La crostata meringata al limone, o lemon meringue pie, o torta meringata al limone, o crostata con curd al limone è una ricetta di probabile origine anglosassone, ma molto presente anche nella pasticceria francese (tarte citron, meringata o meno, presente in qualunque panificio o pasticceria), è una torta costituita da una base di pasta frolla, farcita con una particolare crema al burro fatta con il succo di limone, chiamata dagli anglosassoni lemon curd o lemon cheese.
La lemon curd è una crema fatta con il succo di limone, lo zucchero, il burro, le uova e un addensante a base di amido, che può essere farina oppure un amido in purezza come la maizena. Si tratta di una crema particolarmente acida, a causa del succo di limone, che necessita di una grande quantità di zucchero per essere bilanciata dal punto di vista gustativo, mentre il burro va a compensare la quota di grassi che solitamente, in una crema tradizionale, viene apportata dal latte e dalla panna. La crema che ne risulta può essere facilmente coservata, proprio grazie all'acidità spiccata, dunque la lemon curd può essere facilmente reperita presso la grande distribuzione, conservata in vasetti come la marmellata.
Per questa ricetta propongo una meringa "semplificata", fatta utilizzando albumi pastorizzati e zucchero, al posto della classica meringa italiana, piuttosto complicata da realizzare a meno di non avere un minimo di esperienza in pasticceria, nonché un minimo di attrezzatura come termometro e planetaria. Se non si dispone di albumi pastorizzati, che possono essere consumati crudi, si possono utilizzare albumi freschi avendo l'accortezza di portarli a 70 gradi di temperatura, invece che scaldarli con lo zucchero solamente fintanto che lo zucchero non sarà sciolto.
Lemon meringue pie su wikipedia
Autore: Andrea Tibaldi
Tempo di preparazione:
Tempo di cottura:
Tempo totale:
Per la pasta frolla (vedi articolo e video)
Per la lemon curd (vedi articolo e video)
Per la meringa
Preparare una pasta frolla (vedi articolo).
Preparare una lemon curd (vedi articolo), per questa ricetta è sufficiente la dose indicata qui sopra, tra gli ingredienti.
Prelevare la frolla dal frigorifero, pesarne 350 g e lavorarla bene impastandola finché non diventa plastica e lavorabile. Stendere la frolla nella tortiera, rifilare i bordi, bucare il fondo con i rebbi di una forchetta e infornare a 170 gradi nel forno ventilato per 14-15 minuti.
Nel frattempo, preparare il curd al limone e versarlo ancora caldo nella base, livellare la crema e far raffreddare.
Scaldare in un pentolino gli albumi insieme allo zucchero, mescolando in continuazione con la frusta, quando lo zucchero sarà sciolto, trasferire in una ciotola e montare a neve ferma, occorreranno non meno di 7-8 minuti quindi abbiate pazienza. Se gli albumi non sono pastorizzati, scaldare fino a 70 gradi facendo molta attenzione perché se si va oltre si rischia di cuocere gli albumi.
Mettere la meringa in una sacca da pasticceria con la punta preferita, e decorare la torta senza lasciare spazi non decorati. Per scurire la meringa, utilizzare il cannello oppure mettere la torta a 5 cm di distanza dal grill del forno, e cuocere modalità grill guardandola a vista: quando la meringa inizia a prendere colore, togliere immediatamente.
Energia |
321 kcal - 1342 KJoule |
|
3 g |
||
Proteine |
5 g - 6% |
|
Carboidrati |
61 g - 72% |
|
Grassi |
8 g - 22% |
|
di cui |
|
|
saturi |
2.3 g |
|
monoinsaturi |
1.2 g |
|
polinsaturi |
0.4 g |
|
Fibre |
0 g |
|
Colesterolo |
111 mg |
|
Sodio |
36 mg |
Cerchi una ricetta per far mangiare il pesce in modo divertente ai propri figli? Una soluzione potrebbe essere rappresentata dalle polpette di tonno e patate al forno.
Spesso i dolci sono spesso banditi dalle diete, anche se in realtà è possibile preparare torte leggere e non eccessivamente caloriche.
La torta tenerina è forse uno dei dolci più diffusi e preparati in Italia: semplicissimo da preparare e adatto anche a chi è alle prime armi.
Guacamole allo zenzero con mele e gamberi: una variante sfiziosa della salsa di origine messicana, per stupire i vostri ospiti.
La vellutata di castagne, quenelles di zucca e gamberi rossi lardellati è una ricetta un po' elaborata, ma che non richiede particolari abilità e di sicuro stupirà i vostri ospiti.
Gli gnocchi di spinaci sono una variante degli gnocchi tradizionali, scopriamoli in abbinamento a un letto di porri e alla fonduta di parmigiano.
La crostata meringata al limone e zenzero è una variante molto interessante del classico dolce di origine anglosassone.
Gli involtini di sgombro ripieni di patate e uvetta sono una ricetta sfiziosa, non troppo complicata da realizzare, economica, salutare, e dall'impatto visivo molto interessante.
Se sei già registrato, clicca qui per accedere ai servizi gratuiti:
Altrimenti, clicca qui per registrarti gratuitamente.
Crostata meringata al limone - Ricetta
Crostata con fragole e crema al cioccolato
CORSA O PALESTRA PER DIMAGRIRE?
BRUCIA 500 kcal in 30 MINUTI? BALLE!
Qualità delle proteine
Grana Padano o Parmigiano-Reggiano?