La dieta del sambuco

La dieta del sambuco può rientrare di diritto nella top ten delle diete più assurde.
Secondo i fautori di questa dieta (ma chi sono oltre a quelli che vendono il succo di sambuco?) il sambuco aiuterebbe il dimagrimento in quanto favorirebbe, tra l'altro, la diuresi e il metabolismo.
Indagando, si scopre che la dieta del sambuco, è in realtà un digiuno durante il quale l'unico alimento permesso è il succo di sambuco diluito in acqua. Come dire: se bevi il succo della bevanda X dimagrisci, a patto che per una settimana smetti di mangiare.
Ma davvero c'è gente che si fa prendere per i fondelli in questo modo?

 

 

Come funziona la dieta del sambuco

Dieta del sambuco

La dieta del sambuco è un digiuno di una settimana, si deve bere molta acqua e assumere acqua diluita con succo di sambuco ogni volta che si ha fame. Essendo il succo di sambuco composto da acqua e zucchero, in pratica ci si nutre di solo di zuccheri, oltre alle vitamine e ai minerali che per fortuna sono contenuti nel succo di sambuco.

La dieta del sambuco promette un dimagrimento di 4-6 kg in una settimana, e tale pratica masochistica può essere ripetuta una volta al mese.

Analisi critica della dieta del sambuco

Chiunque abbia un minimo di coscienza alimentare sa bene che digiunando una settimana (o meglio, assumendo solo zuccheri per una settimana) si producono i seguenti effetti collaterali:

  • perdita di massa muscolare;
  • diminuzione del metabolismo basale;
  • perdita di liquidi (che vengono prontamente recuperati cessato il digiuno);
  • debolezza, astenia, costipazione.

 

 

Insomma, i 4-6 kg persi sono fittizi, visto che 2-3 si riprendono in un paio di giorni, quando si ripristinano i liquidi persi (soprattutto glicogeno epatico e muscolare), e gli altri nel giro di breve tempo, magari con gli interessi visto che i muscoli persi, soprattutto se non si pratica attività fisica, sono persi per sempre! Meno muscoli, uguale tessuti più flaccidi e metabolismo rallentato.

Ricordatevi bene che in una settimana al massimo si possono perdere 1-1,5 kg di grassi e solo in rari casi si può arrivare a 2 kg! Tutto il resto del peso perduto è sottoforma di muscoli e acqua (che poi si ripristina).

Nessun dietologo con un minimo di cervello prescriverebbe questa dieta, e dire che di medici che prescrivono semidigiuni ce ne sono, vedi la dieta del sondino, ma almeno in quel caso l'alimentazione è composta solo da proteine e sebbene non sia di certo un metodo interessante per dimagrire, almeno ha una base scientifica ed è svolto sotto controllo medico!

Concludo con questa bellissima frase che ho trovato su un sito in cui si vende lo sciroppo di sambuco: "nella persona sana un ciclo (di digiuno NDR) non comporta alcun rischio in quanto l'organismo riceve le sostanze nutritive necessarie, il ricambio viene stimolato e le difese accresciute." Nello sciroppo di sambuco, secondo questi, sono contenute le sostanze necessarie all'organismo? Cioè zucchero e qualche vitamina (e nemmeno tutte)?

 

 

 

Ultimi articoli sezione: Alimentazione

I fichi fanno ingrassare?

I fichi non hanno 50 kcal/hg come riportato in molti siti: ne hanno molte di più, e per questo non possono essere consumati in grande quantità.

Fichi

I fichi e il fico, le varietà, la stagionalità, i fichi secchi, canditi o caramellati.

L'olio extravergine di oliva nutraceutico: cos’è e dove trovarlo

Recentemente si è sentito molto parlare delle proprietà nutraceutiche dell’olio di oliva: scopriamo cosa significa e dove trovare l'olio nutraceutico.

Il gelato fa ingrassare?

Il gelato è un dolce e come tale di sicuro non può essere considerato un alleato della linea... Ma fa davvero ingrassare?

 

La normativa italiana sulla canapa alimentare

Un quadro completo delle leggi e delle implicazioni sui regolamenti nazionali in materia di uso alimentare della canapa.

Quanti albumi si possono mangiare al giorno?

Scopriamo quanti albumi (o chiare d'uovo) si possono mangiare al giorno... Il problema non è tanto negli albumi ma in cosa ci abbiniamo!

Il fenomeno del "freezer burn"

Il fenomeno del freezer burn: avviene quando i cibi congelati, confezionati in modo non appropriato, perdono umidità in superficie.

I fagiolini crudi fanno male a causa della fasina

I fagiolini crudi contengono fasina, una sostanza tossica che viene neutralizzata con la cottura. Scopriamo come evitare i rischi.