inorganiche, soprattutto sottoforma di solfati.

Zolfo

Lo zolfo svolge alcune funzioni fondamentali nell'organismo: viene principalmente utilizzato per la sintesi degli amminoacidi, del glutatione, dei mucopolisaccaridi (come il condroitinsolfato della cartilagine); oppure viene trasformato in solfato e utilizzato per espellere sostanze fenoliche e ormoni, poiché legandosi ad esse le solubilizza facilitandone l'espulsione con le urine.

Eccesso e carenza di zolfo

La carenza di zolfo non è quasi mai riscontrata nella dieta moderna, mentre l'assunzione eccessiva di amminoacidi solforati determina l'insorgenza di problemi di sviluppo fisico e una crescita scarsa.

 

 

 

Ultimi articoli sezione: Alimentazione

Dieta vegana: tutto quello che c’è da sapere

Alcune aziende producono cioccolato adatto ai vegani, quindi con bevande vegetali, margarine e altre materie prime per la cui produzione si parte esclusivamente da vegetali.

Prodotti dietetici: per dimagrire o per cosa?

I prodotti dietetici: regolamentati da un decreto legge del 1992 sono però un'illusione.

Le origini del whiskey

Il whiskey lega la propria presenza nel mondo contemporaneo non solo al proprio gusto ma anche alla mistica che gli aleggia intorno.

Polli allevati a terra o all'aperto: quali sono le differenze?

L'allevamento dei polli a terra o all'aperto presenta notevoli differenze, sia per quanto riguarda le modalità, sia per la salubrità degli alimenti prodotti.

 

Meduse in cucina

Le meduse in cucina: una novità per noi Occidentali, entrate a far parte dell'elenco dei "novel foods", ma una tradizione in Asia.

Fitoplancton come alimento

Il fitoplancton marino: l'alimento del futuro, il cibo che più sta destando curiosità tra i grandi chef.

Dieta per le gengive infiammate

La dieta per le gengive infiammate consiste in cibi e nutrienti che possono prevenire e rallentare l'infiammazione, bisogna inoltre evitare alcuni alimenti.

Caffè espresso

Caffè espresso: la preparazione del classico caffè italiano con la macchina da caffè espresso