Ribes rosso

Il Ribes rosso (Ribes rubrum) è un arbusto perenne alto 1-2 m, appartenente alla Famiglia delle Sassifragaceae.

I frutti del ribes rosso si presentano a grappolini allungati, più o meno compatti a seconda della cultivar, fino a superare i 20 cm di lunghezza. Sono bacche traslucide di forma tondeggiante, di diametro inferiore al cm e di colore variabile, dal rosso al rosa e dal giallo al biancastro.

 

 

La polpa del ribes rosso è dolce e piuttosto acida, e presenta numerosi piccoli semi.

Ribes rosso

Le cultivar di ribes rosso sono numerose, anche se nessuna di provenienza italiana: provengono dalla Francia (Junnifer, Cocagne), dall'Olanda (Perfection, Stanza, Rondom, Rovada) e dagli Stati Uniti (Red Lake), anche se tutte si adattano al nostro clima.

La raccolta dei ribes è effettuata a mano, nel periodo che va da giugno a settembre, e viene eseguita in più riprese visto che la maturazione dura fino a 3 settimane.

In Italia la maggior parte della produzione dei ribes è destinata alla trasformazione in confettura, gelatine e sciroppi, bevande fermentate e acquaviti.

Il consumo di prodotto fresco è molto limitato, si usa nei piatti salati di carne e di pesce o nei dolci, ma spesso è utilizzato solo come semplice guarnitura.

Esiste anche una varietà di ribes nero, chiamata anche cassis.

 

 

 

Ultimi articoli sezione: Alimentazione

London Dry, Pink Gin, Old Tom: una guida per riconoscere i gin e scegliere la bottiglia giusta

London Dry, Pink Gin, Old Tom: una guida per riconoscere i gin e scegliere la bottiglia giusta

Qualità dell'alimentazione e controllo del colesterolo

Sentiamo spesso parlare del colesterolo in modo negativo, ma la realtà è un po’ più complessa ed è quindi opportuno chiarire alcuni concetti.

Tendenze innovative nel mercato del cioccolato

Tendenze innovative nel mercato del cioccolato: ricerca di nuovi sapori, attenzione per la sostenibilità, riduzione della percentuale di zuccheri.

Caffè di qualità anche a casa: strumenti e tecniche per non sbagliare

Caffè di qualità anche a casa: strumenti e tecniche per non sbagliare

 

Dieta chetogenica: efficace, ma non per tutti

La dieta chetogenica è una dieta povera di carboidrati, è efficace ma solo se fatta in modo corretto, e non tutti possono seguirla.

Cos'è la pinsa e perché ha una forma ovale

Con la pinsa hai la possibilità di cenare o realizzare un aperitivo perfetto per ogni occasione.

Ruolo delle proteine nella crescita muscolare

Le proteine sono uno dei tre macronutrienti fondamentali che assumiamo con la dieta.

Acqua e Pasta: L’Ingrediente Invisibile che Fa la Differenza

Oggi portiamo l’attenzione su un ingrediente di fatto invisibile, ma che tuttavia fa la differenza nella produzione della pasta: l’acqua.