La dieta del sambuco

La dieta del sambuco può rientrare di diritto nella top ten delle diete più assurde.
Secondo i fautori di questa dieta (ma chi sono oltre a quelli che vendono il succo di sambuco?) il sambuco aiuterebbe il dimagrimento in quanto favorirebbe, tra l'altro, la diuresi e il metabolismo.
Indagando, si scopre che la dieta del sambuco, è in realtà un digiuno durante il quale l'unico alimento permesso è il succo di sambuco diluito in acqua. Come dire: se bevi il succo della bevanda X dimagrisci, a patto che per una settimana smetti di mangiare.
Ma davvero c'è gente che si fa prendere per i fondelli in questo modo?

 

 

Come funziona la dieta del sambuco

Dieta del sambuco

La dieta del sambuco è un digiuno di una settimana, si deve bere molta acqua e assumere acqua diluita con succo di sambuco ogni volta che si ha fame. Essendo il succo di sambuco composto da acqua e zucchero, in pratica ci si nutre di solo di zuccheri, oltre alle vitamine e ai minerali che per fortuna sono contenuti nel succo di sambuco.

La dieta del sambuco promette un dimagrimento di 4-6 kg in una settimana, e tale pratica masochistica può essere ripetuta una volta al mese.

Analisi critica della dieta del sambuco

Chiunque abbia un minimo di coscienza alimentare sa bene che digiunando una settimana (o meglio, assumendo solo zuccheri per una settimana) si producono i seguenti effetti collaterali:

  • perdita di massa muscolare;
  • diminuzione del metabolismo basale;
  • perdita di liquidi (che vengono prontamente recuperati cessato il digiuno);
  • debolezza, astenia, costipazione.

 

 

Insomma, i 4-6 kg persi sono fittizi, visto che 2-3 si riprendono in un paio di giorni, quando si ripristinano i liquidi persi (soprattutto glicogeno epatico e muscolare), e gli altri nel giro di breve tempo, magari con gli interessi visto che i muscoli persi, soprattutto se non si pratica attività fisica, sono persi per sempre! Meno muscoli, uguale tessuti più flaccidi e metabolismo rallentato.

Ricordatevi bene che in una settimana al massimo si possono perdere 1-1,5 kg di grassi e solo in rari casi si può arrivare a 2 kg! Tutto il resto del peso perduto è sottoforma di muscoli e acqua (che poi si ripristina).

Nessun dietologo con un minimo di cervello prescriverebbe questa dieta, e dire che di medici che prescrivono semidigiuni ce ne sono, vedi la dieta del sondino, ma almeno in quel caso l'alimentazione è composta solo da proteine e sebbene non sia di certo un metodo interessante per dimagrire, almeno ha una base scientifica ed è svolto sotto controllo medico!

Concludo con questa bellissima frase che ho trovato su un sito in cui si vende lo sciroppo di sambuco: "nella persona sana un ciclo (di digiuno NDR) non comporta alcun rischio in quanto l'organismo riceve le sostanze nutritive necessarie, il ricambio viene stimolato e le difese accresciute." Nello sciroppo di sambuco, secondo questi, sono contenute le sostanze necessarie all'organismo? Cioè zucchero e qualche vitamina (e nemmeno tutte)?

 

 

 

Ultimi articoli sezione: Alimentazione

Dieta vegana: tutto quello che c’è da sapere

Alcune aziende producono cioccolato adatto ai vegani, quindi con bevande vegetali, margarine e altre materie prime per la cui produzione si parte esclusivamente da vegetali.

Prodotti dietetici: per dimagrire o per cosa?

I prodotti dietetici: regolamentati da un decreto legge del 1992 sono però un'illusione.

Le origini del whiskey

Il whiskey lega la propria presenza nel mondo contemporaneo non solo al proprio gusto ma anche alla mistica che gli aleggia intorno.

Polli allevati a terra o all'aperto: quali sono le differenze?

L'allevamento dei polli a terra o all'aperto presenta notevoli differenze, sia per quanto riguarda le modalità, sia per la salubrità degli alimenti prodotti.

 

Meduse in cucina

Le meduse in cucina: una novità per noi Occidentali, entrate a far parte dell'elenco dei "novel foods", ma una tradizione in Asia.

Fitoplancton come alimento

Il fitoplancton marino: l'alimento del futuro, il cibo che più sta destando curiosità tra i grandi chef.

Dieta per le gengive infiammate

La dieta per le gengive infiammate consiste in cibi e nutrienti che possono prevenire e rallentare l'infiammazione, bisogna inoltre evitare alcuni alimenti.

Caffè espresso

Caffè espresso: la preparazione del classico caffè italiano con la macchina da caffè espresso