L'angelica cinese (Angelica sinensis) è una pianta proveniente dalla Cina, della famiglia delle Apiacee, anche nota come dong quai.
La radice essiccata dell'angelica cinese contiene cumarine, fitosteroli, ferulati e flavonoidi. È utilizzata dalla medicina tradizionale cinese come afrodisiaco e per trattare molti disturbi, tra cui la sindrome premestruale, i sintomi della menopausa, l'ipertensione, l'infertilità, i dolori articolari, le ulcere, l'anemia e la costipazione.
Oggi l'angelica cinese è utilizzata come integratore anche in occidente, per le condizioni descritte, e anche per il trattamento della depigmentazione della pelle, e per la psoriasi.
Viene anche promossa come trattamento per la eiaculazione precoce (insieme ad altre erbe), sottoforma di unguento da applicare sul pene.
Non bisogna confondere l'Angelica sinensis (quella cinese, oggetto dell'articolo) con altri tipi di angelica che crescono nel sud est asiatico, come l'Angelica acutiloba e l'Angelica gigas: anche se queste tre specie sono simili, i principi attivi che contengono sono diversi.
L'angelica cinese è considerato un integratore sicuro se assunto per bocca o se sporadicamente applicato sulla pelle. Non esistono studi sull'utilizzo a lungo termine, per questo motivo se ne sconsiglia l'utilizzo prolungato. L'angelica può causare ipersensibilità alla radiazione solare quando applicato sulla pelle.
L'angelica cinese è sconsigliata in gravidanza e nei soggetti che presentano disturbi correlati ad uno squilibrio ormonale (endometriosi, cancro al seno, all'utero o alle ovaie...).
È sconsigliato per chi assume anticoagulanti (come il warfarin).
Sembra essere efficace per l'eiaculazione precoce, se applicato direttamente sulla pelle del pene in combinazione con altre erbe (Panax ginseng, Cistanches deserticola, Zanthoxyl, Torlidis, chiodi di garofano, Asiasari, corteccia di cannella e veleno di rospo).
Gli studi scientifici sulla "SS-Cream", la crema contenente un mix di erbe per combattere l'eiaculazione precoce, hanno studiato l'applicazione della crema un'ora prima del rapporto sessuale. La crema deve essere lavata via immediatamente dopo il rapporto.
L'angelica cinese è un'erba i cui effetti non sono stati ancora studiati in modo approfondito. Allo stato attuale non è consigliabile l'assunzione per bocca, per nessun tipo di disturbo.
Sembra che possa avere una qualche efficacia per l'eiaculazione precoce, quando assunta sottoforma di crema insieme ad un mix di erbe, nel prodotto specifico "SS-Cream".
Molecular genetic and chemical assessment of radix Angelica (Danggui) in China
Potentiation of warfarin by dong quai
Clinical study of SS-Cream in patients with lifelong premature ejaculation
Estrogenic activity of herbs commonly used as remedies for menopausal symptoms
Le intolleranze alimentari sono reazioni avverse dell'organismo provocate dall'ingestione di particolari cibi.
Il vantaggio dell'upscaling: come l'intelligenza artificiale sta migliorando l'imaging medico.
Tra i vari prebiotici disponibili, il lattulosio ha suscitato un crescente interesse per le sue potenziali proprietà benefiche per la salute intestinale.
La tetralogia di Fallot è una malformazione cardiaca congenita complessa, caratterizzata da quattro difetti anatomici.
La naturopatia è una medicina che usa tecniche di altre medicine alternative e che propone un ritorno alla connessione con la natura. La sua efficacia non è però dimostrata.
Il calcio è un elemento fondamentale, per questo molti soggetti possono valutare l'assunzione di un integratore.
Per migliorare la circolazione sanguigna e la postura, il cuscino per gambe è un prodotto immancabile.
Molte persone non affrontano bene il periodo di transizione dall'inverno alla primavera: scopriamo perché e come agire.
Se sei già registrato, clicca qui per accedere ai servizi gratuiti:
Altrimenti, clicca qui per registrarti gratuitamente.
Alghe verdi-azzurre o Cianobatteri (integratori)
Aminoacidi ramificati (integratori)
Angelica cinese o Dong quai (integratori)
Argento colloidale (integratori)
CORSA O PALESTRA PER DIMAGRIRE?
BRUCIA 500 kcal in 30 MINUTI? BALLE!
Qualità delle proteine
Grana Padano o Parmigiano-Reggiano?