Aglio

L'aglio (Allium sativum) è una pianta coltivata bulbosa della famiglia delle Amaryllidaceae, di origine asiatica ma ormai coltivato in tutto il mondo. Il suo tipico odore è causato da composti organici contenenti zolfo, di cui i più importanti sono l'alliina, l'allicina e il disolfuro di diallile. L'aglio viene utilizzato principalmente come alimento (vedi articolo sull'aglio), ma anche per scopi terapeutici, sia sottoforma di prodotto fresco, sia come integratore, sottoforma di estratti di varia natura.

 

 

L'aglio è utilizzato per molte condizioni legate alla salute del sistema cardiovascolare: la pressione alta, il colesterolo alto, le malattie coronariche, l'infarto, e l'aterosclerosi. Alcuni di questi usi sono supportati dalla scienza, in particolar modo il fatto di rallentare lo sviluppo dell'aterosclerosi e la riduzione della pressione sanguigna.

L'aglio viene anche promosso come integratore per prevenire il cancro del colon e del retto, il cancro allo stomaco, il tumore al seno, il cancro alla prostata e ai polmoni.

L'aglio è stato studiato anche come integratore per prevenire e curare l'iperplasia prostatica benigna, il diabete, l'artrosi, la febbre da fieno (rinite allergica), la diarrea del viaggiatore, l'ipertensione in gravidanza, il raffreddore e l'influenza. Viene anche usato per rinforzare il sistema immunitario e prevenire le infezioni batteriche e fungine, e migliorare la salute del fegato.

 

 

Esistono anche dei prodotti applicabili sulla pelle, per combattere le infezioni fungine, i calli e le verruche.

Il principio attivo più importante contenuto nell'aglio è l'allicina, un composto molto instabile che si trasforma velocemente in altre sostanze chimiche che hanno un odore meno intenso, ma anche un'efficacia inferiore. La quantità di allicina contenuta nei tantissimi prodotti a base di aglio in commercio è molto variabile e dipende dal metodo di preparazione.

Esistono alcune prove che dimostrano le proprietà battericide dell'aglio, nei confronti di microorganismi patogeni come Escherichia coli, Staphylococcus aureus e Salmonella enteritidis. Questo fatto ha suggerito l'uso dell'aglio come conservante nei cibi.

Controindicazioni

Il consumo di aglio, soprattutto fresco, causa in molti soggetti l'alito cattivo. Inoltre, può causare bruciore di stomaco, cattiva digestione, nausea, vomito, diarrea, cattivo odore della pelle.

L'aglio può causare reazioni allergiche anche violente, nei soggetti predisposti.

Sono stati riportati casi di emorralgie post-intervento in soggetti che hanno consumato aglio.

Quando applicato sulla pelle, l'aglio può causare danni simili ad ustioni.

Il consumo di aglio come integratore potrebbe interagire con alcuni medicinali, per cui è sempre bene informarsi presso il proprio medico prima di procedere con l'integrazione.

Aglio integratori

Benefici dell'integrazione di aglio

Effetti accertati

Ipertensione. Alcune ricerche dimostrano che l'aglio può ridurre la pressione sanguigna nelle persone con pressione sanguigna che eccede la normalità del 7%-8%. Sembra anche che abbia la capacità di abbassare la pressione in soggetti con valori nella norma. La maggior parte degli studi hanno utilizzato uno specifico prodotto di aglio in polvere (Kwai, da Lichtwer Pharma).

Prevenire l'aterosclerosi. L'aglio sembra prevenire l'indurimento delle arterie che avviene naturalmente negli anni, ma che può causare le complicanze cardiovascolari quali infarto e ictus.

 

 

Prevenire il cancro al colon, al retto e allo stomaco. Mangiare aglio sembra ridurre il rischio di sviluppare questi tumori, ma gli integratori non sembrano funzionare altrettanto bene.

Effetti possibili (prove ancora insufficienti)

Riduce la probabilità di essere punti da zecche.

Se applicato sulla pelle sottoforma di crema, aiuta a combattere le infezioni fungine della pelle (tra cui il piede d'atleta).

Dosaggio consigliato

Per l'ipertensione le ricerche hanno utilizzato 600-1200 mg di estratto di aglio al giorno, standardizzato al 1,3% in allicina, divise in due o tre assunzioni; oppure un estratto di aglio invecchiato (che contiene solo lo 0,03% di allicina), in dosi da 600 mg a ben 7,2 g al giorno; oppure aglio fresco (che mediamente contiene l'1% di allicina), nella misura di 4 g al giorno (da uno a tre spicchi a seconda della grandezza).

Per la prevenzione dei tumori del colon, del retto e allo stomaco si consiglia l'assunzione di aglio fresco o cotto, in un range che varia tra 4 e 30 g la settimana.

Conclusioni

L'aglio è da sempre considerato un cibo benefico per la salute e la scienza ha dimostrato senz'ombra di dubbio che questo è vero. Tuttavia, una integrazione risulta essere in molti casi inutile, visto che il consumo di aglio nella normale alimentazione consente abbastanza facilmente di raggiungere le quantità utilizzate negli esperimenti scientifici.

Chi soffre di ipertensione può valutare il consumo di aglio nella normale alimentazione (almeno uno spicchio al giorno), crudo o cotto, ovviamente non in sostituzione dei farmaci, se prescritti dal medico.

Per la prevenzione dei tumori all'apparato digerente, sarebbe bene non eliminare l'aglio dalla propria alimentazione, basta utilizzarlo abitualmente nei fondi di cottura per raggiungere le dosi terapeutiche (uno spicchio al giorno, per almeno 5 giorni la settimana).

Bibliografia

Aged garlic extract improves adiponectin levels in subjects with metabolic syndrome: a double-blind, placebo-controlled, randomized, crossover study

Garlic supplementation prevents oxidative DNA damage in essential hypertension

Lipid-lowering effects of time-released garlic powder tablets in double-blinded placebo-controlled randomized study

Effects of anethum graveolens and garlic on lipid profile in hyperlipidemic patients

Effect of garlic and fish-oil supplementation on serum lipid and lipoprotein concentrations in hypercholesterolemic men

A double-blind crossover study in moderately hypercholesterolemic men that compared the effect of aged garlic extract and placebo administration on blood lipids

Inhibiting progression of coronary calcification using Aged Garlic Extract in patients receiving statin therapy: a preliminary study

The effects of time-released garlic powder tablets on multifunctional cardiovascular risk in patients with coronary artery disease

On the effect of garlic on plasma lipids and lipoproteins in mild hypercholesterolaemia

Garlic supplementation and lipoprotein oxidation susceptibility

Effects of garlic consumption on plasma and erythrocyte antioxidant parameters in elderly subjects

 

 

 

Ultimi articoli sezione: Salute

Che cosa sono i farmaci di automedicazione?

Molto spesso si sente parlare di farmaci di automedicazione, ma cosa si intende esattamente con questa espressione piuttosto generica?

Come creare un ambiente domestico favorevole al benessere psicofisico

Come creare un ambiente domestico favorevole al benessere psicofisico

L’importanza del tè verde in un regime alimentare sano

I benefici del tè verde sull’organismo sono noti fin da epoche antiche: possiede proprietà antiossidanti, antinfiammatorie e diuretiche.

Come prendersi cura dei genitori anziani che vivono soli

In questo articolo abbiamo deciso di raccogliere gli elementi principali da considerare quando ci si trova a prendersi cura di genitori anziani che vivono da soli.

 

Intolleranze alimentari: conoscerle, per prevenirle

Le intolleranze alimentari sono reazioni avverse dell'organismo provocate dall'ingestione di particolari cibi.

Il vantaggio dell'upscaling: come l'intelligenza artificiale sta migliorando l'imaging medico.

Il vantaggio dell'upscaling: come l'intelligenza artificiale sta migliorando l'imaging medico.

Lattulosio come prebiotico: un'analisi scientifica

Tra i vari prebiotici disponibili, il lattulosio ha suscitato un crescente interesse per le sue potenziali proprietà benefiche per la salute intestinale.

Tetralogia di Fallot

La tetralogia di Fallot è una malformazione cardiaca congenita complessa, caratterizzata da quattro difetti anatomici.