Il rambutan (nephelium lappaceum) è un albero da frutto tropicale appartenente alla famiglia delle Sapindacee, originario della Malesia e diffuso anche in Thainlandia, in Indonesia e nelle Filippine.
Il rambutan è un albero molto grande, che raggiunge anche i 20 metri di altezza, ha foglie pennate che creano una chioma molto folta e frutti riuniti in grappoli, di colore che varia dal giallo al rosso, ricoperti di spine morbide che li fanno assomigliare ai ricci delle castagne.
Una volta aperto, il rambutan si presenta come un piccolo uovo bianco, translucido come il litchi ma senza il seme interno e come il litchi di gusto molto dolce, tanto che in Asia viene spesso usato come dolcificante nel té.
L'albero di rambutan fruttifica due volte l'anno, in primavera e in autunno, e arriva a produrre fino a 6 mila bacche.
In Italia è difficile reperirlo, lo si trova solamente nei negozi specializzati o asiatici.
Il baobab è una pianta i cui frutti possono essere commercializzati anche in Europa come novel food.
Il fitoplancton marino: l'alimento del futuro, il cibo che più sta destando curiosità tra i grandi chef.
Le meduse in cucina: una novità per noi Occidentali, entrate a far parte dell'elenco dei "novel foods", ma una tradizione in Asia.
Il latte di cammella è un prodotto tipico delle popolazioni nomade desertiche, hanno molti limiti nell’organizzazione della filiera.
I frutti esotici sono coltivati anche in Italia in seguito ai cambiamenti climatici che hanno reso il nostro clima idoneo alla loro crescita.
Colorata, dalle forme strane e con un gusto molto gradito, la frutta esotica esiste di moltissime tipologie, alcune delle quali crescono anche in Italia.
Lo skyr è un formaggio fresco molto simile, però, allo yogurt. Si abbina a tante ricette diverse e ha degli ottimi valori nutrizionali.
Il gomasio è un sostituito del sale formato da sesamo e sale integrale. Tipico della cucina giapponese, viene usato anche per ricette di altro genere.
Se sei già registrato, clicca qui per accedere ai servizi gratuiti:
Altrimenti, clicca qui per registrarti gratuitamente.
CORSA O PALESTRA PER DIMAGRIRE?
BRUCIA 500 kcal in 30 MINUTI? BALLE!
Qualità delle proteine
Grana Padano o Parmigiano-Reggiano?