La dieta del dottor Blackburn è una dieta iperproteica ideata dall'omonimo dottore negli anni 70 del secolo scorso. Abbiamo più volte parlato della strategia chetogenica per dimagrire, sottolineandone i grandi limiti.
La dieta del dottor Blackburn nasce negli anni della dieta Atkins, quando si pensava di aver trovato una strategia metabolica molto interessante per favorire il dimagrimento.
Triste vedere che dopo 40 anni alcuni nutrizionisti (vedi dieta del sondino o dieta tisanoreica) ancora propongano ancora diete chetogeniche pensando di essere innovativi...
La dieta del dottor Blackburn prevede il consumo di prodotti contenenti proteine e pochissimi carboidrati e grassi, per questo è necessario, per seguire la dieta, alimentarsi con appositi pasti sostitutivi ideati dallo stesso Blackburn. Tali pasti vanno integrati con verdure a basso contenuto glucidico, come spinaci, fagiolini, melanzane, insalata, broccoli, porri, insalata belga, cetrioli, asparagi.
La dieta del dottor Blackburn è una dieta chetogenica: l'organismo, a corto di glucosio, inizia a consumare grassi e corpi chetonici, sostanze che si producono durante il digiuno proteico. La chetosi è uno stato non fisiologico che non può durare troppo a lungo perché può causare problemi di salute, dunque questa dieta va effettuata sotto stretto controllo medico.
La dieta Blackburn prevede poi un graduale ritorno alla dieta normocalorica, senza peraltro indicare chiaramente un percorso di educazione nutrizionale per evitare di riprendere i kg persi. Come vedremo, questo fatto è alla base del fallimento della dieta Blackburn.
L'unico insegnamento che possiamo trarre da decenni di fallimenti nel tentativo di ridurre l'incidenza del sovrappeso nelle società occidentali, è quello che tutti, nella loro vita, sono riusciti a perdere peso con una dieta (quale che sia), il problema è mantenere i risultati raggiunti! Per questo, nella mia dieta ideale, propongo prima di imparare a gestire una dieta normocalorica, e solo dopo di attaccare i kg di troppo con una opportuna strategia metabolica.
Chi ha fallito nel tentativo di dimagrire perché ha ripreso i kg persi dopo qualche mese, dovrebbe riflettere: invece di cercare una dieta che lo faccia dimagrire, dovrebbe prima concentrarsi sulla ricerca di un metodo che non lo faccia ingrassare nuovamente dopo la dieta!
I pancake alle carote. Belli da vedere, morbidi e squisiti, rappresentano una portata ideale per un brunch, ma anche un perfetto pranzo leggero e veloce da preparare.
La storia dei 10000 passi al giorno è una simpatica trovata per dare un obiettivo ai sedentari che fosse sufficientemente sfidante, ma non troppo difficile da raggiungere.
Bernabei: l’enoteca online ricca di proposte per tutti i gusti
Arriva la primavera e con essa le ciliegie... E le diete. Le due cose vanno d'accordo? Dipende...
Le fragole fanno ingrassare? Quante calorie hanno? Quante se ne possono mangiare a dieta?
Per dimagrire è meglio ridurre i grassi o i carboidrati? In realtà non ci deve interessare più di tanto...
La brioche: la ricetta originale di un dolce da forno lievitato di origine francese e dalle mille varianti.
Molti pensano che la macedonia non si possa mangiare durante una dieta a causa dello zucchero aggiunto, ma è davvero così?
Se sei già registrato, clicca qui per accedere ai servizi gratuiti:
Altrimenti, clicca qui per registrarti gratuitamente.
CORSA O PALESTRA PER DIMAGRIRE?
BRUCIA 500 kcal in 30 MINUTI? BALLE!
Qualità delle proteine
Grana Padano o Parmigiano-Reggiano?