L'impepata di cozze è una ricetta tipica della cucina campana, in particolare della cucina napoletana.
Si tratta di una ricetta semplicissima la cui caratteristica peculiare è la presenza massiccia del pepe.
Per questo è una ricetta un po' "estrema" dal punto di vista del gusto, o la sia ama o la si odia...oppure la si snatura.
Infatti omettendo il pepe o utilizzandone poco, la ricetta della impepata di cozze diventa semplicemente un piatto di cozze alla marinara.
I piatti molto semplici, con pochi ingredienti e una preparazione elementare, devono il loro successo alla qualità degli ingredienti. L'impepata di cozze non sfugge a questo teorema: le cozze devono essere di elevata qualità, così come l'olio extravergine, l'aglio e il pepe, che deve essere rigorosamente "di mulinello", cioè macinato al momento.
Non contenendo verdure, l'impepata di cozze non può rispettare i vincoli della cucina Sì.
Tuttavia, si tratta di un piatto leggero che, se abbinato a un piatto di verdure cotte o crude e una fetta di pane casereccio, può essere inserito anche in un'alimentazione normocalorica o addirittura ipocalorica.
Autore: Andrea Tibaldi
Tempo di preparazione:
Tempo di cottura:
Tempo totale:
Scaldare una pentola con fondo spesso, versare l'olio e gli spicchi di aglio tagliati a metà, soffriggerli per 30 secondi, unire le cozze già pulite, coprire e cuocere a fuoco medio per 3-4 minuti, scuotendo ogni tanto dall'alto verso il basso la pentola chiusa con coperchio.
Quando le cozze sono tutte aperte, impiattarle (se piace con il limone) e macinare abbondante pepe.
Energia |
269 kcal - 1124 KJoule |
|
19 g |
||
Proteine |
19 g - 28% |
|
Carboidrati |
5 g - 8% |
|
Grassi |
19 g - 64% |
|
di cui |
|
|
saturi |
3.0 g |
|
monoinsaturi |
11.9 g |
|
polinsaturi |
2.0 g |
|
Fibre |
0 g |
|
Colesterolo |
194 mg |
|
Sodio |
464 mg |
Le pasta con salsiccia peperoni e funghi è un primo piatto molto gustoso e abbastanza facile da preparare. Scopriamone tutti i segreti iniziando dall'aspetto nutrizionale.
Le sovracosce di pollo sono una parte del pollo molto interessante, perché non sono stoppose come il petto, non sono grasse e poco carnose come l'ala.
Le pancake senza uova sono una variante dei pancake adatta per chi non può mangiare le uova, perché allergico.
Marmellata di more senza semi: scopri il trucco per eliminare i semi e preparare una marmellata con poco zucchero.
Gli italiani in tavola, cosa mangiano davvero?
La pasta al tonno con crema di peperoni è una delle possibili varianti della pasta al tonno.
I calamari in umido con cipolle sono un piatto molto versatile, che può essere utilizzato come primo, secondo o come antipasto.
Gli hamburger di cipolla sono una variante dei classici hamburger di carne, all'interno dei quali viene aggiunta della cipolla tritata.
Se sei già registrato, clicca qui per accedere ai servizi gratuiti:
Altrimenti, clicca qui per registrarti gratuitamente.
Gamberi al curry con latte di cocco e menta
Gnocchi con sugo di zucca e polpo
Guacamole allo zenzero con mele e gamberi
Ceviche o cebiche di pesce: un piatto sudamericano a base di pesce crudo
CORSA O PALESTRA PER DIMAGRIRE?
BRUCIA 500 kcal in 30 MINUTI? BALLE!
Qualità delle proteine
Grana Padano o Parmigiano-Reggiano?