2 ricette a base di verdura bio: estate vs inverno

La verdura biologica sta guadagnando sempre più popolarità grazie ai numerosi benefici che apporta alla salute generale. Vero toccasana per corpo e mente, questa tipologia di alimento è particolarmente apprezzato in quanto non utilizza pesticidi chimici e fertilizzanti sintetici.

 

 

La verdura biologica è ricca di nutrienti essenziali che aiutano a migliorare il benessere generale; le verdure biologiche, infatti, sembrano contenere livelli elevati di vitamine, minerali e antiossidanti. Questi composti non solo rafforzano il sistema immunitario, ma aiutano anche a ridurre l'insorgere di eventuali infiammazioni nel corpo.

Non sono solo questi aspetti salutistici ad aver conquistato i consumatori che scelgono abitualmente la verdura bio, ma anche il fatto che questa si distingue per un sapore autentico e genuino. Se è vero che non è semplice trovare il giusto rivenditore, è pur vero che sono disponibili online aziende che condividono un'offerta ampia e variegata di frutta e verdura biologica; gli alimenti biologici di Passo Ladro, ad esempio, sono garanzia di qualità e affidabilità.

Di seguito la nostra selezione di ricette gustose a base di verdura biologica.

Insalata di quinoa e verdure grigliate

L'insalata di quinoa e verdure grigliate è un ottimo piatto da realizzare durante il periodo più caldo dell'anno. Si tratta di una ricetta salutare, fresca e dal sapore delicato, adatta a questi mesi estivi.

 

 

Per prepararla occorrono: 200 g di quinoa biologica; 1 zucchina; 1 peperone rosso; 1 melanzana; 1 cipolla rossa; 100 g di pomodorini; 2 cucchiai di olio extravergine di oliva biologico; succo di 1 limone biologico; sale; pepe e basilico.

Per prima cosa, lavare la quinoa sotto acqua corrente e cuocerla in una pentola, colma d'acqua, per circa 15 minuti (l'acqua dovrà assorbirsi completamente). Tagliare poi la zucchina, il peperone, la melanzana e la cipolla a fette e grigliarle su una piastra ben calda; tagliare i pomodorini a metà. Successivamente in una grande ciotola unire la quinoa cotta con le verdure grigliate e i pomodorini e condire con olio d'oliva, succo di limone, sale e pepe. Amalgamare il tutto e guarnire con qualche foglia profumata di basilico. Più difficile a dirsi che a farsi.

Zuppa di verdure miste

 

 

La zuppa di verdure miste, al contrario della prima ricetta proposta, è perfetta per le serate fredde. Si tratta di un piatto sano e nutriente, che fornisce una buona dose di vitamine e minerali al corpo.

Gli ingredienti necessari sono: 2 carote biologiche; 2 patate biologiche; 1 zucchina; 1 porro; 1 costa di sedano; 1 cipolla; 2 spicchi d'aglio; 1 litro di brodo vegetale biologico; 2 cucchiai di olio extravergine di oliva biologico; sale; pepe e prezzemolo.

Per la preparazione ci vuole un po' di pazienza: sbucciare e tagliare in piccoli pezzi le carote, le patate, la zucchina, il porro, il sedano e la cipolla. In una pentola capiente far soffriggere l'olio d'oliva con l'aglio tritato; aggiungere tutte le verdure e mescolare bene per farle insaporire. A questo punto versare il brodo vegetale e lasciar cuocere per circa 30 minuti. Frullare la zuppa con un frullatore a immersione fino a ottenere una consistenza cremosa; non resta che aggiungere sale, pepe e prezzemolo a scelta.

 

 

 

Ultimi articoli sezione: Cucina

Focaccia dolce all'uva rossa: il sapore della vendemmia in una ricetta tradizionale

La tradizione contadina italiana, da sempre maestra nel valorizzare al meglio i frutti della terra, ci regala una ricetta rustica e deliziosa: la focaccia con l'uva rossa.

Mug cake

La mug cake, letteralmente torta in tazza, è un dolcetto americano che si cuoce al microonde dentro una tazza di ceramica.

Sanguinaccio dolce

Il sanguinaccio dolce: una crema al cioccolato che per tradizione veniva fatta con il sangue di maiale, tipica del periodo di carnevale.

Pollo alle mandorle o agli anacardi

Pollo alle mandorle o agli anacardi: un secondo piatto che proviene dalla cucina orientale.

 

Paella di pesce (paella de mariscos)

La ricetta della paella di pesce, chiamata paella de mariscos in Spagna, un sontuoso piatto unico.

Carbonara di zucchine light

La carbonara di zucchine light è una variante della pasta alla carbonara che si può mangiare anche a dieta.

A che serve una planetaria?

Nel mondo degli elettrodomestici da cucina, pochi strumenti riescono a evocare un senso di professionalità e versatilità come l'impastatrice planetaria.

Tre idee per modernizzare la cucina

Chi ha intenzione di modernizzare la propria cucina ha oggi a disposizione un ampio ventaglio di possibilità, più o meno costose.