Pomelo

Il pomelo (citrus maxima) è il più grande agrume esistente al mondo, le sue dimensioni possono raggiungere i 10 Kg di peso e i 30 cm di diametro.

 

 

Originario della Cina, il pomelo è ritenuto il padre di tutti gli agrumi, una delle specie più antiche dalla quale, attraverso innesti, sono state create tutte le altre.

Il pomelo ha la forma di una pera gigante, la buccia gialla porosa foderata di albedo (la massa bianca spumosa tra la buccia e la polpa), la polpa trasparente tendente al giallo e qualche piccolo seme al suo interno.

Il gusto del pomelo è acidulo ma abbastanza dolce.

Pomelo

Può essere consumato fresco, spremuto, in insalata o candito.

Dalla sua buccia si ricavano anche olii essenziali.

In Italia il pomelo è chiamato più comunemente pampaleone, ma non è molto consumato, lo si può trovare nei negozi asiatici e nei supermercati più forniti.

 

 

 

Ultimi articoli sezione: Alimentazione

Dieta vegana: tutto quello che c’è da sapere

Alcune aziende producono cioccolato adatto ai vegani, quindi con bevande vegetali, margarine e altre materie prime per la cui produzione si parte esclusivamente da vegetali.

Prodotti dietetici: per dimagrire o per cosa?

I prodotti dietetici: regolamentati da un decreto legge del 1992 sono però un'illusione.

Le origini del whiskey

Il whiskey lega la propria presenza nel mondo contemporaneo non solo al proprio gusto ma anche alla mistica che gli aleggia intorno.

Polli allevati a terra o all'aperto: quali sono le differenze?

L'allevamento dei polli a terra o all'aperto presenta notevoli differenze, sia per quanto riguarda le modalità, sia per la salubrità degli alimenti prodotti.

 

Meduse in cucina

Le meduse in cucina: una novità per noi Occidentali, entrate a far parte dell'elenco dei "novel foods", ma una tradizione in Asia.

Fitoplancton come alimento

Il fitoplancton marino: l'alimento del futuro, il cibo che più sta destando curiosità tra i grandi chef.

Dieta per le gengive infiammate

La dieta per le gengive infiammate consiste in cibi e nutrienti che possono prevenire e rallentare l'infiammazione, bisogna inoltre evitare alcuni alimenti.

Caffè espresso

Caffè espresso: la preparazione del classico caffè italiano con la macchina da caffè espresso