Gamberi al curry con latte di cocco e menta

In questo articolo troverai una facile ricetta per avvicinarsi al mondo della cucina orientale, con ingredienti semplici, di facile realizzazione e anche piuttosto leggera dal punto di vista calorico: i gamberi al curry con latte di cocco e menta.

 

 

Cos'è il curry?

Tutti conosciamo il curry come quella miscela di spezie di origine indiana, piuttosto standard come gusto. Tuttavia, il curry non è necessariamente sempre uguale: si tratta infatti di una miscela di spezie che può avere ingredienti diversi, oppure una proporzione tra gli ingredienti diversa.

La formulazione classica del curry comprende pepe nero, cumino, coriandolo, cannella, zafferano, curcuma, ma anche chiodi di garofano, zenzero, noce moscata, fieno greco, peperoncino. Per approfondire ti rimandiamo al nostro articolo sul curry.

Sì o No?

La cucina Sì propone ricette sazianti e ipocaloriche, senza rinunciare al gusto e soprattutto senza rinunciare ad alcun ingrediente, lo fa ponendo esclusivamente dei limiti alla densità calorica dei piatti.

Il latte di cocco è piuttosto calorico: anche se non utilizziamo olio o burro, questa ricetta ha circa 150 kcal/hg e quindi non soddisfa il vincolo dei secondi piatti Sì, che devono avere al massimo 120 kcal/hg. Tuttavia, non si tratta comunque di un piatto ipercalorico e soprattutto è molto semplice modificarlo per aumentarne la sazietà. È infatti sufficiente aggiungere un po' di verdura, come per esempio le zucchine che stanno benissimo sia con i gamberi che con la menta, per abbassare quel tanto che basta la densità calorica e rientrare nei vincoli della cucina Sì, ottenendo un piatto saziante e ipocalorico. Le zucchine possono essere cotte insieme alle cipolle, aggiungendole dopo qualche minuto se tagliate a mezzelune sottili.

 

 

Se vuoi saperne di più riguardo la cucina Sì clicca qui. Qui invece troverai molte ricette Sì gratuite, per iniziare subito a ridurre le calorie ma non il gusto dei piatti!

La ricetta dei gamberi al curry con latte di cocco e menta

Gamberi al curry con latte di cocco e menta

Il peso di tutti gli ingredienti fa riferimento alla parte commestibile al netto degli scarti. La quantità e qualità di curry utilizzato dipende dal gusto personale e dall'intensità che si desidera conferire alla zuppa.

Autore:

Tempo di preparazione:

Tempo di cottura:

Tempo totale:

Ingredienti per 2 persone

  • 240 g di code di gamberi
  • 240 g di latte di cocco
  • 160 g di cipolle
  • 5 spicchi d'aglio
  • 2 cucchiaini di zenzero fresco grattugiato
  • 3 cucchiaini di curry in polvere
  • 6-8 foglie di menta fresca
  • sale

Preparazione

 

 

Affettare finemente le cipolle e l'aglio, quindi saltarli in padella antiaderente per 5 minuti a fiamma vivace, aggiungere poi lo zenzero grattugiato, il curry ed un bicchiere d'acqua, aggiustare di sale e continuare la cottura a fiamma medio-bassa per altri 10 minuti.

Incorporare alla zuppa quindi il latte di cocco e continuare la cottura per 5 minuti. Nel frattempo pulire i gamberi (nel caso si posseggano quelli interi), aggiungerli dunque in cottura e spegnere il fuoco dopo 5 minuti.

All'ultimo momento, prima del servizio, spezzettare la menta con le mani, amalgamarne metà alla zuppa mescolando bene e disporre la restante in cima al piatto, decorando a piacere.

Informazioni nutrizionali per porzione

 

Energia

164 kcal - 686 KJoule

 

Proteine ad alto VB 

8 g

Proteine

10 g - 23%

Carboidrati

5 g - 13%

Grassi

12 g - 64%

di cui

 

saturi

10.2 g

monoinsaturi

0.7 g

polinsaturi

0.7 g

Fibre

0 g

Colesterolo

42 mg

Sodio

64 mg

 

 

 

Ultimi articoli sezione: Cucina

Pasta con tonno e zucchine light

La pasta con tonno e zucchine è una possibile variante della pasta con tonno in scatola, che può molto facilmente essere declinata in versione light.

Mousse alla Nutella al bicchiere o per farcire

La mousse alla Nutella è una ricetta facilissima e veloce, che può essere consumata al bicchiere o utilizzata per farcire il pan di Spagna o altre torte soffici.

Vellutata di asparagi bianchi, uovo bazzotto e patate schiacciate al limone

Gli asparagi bianchi sono la Ferrari degli asparagi: valorizziamoli con questa ricetta raffinata, la vellutata di asparagi, uovo bazzotto e patate schiacciate al limone.

Sautè di cozze e vongole con crostini

Il sautè di cozze e vongole con crostini è una ricetta di base della cucina di pesce, facile da preparare in quanto non necessita di particolari conoscenze o manualità.

 

Insalata di pollo e avocado light

L'insalata di pollo e avocado è un piatto considerato "salutare" e "light" ma in realtà se consideriamo solo le calorie... È tutt'altro che leggero.

Orata al forno con asparagi

L'orata al forno con asparagi è una ricetta primaverile facile, veloce e leggera, la nostra salsa a base di senape e maionese la renderà super gustosa!

Pan di Spagna senza glutine - Ricetta

Il pan di Spagna è una prepaazione base di pasticceria che può essere preparata anche senza glutine, adatta per chi soffre di intolleranza o per i celiaci.

Insalata di tonno e fagiolini | Piatto unico

Insalata di tonno e fagiolini: un piatto unico estivo che si può mangiare anche a dieta, perché leggero, saziante e nutriente!