Cedrina

La cedrina o limoncina è un arbusto originario del Sud America, in particolare Cile e Perù, importato in Europa durante il periodo della colonizzazione spagnola del Seicento-Settecento.

 

 

La cedrina è una pianta che sopravvive solo in ambienti soleggiati e non sopporta temperature che scendono sotto gli zero gradi. È alta circa un metro, ha un fusto legnoso, foglie lanceolate verdi e fiori piccoli bianchi.

Il nome le deriva dal suo tipico e gradevole odore di agrumi.

Proprietà e uso della cedrina

Cedrina

Le proprietà terapeutiche riconosciute alla cedrina sono quella di essere digestiva, stimolante e antinevralgica.
La cedrina è utilizzata prevalentemente dall'industria profumiera per produrre fragranze agrumate.

Spesso è usata anche nella produzione di dentifrici. Con le sue foglie fresche si possono massaggiare i denti perchè, oltre ad avere un effetto sbiancante, ha anche un'effetto antinfiammatorio contro il mal di denti.

In cucina vengono usate le sue foglie fresche o essiccate per produrre infusi e tisane, per aromatizzare oli, marmellate, macedonie o gelati.

Alcuni la utilizzano anche come ingrediente nella ricetta del limoncello.

 

 

 

Ultimi articoli sezione: Alimentazione

I fichi fanno ingrassare?

I fichi non hanno 50 kcal/hg come riportato in molti siti: ne hanno molte di più, e per questo non possono essere consumati in grande quantità.

Fichi

I fichi e il fico, le varietà, la stagionalità, i fichi secchi, canditi o caramellati.

L'olio extravergine di oliva nutraceutico: cos’è e dove trovarlo

Recentemente si è sentito molto parlare delle proprietà nutraceutiche dell’olio di oliva: scopriamo cosa significa e dove trovare l'olio nutraceutico.

Il gelato fa ingrassare?

Il gelato è un dolce e come tale di sicuro non può essere considerato un alleato della linea... Ma fa davvero ingrassare?

 

La normativa italiana sulla canapa alimentare

Un quadro completo delle leggi e delle implicazioni sui regolamenti nazionali in materia di uso alimentare della canapa.

Quanti albumi si possono mangiare al giorno?

Scopriamo quanti albumi (o chiare d'uovo) si possono mangiare al giorno... Il problema non è tanto negli albumi ma in cosa ci abbiniamo!

Il fenomeno del "freezer burn"

Il fenomeno del freezer burn: avviene quando i cibi congelati, confezionati in modo non appropriato, perdono umidità in superficie.

I fagiolini crudi fanno male a causa della fasina

I fagiolini crudi contengono fasina, una sostanza tossica che viene neutralizzata con la cottura. Scopriamo come evitare i rischi.