Guacamole allo zenzero con mele e gamberi

La salsa guacamole è una ricetta di origine messicana a base di avocado, un frutto molto particolare perché ricco di grassi. Abbiamo trattato la ricetta originale in un altro articolo, che trovate qui, oggi vi proponiamo una delle innumerevoli varianti, che prevede l'aromatizzazione con lo zenzero, in abbinamento ai gamberi.

 

 

Sì o No?

La cucina Sì propone ricette sazianti e ipocaloriche, senza rinunciare al gusto e soprattutto senza rinunciare ad alcun ingrediente, lo fa ponendo esclusivamente dei limiti alla densità calorica dei piatti.

La ricetta che vi proponiamo prevede in prevalenza l'utilizzo di verdura e frutta, tutti ingredienti ipocalorici, questo le consente di soddisfare i vincoli della cucina Sì per quanto riguarda i secondi piatti. La ricetta ha infatti una denstà calorica di 120 kcal/hg, ed può quindi essere consumata in tutta tranquillità anche all'interno di un piano alimentare ipocalorico.

Se vuoi saperne di più riguardo la cucina Sì clicca qui. Qui invece troverai molte ricette Sì gratuite, per iniziare subito a ridurre le calorie ma non il gusto dei piatti!

 

 

La ricetta del guacamole allo zenzero con mele e gamberetti

Guacamole allo zenzero con mele e gamberi

Per la guacamole allo zenzero con mele e gamberi potete utilizzare le mele che desiderate, la varietà non è importante, mentre è molto importante la qualità dell'olio extravergine: vi rimando all'articolo sulla scelta dell'olio extravergine per approfondire.

Autore:

Tempo di preparazione:

Tempo di cottura:

Tempo totale:

Ingredienti per 2 persone

  • 200 g di code di gamberi (sgusciati)
  • 400 g di avocado
  • 120 g di pomodori
  • 80 g di mele
  • 20 g di succo di limone
  • 2 cucchiai di olio extreavergine
  • zenzero fresco

Preparazione

 

 

Aprire l'avocado tagliandolo in due parti, eliminare il nocciolo centrale infilzandolo con la lama del coltello ed esercitando una leggera forza verso il lato e quindi estrarre la polpa, sbucciandolo come un frutto oppure utilizzando un cucchiaio.

Tenere da parte i gusci poiché verranno utilizzati per servire la crema. Disporlo in una ciotola capiente, irrorare con il succo di limone e schiacciare la polpa con una forchetta.

Tagliare sottilmente la cipolla e passarla al microonde per 3-4 minuti a media potenza (400 W), in alternativa stufarla con poca acqua per un paio di minuti in padella, quindi tagliarla a cubetti insieme ai pomodori e le mele.

Amalgamare le verdure alla crema di avocado, aggiungere zenzero fresco grattugiato a piacere e aggiustare di sale.

Sgusciare i gamberi e saltarli in padella antiaderente con l'olio già caldo finché non saranno ben dorati da entrambi i lati, togliere dal fuoco e tenere da parte.

Disporre la crema nei gusci dell'avocado, appoggiandovi sopra i gamberi ormai appena tiepidi.

Informazioni nutrizionali per porzione

 

Energia

278 kcal - 1162 KJoule

 

Proteine ad alto VB 

7 g

Proteine

11 g - 15%

Carboidrati

8 g - 11%

Grassi

23 g - 73%

di cui

 

saturi

2.6 g

monoinsaturi

17.6 g

polinsaturi

1.6 g

Fibre

3 g

Colesterolo

35 mg

Sodio

40 mg

 

 

 

Ultimi articoli sezione: Cucina

Pasta con tonno e zucchine light

La pasta con tonno e zucchine è una possibile variante della pasta con tonno in scatola, che può molto facilmente essere declinata in versione light.

Mousse alla Nutella al bicchiere o per farcire

La mousse alla Nutella è una ricetta facilissima e veloce, che può essere consumata al bicchiere o utilizzata per farcire il pan di Spagna o altre torte soffici.

Vellutata di asparagi bianchi, uovo bazzotto e patate schiacciate al limone

Gli asparagi bianchi sono la Ferrari degli asparagi: valorizziamoli con questa ricetta raffinata, la vellutata di asparagi, uovo bazzotto e patate schiacciate al limone.

Sautè di cozze e vongole con crostini

Il sautè di cozze e vongole con crostini è una ricetta di base della cucina di pesce, facile da preparare in quanto non necessita di particolari conoscenze o manualità.

 

Insalata di pollo e avocado light

L'insalata di pollo e avocado è un piatto considerato "salutare" e "light" ma in realtà se consideriamo solo le calorie... È tutt'altro che leggero.

Orata al forno con asparagi

L'orata al forno con asparagi è una ricetta primaverile facile, veloce e leggera, la nostra salsa a base di senape e maionese la renderà super gustosa!

Pan di Spagna senza glutine - Ricetta

Il pan di Spagna è una prepaazione base di pasticceria che può essere preparata anche senza glutine, adatta per chi soffre di intolleranza o per i celiaci.

Insalata di tonno e fagiolini | Piatto unico

Insalata di tonno e fagiolini: un piatto unico estivo che si può mangiare anche a dieta, perché leggero, saziante e nutriente!