La dieta del pompelmo è una delle diete più antiche: le prime versioni fecero la loro comparsa negli Stati Uniti addirittura negli anni 30 del secolo scorso.
Esistono moltissime varianti della dieta del pompelmo (chiamata anche Hollywood diet), ma tutte hanno come comune denominatore il consumo, praticamente ad ogni pasto, di pompelmo o di succo di pompelmo, al quale sono attribuite proprietà dimagranti.
Molte versioni della dieta del pompelmo, inoltre, comprendono l'eliminazione di gran parte dei cibi ricchi di carboidrati e promuovono il consumo di cibi ricchi di proteine, grassi saturi, colesterolo (uova, salumi, carne grassa, ecc), un po' come nelle diete low carb.
Come ho accennato, la dieta del pompelmo prevede tantissime varianti (basta guardare su Amazon quanti libri sono stati scritti - alcuni recentissimi - su questa dieta), ma mediamente tutte queste diete sono low carb, iperproteiche e iperlipidiche, e prevedono il consumo di pompelmo durante tutta la giornata. Spesso sono diete drastiche e di breve durata (circa 2 settimane), e quindi prevedono un introito calorico molto limitato.
La dieta del pompelmo, come quella del limone e in generale come tutte le diete basate su un cibo "miracoloso", sono fad diet, diete alla moda prive di spessore scientifico.
Il fatto che il pompelmo possa favorire il dimagrimento non è mai stato dimostrato, i pochissimi studi in merito sono spesso finanziati da società in conflitto di interessi e sono stati effettuati su piccoli gruppi, e senza metodi solidi e affidabili.
Come tutte le diete drastiche, la dieta del pompelmo ha un tasso di fallimento elevatissimo, perché come abbiamo ripetuto fino alla nausea, in una dieta l'importante non è tanto il fatto di perdere peso, ma quello di mantenere i risultati raggiunti a lungo termine... E questo è tanto più difficile quanto più la dieta è diversa dalle abitudini alimentari normali del soggetto.
Il cocomero viene promosso con un frutto ipocalorico adatto per la dieta, ma in realtà ha molte più calorie di quelle riportate da siti e tabelle.
Qual è la variabilità media delle calorie della frutta e come regolarsi quando vi è la necessità di capire quante calorie ha la frutta che stiamo mangiando?
Scopriamo quante calorie ha un uovo, e quante calorie hanno le principali preparazioni a base di uova: strapazzate, alla coque, in frittata, sode.
La densità calorica esprime la quantità di calorie per unità di peso degli alimenti, si misura in kcal/hg ed è il parametro più importante da conoscere per gestire la propria alimentazione.
Per valorizzare le preparazioni a base di carne e dargli un gusto deciso si possono usare gli insaporitori a base di spezie. Vediamo gli abbinamenti.
Il latte proteico è un nuovo prodotto nato dalla richiesta sempre più forte da parte del mercato di prodotti ricchi in proteine.
La burrata: un formaggio a doppia struttura inventato negli anni Trenta ad Andria.
La stracciatella è un formaggio fresco composto da straccetti di pasta filata immersi nella panna.
Se sei già registrato, clicca qui per accedere ai servizi gratuiti:
Altrimenti, clicca qui per registrarti gratuitamente.
La dieta del gruppo sanguigno - Emodieta
La dieta del pH o dieta alcalina
CORSA O PALESTRA PER DIMAGRIRE?
BRUCIA 500 kcal in 30 MINUTI? BALLE!
Qualità delle proteine
Grana Padano o Parmigiano-Reggiano?