Le crepes di castagne sono una variante delle crepes normali, ma fatte con la farina di castagne al posto della farina di frumento. Abbiamo già trattato in un altro articolo la versione dolce, quella più diffusa, qui vediamo una possibile versione delle crepes di castagne salate, ovvero le crepes di castagne con pecorino ed erba cipollina.
Le crepes in generale possono essere declinate in versione leggera: per abbassarne la densità calorica e rispettare i vincoli della cucina Sì occorre aggiungere un po' di verdure e ovviamente non abbondare con i grassi, limitandosi al minimo per quanto riguarda il burro o l'olio, e utilizzare prevalentemente il formaggio (o qualche salume non troppo grasso, come il prosciutto crudo o cotto) per insaporirle.
Autore: Andrea Tibaldi
Tempo di preparazione:
Tempo di cottura:
Tempo totale:
Mettere la farina, i tuorli, il latte ed il sale e pepe in una ciotola ed amalgamare il tutto fino ad ottenere una pastella semiliquida. Poi lasciarla riposare per 30 minuti in frigorifero. A parte preparare il ripieno mescolando la ricotta con il pecorino e l'erba cipollina triturata. Cuocere le crepes una ad una versando una mestolata di pastella in una padella ben calda di almeno 24 cm di diametro, circa 30 secondi per lato, riempire con l'impasto di ricotta e pecorino e servire.
Energia |
185 kcal - 773 KJoule |
|
8 g |
||
Proteine |
9 g - 20% |
|
Carboidrati |
16 g - 34% |
|
Grassi |
10 g - 46% |
|
di cui |
|
|
saturi |
4.7 g |
|
monoinsaturi |
2.6 g |
|
polinsaturi |
1.0 g |
|
Fibre |
3 g |
|
Colesterolo |
185 mg |
|
Sodio |
94 mg |
Gli strangozzi sono un formato di pasta di origine umbra, di preparazione molto semplice visto che, di fatto, sono una semplice pasta al pomodoro.
Cinnamon rolls, i rotoli alla cannella originali svedesi, diffusi in tutto il Nord Europa e anche in America: scopriamo la ricetta e tutti i segreti per prepararli.
In questo articolo ti proponiamo la frittata dolce di mele alla cannella, che si può preparare tutto l'anno.
La zuppa inglese, nata probabilmente durante l'epoca elisabettiana, è un dolce al cucchiaio a base di crema pasticcera e crema al cioccolato, aromatizzata con Alchermes.
Pulled pork: una tecnica di cottura al barbeque della spalla di maiale, qui proposta in versione casalinga con il capocollo, a cottura lenta in forno.
Una delle varianti più classiche della senape è la senape al miele, una salsa molto accattivante che abbina l'acidità della senape alla dolcezza del miele.
Ziti lardiati: la ricetta tradizionale campana preparata con lardo stagionato e pomodorini del Vesuvio, e la tipica pasta simile ai bucatini.
I bucatini (o meglio spaghetti) all'amatriciana, la pasta con pomodoro e guanciale (e senza cipolla nella versione tradizionale) che viene da Amatrice.
Se sei già registrato, clicca qui per accedere ai servizi gratuiti:
Altrimenti, clicca qui per registrarti gratuitamente.
Crêpes - Ricetta delle crêpes dolci e salate
Crostata meringata al limone - Ricetta
CORSA O PALESTRA PER DIMAGRIRE?
BRUCIA 500 kcal in 30 MINUTI? BALLE!
Qualità delle proteine
Grana Padano o Parmigiano-Reggiano?