Calorie e valori nutrizionali del riso soffiato
Il procedimento alla base della produzione del riso soffiato è esattamente lo stesso delle gallette di cereali e dei popcorn.
A differenza delle gallette, nel riso soffiato e in generale tutti i cereali soffiati (farro, kamut, ecc) i chicchi non vengono agglomerati sottoforma di dischi rotondi, ma si presentano tal quali.
Il riso soffiato viene prodotto con varietà di riso a grana tonda, per avere un risultato di forma rotonda.
Si preriscaldano i chicchi a una temperatura di 300-400 °C, quindi vengono introdotti in un'autoclave, a una pressione che supera le 15 atmosfere, tramite l'immissione di vapore surriscaldato a (240-250 °C).
Dopo qualche secondo la pressione viene ridotta in modo repentino, determinando l'esplosione dei chicchi. L'acqua contenuta al loro interno evapora all'istante e il risultato è un composto croccante e gonfio: il riso soffiato.
Tutti i cereali soffiati, e quindi anche il riso soffiato, hanno circa le stesse calorie, che variano tra le 340 e le 360 kcal/hg. La scelta, dunque, va fatta in base al gusto personale.
Il riso soffiato interessante da utilizzare insieme ad altri cibi perché aumenta il volume dell'insieme aumentandone l'indice di sazietà.
Quali sono i segreti che rendono un olio extravergine d'oliva un’eccellenza? La provenienza, le materie prime, il rigore alla base del processo di produzione.
Gli asparagi, una verdura originaria della Mesopotamia appartenente al genere delle Liliacee.
Dimagrire non è sempre un processo facile, per questo a volte è necessario l’aiuto di qualcuno esperto in materia, come un dietologo online.
Filetti di merluzzo in padella: un piatto classico ma intrigante che può essere preparato in pochissimo tempo anche da chi ha poca dimestichezza con i fornelli.
Come scegliere la pasta migliore valutando anche la sostenibilità ambientale.
L'alimentazione è un fattore chiave per dimagrire, restare in forma o non prendere peso.
I baci di dama, i biscotti di Tortona facilissimi da preparare a base di farina di mandorle con ripieno al cioccolato.
L'Italia è la patria della pizza e negli altri Paesi da sempre hanno provato e provano tuttora ad imitarla, pensando che sia facile creare l'impasto, condirlo e cuocerlo in forno.
Se sei già registrato, clicca qui per accedere ai servizi gratuiti:
Altrimenti, clicca qui per registrarti gratuitamente.
Riso venere: un riso tutto italiano, esclusiva Scotti dal 2021
CORSA O PALESTRA PER DIMAGRIRE?
BRUCIA 500 kcal in 30 MINUTI? BALLE!
Qualità delle proteine
Grana Padano o Parmigiano-Reggiano?