La pasta con asparagi e speck è una ricetta molto ricercata in quanto gli asparagi si abbinano molto bene con gli ingredienti affumicati (un altro esempio è la pasta con asparagi e salmone affumicato): in questo articolo vi insegnamo a preparla cremosa, ma senza l'utilizzo di panna.
La cucina Sì propone ricette sazianti e ipocaloriche, senza rinunciare al gusto e soprattutto senza rinunciare ad alcun ingrediente, lo fa ponendo esclusivamente dei limiti alla densità calorica dei piatti.
La pasta con asparagi è sempre declinabile in versione leggera, perché prevede l'utilizzo di verdura, ingrediente particolarmente ipocalorico che consente di abbassare in modo decisivo la densità calorica di un piatto di pasta. Non è infatti possibile preparare un piatto di pasta senza verdura, che sia anche saziante e ipocalorico. Bisogna però sapere come abbinare i vari ingredienti ipercalorici (come il formaggio e anche lo stesso speck) e quelli ipocalorici in modo tale da trovare il giusto compromesso tra salute e gusto. La ricetta che proponiamo di seguito non rispetta i vincoli della cucina Sì, ti rimandiamo al nostro database ricette per la versione leggera: le mezze penne con speck e asparagi.
Se vuoi saperne di più riguardo la cucina Sì clicca qui. Qui invece troverai molte ricette Sì gratuite, per iniziare subito a ridurre le calorie ma non il gusto dei piatti!
Per rendere cremoso questo piatto si possono utilizzare svariate strategie, tutte che richiedono l'utilizzo di latticini grassi: burro, panna oppure formaggio. Noi preferiamo utilizzare il formaggio ed eventualmente un po' di burro per cuocere correttamente lo speck.
Come formaggio possiamo optare per un prodotto che non sia troppo stagionato, per evitare l'eccesso di sapidità e per garantirci una consistenza perfetta che solo un formaggio molle, che fonde facilmente, potrà garantirci.
A chi ama un gusto delicato consiglio uno stracchino o una crescenza, mentre a chi predilige un gusto più intenso consiglio di puntare su u Taleggio oppure un Gorgonzola, magari non in purezza ma "tagliato" con formaggi più delicati (stracchino o crescenza).
Autore: Andrea Tibaldi
Tempo di preparazione:
Tempo di cottura:
Tempo totale:
Tritare l'aglio, tagliare le fette di speck trasversalmente, a strisce di 2 cm di larghezza e 5-8 cm di lunghezza. Rimuovere le parti dure dei gambi degli asparagi, tagliarli quindi a pezzetti di 3 cm di lunghezza, tenere da parte le punte. Tritare il prezzemolo.
Bollire due litri di acqua in una casseruola, salare e buttare la pasta insieme ai gambi degli asparagi.
Scaldare una padella di 28 cm di diametro, scigliervi il burro e unire l'aglio, soffriggere per 30 secondi quindi aggiungere lo speck e cuocere per 1 minuto a fuoco medio-basso, mescolando spesso, quindi spegnere.
Quando mancano 3 minuti alla cottura della pasta unire le punte degli asparagi. Quando la pasta sarà pronta rimettere sul fuoso il sugo, poi scolare conservando un bicchiere di acqua di cottura.
Unire la pasta al sugo insieme a mezzo bicchiere di acqua di cottura, aggiungere il formaggio tagliato a pezzetti, saltare la pasta finché il formaggio non sarà completamente fuso e ben distribuito, aggiungendo acqua se occorre.
Quando il formaggio avrà aderito in modo ottimale alla pasta spegnere, unire il prezzemolo tritato, mescolare bene e servire.
Energia |
512 kcal - 2140 KJoule |
|
9 g |
||
Proteine |
21 g - 16% |
|
Carboidrati |
68 g - 52% |
|
Grassi |
19 g - 33% |
|
di cui |
|
|
saturi |
10.6 g |
|
monoinsaturi |
5.3 g |
|
polinsaturi |
1.6 g |
|
Fibre |
5 g |
|
Colesterolo |
57 mg |
|
Sodio |
184 mg |
Le pasta con salsiccia peperoni e funghi è un primo piatto molto gustoso e abbastanza facile da preparare. Scopriamone tutti i segreti iniziando dall'aspetto nutrizionale.
Le sovracosce di pollo sono una parte del pollo molto interessante, perché non sono stoppose come il petto, non sono grasse e poco carnose come l'ala.
Le pancake senza uova sono una variante dei pancake adatta per chi non può mangiare le uova, perché allergico.
Marmellata di more senza semi: scopri il trucco per eliminare i semi e preparare una marmellata con poco zucchero.
Gli italiani in tavola, cosa mangiano davvero?
La pasta al tonno con crema di peperoni è una delle possibili varianti della pasta al tonno.
I calamari in umido con cipolle sono un piatto molto versatile, che può essere utilizzato come primo, secondo o come antipasto.
Gli hamburger di cipolla sono una variante dei classici hamburger di carne, all'interno dei quali viene aggiunta della cipolla tritata.
Se sei già registrato, clicca qui per accedere ai servizi gratuiti:
Altrimenti, clicca qui per registrarti gratuitamente.
Pasta alla gricia: segreti e calorie di un'istituzione della cucina romana
Pasta alla Norma (originale e con melanzane grigliate)
Pasta allo scarpariello - Storia e ricetta
Pasta con asparagi e salmone light
Pasta con asparagi e speck - Cremosa senza panna
Pasta con baccalà e pomodorini
Pasta con fagiolini e speck | Ricetta e calorie
CORSA O PALESTRA PER DIMAGRIRE?
BRUCIA 500 kcal in 30 MINUTI? BALLE!
Qualità delle proteine
Grana Padano o Parmigiano-Reggiano?