Pompelmo

Il pompelmo (citrus pardisi) è un albero da frutto nato come mutazione del pomelo (citrus maxima) originario delle isole Barbados.

Nell'Ottocento il pompelmo si è diffuso prima in Florida, poi in Argentina, in Israele e in Sudafrica.

 

 

In Italia le prime coltivazioni di pompelmo sono apparse durante gli anni Sessanta nelle regioni meridionali e nelle zone dove il terreno e le condizioni climatiche sono favorevoli per gli agrumeti.

Il pompelmo è un abero molto alto, normalmente intorno ai 6 metri ma può arrivare anche ai 15 metri, dalle foglie lunghe e ovali di colore verde scuro e dai fiori bianchi con quattro petali molto grandi.

Pompelmo

Il frutto prodotto dal pompelmo è di forma sferica, molto grande, tra gli agrumi è secondo solo al pomelo quanto a dimensioni, dalla buccia spessa, porosa, foderata di albedo (la massa bianca spumosa tra la buccia e la polpa tipica degli agrumi) e di colore giallo. All'interno il pompelmo è composto da spicchi di colore giallo trasparente e da pochi semi.

Attualmente è molto richiesta una varietà di pompelmo dalla buccia gialla ma dalla polpa rosa, chiamato appunto pompelmo rosa, ma si tratta di un ibrido ottenuto con l'arancio.

Usi e proprietà del pompelmo

Il pompelmo ha un gusto acidulo, meno forte di quello del limone, ma anche più amaro e può essere mangiato fresco, spremuto o in insalate particolari, si abbina bene anche alla carne di pollo e di maiale.

Come tutti gli agrumi è molto ricco di vitamina C e di antiossidanti utili per la corretta funzionalità del fegato, ha proprietà disinfettanti e digerenti.

 

 

L'industria alimentare lo impiega in grandi quantità per la produzione di succhi di frutta.

 

 

 

Ultimi articoli sezione: Alimentazione

Tendenze innovative nel mercato del cioccolato

Tendenze innovative nel mercato del cioccolato: ricerca di nuovi sapori, attenzione per la sostenibilità, riduzione della percentuale di zuccheri.

Caffè di qualità anche a casa: strumenti e tecniche per non sbagliare

Caffè di qualità anche a casa: strumenti e tecniche per non sbagliare

Dieta chetogenica: efficace, ma non per tutti

La dieta chetogenica è una dieta povera di carboidrati, è efficace ma solo se fatta in modo corretto, e non tutti possono seguirla.

Cos'è la pinsa e perché ha una forma ovale

Con la pinsa hai la possibilità di cenare o realizzare un aperitivo perfetto per ogni occasione.

 

Ruolo delle proteine nella crescita muscolare

Le proteine sono uno dei tre macronutrienti fondamentali che assumiamo con la dieta.

Acqua e Pasta: L’Ingrediente Invisibile che Fa la Differenza

Oggi portiamo l’attenzione su un ingrediente di fatto invisibile, ma che tuttavia fa la differenza nella produzione della pasta: l’acqua.

Come riuscire a seguire la dieta mangiando fuori casa

Spesso seguire una dieta equilibrata con costanza nel tempo non è semplice, soprattutto per chi passa tutta la giornata fuori casa per lavoro.

Fitness in Cucina: Come Alimentazione e Allenamento si Completano

il vero segreto per raggiungere i propri obiettivi di forma fisica non si trova soltanto in palestra, ma anche in cucina.