Il pompelmo (citrus pardisi) è un albero da frutto nato come mutazione del pomelo (citrus maxima) originario delle isole Barbados.
Nell'Ottocento il pompelmo si è diffuso prima in Florida, poi in Argentina, in Israele e in Sudafrica.
In Italia le prime coltivazioni di pompelmo sono apparse durante gli anni Sessanta nelle regioni meridionali e nelle zone dove il terreno e le condizioni climatiche sono favorevoli per gli agrumeti.
Il pompelmo è un abero molto alto, normalmente intorno ai 6 metri ma può arrivare anche ai 15 metri, dalle foglie lunghe e ovali di colore verde scuro e dai fiori bianchi con quattro petali molto grandi.
Il frutto prodotto dal pompelmo è di forma sferica, molto grande, tra gli agrumi è secondo solo al pomelo quanto a dimensioni, dalla buccia spessa, porosa, foderata di albedo (la massa bianca spumosa tra la buccia e la polpa tipica degli agrumi) e di colore giallo. All'interno il pompelmo è composto da spicchi di colore giallo trasparente e da pochi semi.
Attualmente è molto richiesta una varietà di pompelmo dalla buccia gialla ma dalla polpa rosa, chiamato appunto pompelmo rosa, ma si tratta di un ibrido ottenuto con l'arancio.
Il pompelmo ha un gusto acidulo, meno forte di quello del limone, ma anche più amaro e può essere mangiato fresco, spremuto o in insalate particolari, si abbina bene anche alla carne di pollo e di maiale.
Come tutti gli agrumi è molto ricco di vitamina C e di antiossidanti utili per la corretta funzionalità del fegato, ha proprietà disinfettanti e digerenti.
L'industria alimentare lo impiega in grandi quantità per la produzione di succhi di frutta.
La polenta istantanea è una versione a cottura più veloce della classica polenta. Le tipologie sono differenti così come anche la qualità delle farine usate.
Il bubble tea è una bevanda a base di tè, latte e perle di tapioca, di cui esistono però diverse versioni e ricette. Ha origini a Taiwan ma si sta diffondendo in tutto il mondo.
La polenta taragna è tipica della Valtellina, ma si trova in tutto il Nord Italia. A seconda della zona si usano formaggi diversi e condimenti diversi.
Il glucosio è lo zucchero semplice più importante, e la sostanza in assoluto più diffusa in natura.
Gli shirataki, un tipo di noodles della cucina giapponese ottenuti dalla pianta del konjac e con pochissime calorie.
Saltare la prima colazione o farla non influisce sul peso corporeo nel lungo termine, ma alcuni studi a breve termine giungono a conclusioni diverse.
La buccia della frutta non contiene in genere grandi quantità di vitamine, che sono per la maggior parte presenti invece nella polpa del frutto.
Se sei già registrato, clicca qui per accedere ai servizi gratuiti:
Altrimenti, clicca qui per registrarti gratuitamente.
Torta light alla ricotta e pere
Gnocchi alla romana
Qualità delle proteine
Grana Padano o Parmigiano-Reggiano?