Le puntarelle sono un tipo di cicoria invernale chiamata anche cicoria asparago, cicoria spigata, cicoria frastagliata o cicoria catalogna, originaria della provincia di Latina in Lazio e più precisamente dei comuni di Formia e Gaeta.
La Regione Lazio ha riconosciuto alle puntarelle lo status di Prodotto Agroalimentare Tradizionale Italianov (vedi prodotti tipici del Lazio) sotto il nome di "cicoria di catalogna frastagliata di Gaeta".
Un tempo legate indissolubilmente al territorio, oggi le puntarelle sono facilmente reperibili anche al di fuori del Lazio, nei banconi dei grandi supermercati o degli alimentari più forniti. Spesso si trovano anche già pulite.
Le puntarelle sono chiamate così perchè corrispondono alle punte di questo tipo di cicoria, cioè ai germogli e sono di colore bianco-verde chiaro e dall'aspetto simile a quello degli asparagi anche se più corte, circa 7 cm, e più cicciotte (non a caso vengono epitetate anche con il termine "ciccioli"). Sono inoltre dotate di un ciuffetto finale filamentoso e arricciato di colore più scuro.
Come ogni tipo di cicoria, anche le puntarelle hanno un sapore gradevolmente amarognolo e, quando sono fresche e sode si prestano ad essere mangiate crude in insalata, mentre le foglie della catalogna, più dure e dal sapore più intenso, vanno cotte, bollite o saltate in padella.
La ricetta più famosa con cui gustare le puntarelle è sicuramente l'insalata di puntarelle alla romana, la quale prevede di tagliare le puntarelle a listarelle nel senso verticale, di metterle a bagno in acqua ghiacciata e succo di limone per almeno un'ora così da farle arricciare e poi di condirle con un'emulsione di olio, aceto, sale, pepe e acciughe (e volendo aglio...).
The cortisol connection diet è una dieta che imputa all'eccesso di cortisolo la causa del sovrappeso e pretende di controllarne la secrezione.
Il cassis o il ribes nero, lo sciroppo di cassis per preparare il kir, l'aperitivo tipico francese.
Il pesce rossetto (Aphia minuta): le caratteristiche, la pesca, gli usi in cucina e le differenze con i bianchetti e il pesce ghiaccio.
Il sistema immunitario è un vero e proprio apparato difensivo che protegge il nostro organismo dagli attacchi di diverse sostanze estranee.
I datteri di mare sono molluschi simili alle cozze di cui la pesca in Italia è vietata dal 1998.
I tagli di carne più tenera: la tenerezza delle carni bovine secondo uno studio scientifico che valuta la qualità dei vari muscoli dei bovini.
Fico d'India, tipico del Meridione, è il frutto di una particolare tipologia di cactus.
Se sei già registrato, clicca qui per accedere ai servizi gratuiti:
Altrimenti, clicca qui per registrarti gratuitamente.
Melanzane o melenzane - Ricette con melanzane
Pastinaca - Ricette con pastinaca
CORSA O PALESTRA PER DIMAGRIRE?
BRUCIA 500 kcal in 30 MINUTI? BALLE!
Qualità delle proteine
Grana Padano o Parmigiano-Reggiano?