Le cozze gratinate o cozze al gratin sono un piatto di pesce tipico della cucina di mare italiana, soprattutto del Sud Italia. Si tratta di un piatto semplice, che prevede di riempire le cozze con le classiche "mollichine" che si usano anche per i pomodori gratinati o altre verdure gratinate. La farcia delle cozze è composta di solito da pangrattato, erbe aromatiche (prezzemolo in primis) e aglio. Si cuociono in forno in pochi minuti.
Come sempre, esistono delle varianti locali o regionali: in Sicilia, per esempio, oltre alle molliche di pane aromatizzate si aggiungono anche pezzettini di pomodoro fresco, in Puglia, invece, a metà cottura si aggiungono le uova. Sia il pomodoro fresco che perde liquidi durante la cottura, che le uova, hanno lo scopo di rendere la cozza gratinata più umida ma questa è una questione di gusti, c'è chi la preferisce più asciutta e secca, con la farcitura di consistenza croccante, chi invece la preferisce più morbida e umida. Nel secondo caso si può anche cuocere la cozza con un po' del suo liquido intravalvare.
L'importante è acquistare cozze freschissime, confezionate nella loro retina, di grandi dimensioni (ci sarà più da mangiare e si potranno riempire più facilmente).
Le cozze gratinate sono un piatto che può essere considerato sia un antipasto che un secondo.
Autore: Andrea Tibaldi
Tempo di preparazione:
Tempo di cottura:
Tempo totale:
Anche se in molte ricette si legge di cuocere un po' le cozze prima di metterle in forno per farle aprire, noi consigliamo di aprirle a crudo e di farcirle da crude poiché così si eviterà che con le lunghe cotture si induriscano e diventino stoppacciose.
Per aprire le cozze a crudo basta munirsi di un coltellino, per esempio di un pelino da verdura, bisogna farsi largo tra le valve della cozza nel punto in cui il bordo risulta più dritto e una volta entrati girare tutto intorno alla cozza finché non si raggiungerà il muscolo posteriore (quello che collega le due conchiglie): reciso quello, la cozza si aprirà con facilità. Poi si tiene solo la parte con il mollusco dentro e l'altra conchiglia si getta.
Questo video spiega molto bene come si aprono le cozze a crudo.
Ingredienti per 4 persone:
Procedimento: pelare e schiacciare 2 spicchi di aglio e metterli in una ciotola insieme all'olio. Aprire le cozze a crudo eliminando il guscio mezzo vuoto. Sistemare le cozze, sgocciolate della loro acqua, in una teglia utilizzando un foglio di carta di alluminio stropicciata per sostenerle. Tritare il prezzemolo e almalgamarlo al pangrattato, al pepe, all'origano, all'olio agliato e riempire le cozze con il composto. Mettere in forno statico a 250 gradi e cuocere per 8 minuti circa, finché il ripieno non avrà preso colore. Il pane insipido è fondamentale, per evitare che l'insieme non diventi troppo salato.
Con lo stesso metodo si possono preparare anche le capesante gratinate o i cannolicchi gratinati.
Energia |
205 kcal - 857 KJoule |
|
6 g |
||
Proteine |
8 g - 16% |
|
Carboidrati |
17 g - 33% |
|
Grassi |
12 g - 51% |
|
di cui |
|
|
saturi |
2.5 g |
|
monoinsaturi |
7.8 g |
|
polinsaturi |
1.8 g |
|
Fibre |
0 g |
|
Colesterolo |
65 mg |
|
Sodio |
235 mg |
Le pasta con salsiccia peperoni e funghi è un primo piatto molto gustoso e abbastanza facile da preparare. Scopriamone tutti i segreti iniziando dall'aspetto nutrizionale.
Le sovracosce di pollo sono una parte del pollo molto interessante, perché non sono stoppose come il petto, non sono grasse e poco carnose come l'ala.
Le pancake senza uova sono una variante dei pancake adatta per chi non può mangiare le uova, perché allergico.
Marmellata di more senza semi: scopri il trucco per eliminare i semi e preparare una marmellata con poco zucchero.
Gli italiani in tavola, cosa mangiano davvero?
La pasta al tonno con crema di peperoni è una delle possibili varianti della pasta al tonno.
I calamari in umido con cipolle sono un piatto molto versatile, che può essere utilizzato come primo, secondo o come antipasto.
Gli hamburger di cipolla sono una variante dei classici hamburger di carne, all'interno dei quali viene aggiunta della cipolla tritata.
Se sei già registrato, clicca qui per accedere ai servizi gratuiti:
Altrimenti, clicca qui per registrarti gratuitamente.
Cous cous ai frutti di mare - Ricetta
Cozze gratinate in forno, sgusciate a crudo
Frittelle di baccalà portoghesi (bunuelos de bacalao)
Gamberi al curry con latte di cocco e menta
CORSA O PALESTRA PER DIMAGRIRE?
BRUCIA 500 kcal in 30 MINUTI? BALLE!
Qualità delle proteine
Grana Padano o Parmigiano-Reggiano?