I calamari ripieni sono un piatto molto diffuso in Italia, a base di calamari, un pregiato mollusco che si presta a molteplici preparazioni, soprattutto in versione ripiena, grazie al tipico mantello, che come quello delle seppie, si presta molto bene ad essere riempito con farce di ogni genere.
La variante classica prevede di cuocere a parte tutte le parti del calamaro, tranne il mantello, queste verranno poi tritate finemente o frullate, integrate con pangrattato o altri ingredienti che fungeranno da "riempitivo" per ottenere una farcia che abbia un volume sufficiente per riempire i mantelli, i quali verranno poi chiusi, in genere con degli stuzzicadenti, per poi essere cucinati al forno o in padella.
In questo articolo proponiamo una ricetta abbastanza classica dei calamari ripieni in padella, che prevede di utilizzare come farcia ricotta, pangrattato, capperi e prezzemolo.
E veniamo ai trucchi per un fritto perfetto di calamari croccanti. Esistono varie teorie e varie ricette. C'è, per esempio, chi sbollenta i calamari in acqua per pochi secondi prima di friggerli, chi usa la pastella, chi solo la farina...
Innanzitutto va tenuto presente della stagionalità del calamaro che si trova fresco nei mesi autunnali e invernali, nelle altre stagioni, invece, sui banconi del pesce, si troveranno calamari decongelati. Questo fa già la differenza: se i calamari sono nostrani, teneri e piccoli potranno essere fritti senza bisogno di sbollentrali, se invece sono decongelati, quindi più grandi e coriacei, meglio sbollentarli in acqua qualche secondo.
Quanto all'utilizzo della pastella con farina e acqua, a volte anche con latte o albumi montati, mi viene da sconsigliarla, mi sembra eccessiva, basterà infarinarli per avere una frittura più leggera e croccante. Quello che si può fare è usare vari tipi di farine diverse, combinare una parte di farina bianca 00, una parte di semola e una parte di farina di riso, che garantiranno leggerezza e croccantezza.
Ovviamente, anche la scelta e la temperatura dell'olio sono essenziali per ottenere una buona frittura, il migliore per una frittura casalinga è l'olio di semi di arachide e la temperatura da raggiungere è di 180°C, perché sarà una cottura molto veloce. Se non si possiede un termometro da cucina si può capire che l'olio è pronto quando, immergendo un pezzo di calamaro, si vede che inizia subito a sfregolare vivacemente, facendo le bollicine.
Autore: Andrea Tibaldi
Tempo di preparazione:
Tempo di cottura:
Tempo totale:
Lavare i calamari sotto l'acqua corrente, privarli degli occhi, delle viscere e del ganglio interno (volendo si può chiedere al nostro pescivendolo di fiducia di farlo per noi), rimuovere i tentacoli e metterli da parte. Spellare i mantelli sotto l'acqua corrente, lasciandoli intatti.
In una padella, scaldare un cucchiaio di olio e soffriggere l'aglio per qualche secondo, unire i mantelli e cuocerli per un minuto circa, quindi sfumare col vino, aggiungere mezzo bicchiere di acqua e cuocere coperto per 15 minuti a fuoco basso, se occorre aggiungere acqua, poca alla volta. Frullare ciuffetti e aglio insieme a ricotta, pangrattato, prezzemolo, uovo, sale e pepe.
Riempire i mantelli con il ripieno, chiudere con gli stuzzicadenti. Scaldare un cucchiaio di olio in una padella, soffriggere i mantelli da tutti i lati, sfumare col vino, aggiungere mezzo bicchiere di acqua e cuocere per 15 minuti a fuoco basso, coperto. Tagliare a fette spesse 2 cm e servire.
Energia |
337 kcal - 1409 KJoule |
|
27 g |
||
Proteine |
29 g - 33% |
|
Carboidrati |
18 g - 21% |
|
Grassi |
18 g - 47% |
|
di cui |
|
|
saturi |
5.3 g |
|
monoinsaturi |
9.0 g |
|
polinsaturi |
2.1 g |
|
Fibre |
0 g |
|
Colesterolo |
195 mg |
|
Sodio |
135 mg |
La pasta con tonno e zucchine è una possibile variante della pasta con tonno in scatola, che può molto facilmente essere declinata in versione light.
La mousse alla Nutella è una ricetta facilissima e veloce, che può essere consumata al bicchiere o utilizzata per farcire il pan di Spagna o altre torte soffici.
Gli asparagi bianchi sono la Ferrari degli asparagi: valorizziamoli con questa ricetta raffinata, la vellutata di asparagi, uovo bazzotto e patate schiacciate al limone.
Il sautè di cozze e vongole con crostini è una ricetta di base della cucina di pesce, facile da preparare in quanto non necessita di particolari conoscenze o manualità.
L'insalata di pollo e avocado è un piatto considerato "salutare" e "light" ma in realtà se consideriamo solo le calorie... È tutt'altro che leggero.
L'orata al forno con asparagi è una ricetta primaverile facile, veloce e leggera, la nostra salsa a base di senape e maionese la renderà super gustosa!
Il pan di Spagna è una prepaazione base di pasticceria che può essere preparata anche senza glutine, adatta per chi soffre di intolleranza o per i celiaci.
Insalata di tonno e fagiolini: un piatto unico estivo che si può mangiare anche a dieta, perché leggero, saziante e nutriente!
Se sei già registrato, clicca qui per accedere ai servizi gratuiti:
Altrimenti, clicca qui per registrarti gratuitamente.
Baccalà alla portoghese (ricette)
Baccalà mantecato cremoso (con latte)
Calamari ripieni in padella ricetta
CORSA O PALESTRA PER DIMAGRIRE?
BRUCIA 500 kcal in 30 MINUTI? BALLE!
Qualità delle proteine
Grana Padano o Parmigiano-Reggiano?