Il cerfoglio è una pianta erbacea annuale della famiglia delle Apiaceae molto simile al prezzemolo, sia per aspetto della foglia frastagliata che per odore, infatti si combina bene con quest'ultimo in quanto si esaltano a vicenda.
Il cerfoglio è originario del bacino Mediterraneo, la sua coltivazione è stata diffusa in tutta Europa grazie ai Romani.
La pianta è alta circa 50-70 cm, ha foglie piccole e di colore verde chiaro, fiori bianchi e frutti ovali lunghi circa 1 cm.
In cucina si usano solo le foglie del cerfoglio, che hanno un colore più spento di quelle del prezzemolo e un sapore leggermente più delicato.
Il cerfoglio viene di solito usato a crudo, come il prezzemolo, per insaporire moltissime preparazioni: salse, minestre, insalate, zuppe e carni bianche. Viene anche commercializzato essiccato in vasetti.
Date le sue proprietà benifiche per la digestione e la circolazione, è usato come ingrediente anche di tisane e infusi.
I fichi non hanno 50 kcal/hg come riportato in molti siti: ne hanno molte di più, e per questo non possono essere consumati in grande quantità.
I fichi e il fico, le varietà, la stagionalità, i fichi secchi, canditi o caramellati.
Recentemente si è sentito molto parlare delle proprietà nutraceutiche dell’olio di oliva: scopriamo cosa significa e dove trovare l'olio nutraceutico.
Il gelato è un dolce e come tale di sicuro non può essere considerato un alleato della linea... Ma fa davvero ingrassare?
Un quadro completo delle leggi e delle implicazioni sui regolamenti nazionali in materia di uso alimentare della canapa.
Scopriamo quanti albumi (o chiare d'uovo) si possono mangiare al giorno... Il problema non è tanto negli albumi ma in cosa ci abbiniamo!
Il fenomeno del freezer burn: avviene quando i cibi congelati, confezionati in modo non appropriato, perdono umidità in superficie.
I fagiolini crudi contengono fasina, una sostanza tossica che viene neutralizzata con la cottura. Scopriamo come evitare i rischi.
Se sei già registrato, clicca qui per accedere ai servizi gratuiti:
Altrimenti, clicca qui per registrarti gratuitamente.
CORSA O PALESTRA PER DIMAGRIRE?
BRUCIA 500 kcal in 30 MINUTI? BALLE!
Qualità delle proteine
Grana Padano o Parmigiano-Reggiano?